AirTag sempre più usati per stalking: denunce in aumento, quasi tutte da donne

07 Aprile 2022 87

Continuano ad essere sempre in aumento i casi di stalking messi in atto utilizzando dei localizzatori, gli AirTags di Apple in modo particolare, che vengono utilizzati per controllare i movimenti di persone a loro insaputa. La rivista Motherboard ha ottenuto alcuni dati che fanno ben capire l'entità di questo problema.

I dati sono stati raccolti in una dozzina di Dipartimenti di Polizia negli Stati Uniti, in un periodo di circa otto mesi. Sono oltre 150 le denunce: tra queste, una cinquantina di donne hanno confermato di aver ricevuto notifiche sui loro iDevice che segnalavano la presenza di un AirTag sconosciuto che le stava seguendo. Tra l'altro una metà sospettava che il tracker fosse stato nascosto all'interno delle loro auto, da parte di sconosciuti.


In circa la metà delle denunce si faceva specifica menzione a un AitTag. Il timore che gli AirTag potessero essere utilizzati per questi fini è stato palese fin dal loro lancio, avvenuto circa un anno fa. Sebbene gli iPhone siano già in grado di rilevare un AirTag sconosciuto dopo un determinato lasso di tempo, Apple ha comunque espressamente dichiarato la sua intenzione di renderli ancora più sicuri.

Finora sono stati già stati effettuati degli aggiornamenti correttivi, tra cui uno che ha ridotto il tempo di rilevamento. Con iOS 15.4 è stato introdotto un nuovo avviso, una sorta di "disclaimer", che viene mostrato in fase di configurazione di un AirTag e in cui viene sottolineato proprio il fatto che il tracker è pensato esclusivamente per tenere traccia della posizione di oggetti di proprietà dell'utente, e non per altri scopi.

Entro la fine dell'anno, inoltre, Apple dovrebbe rilasciare anche una serie di aggiornamenti su "posizione precisa", la "visualizzazione di un avviso con suono", la "ridefinizione della logica di avviso dei tracciamenti indesiderati" e la "modifica del suono dell’AirTag" in modo da renderli ancora più udibili.

Lo scorso dicembre Apple ha anche rilasciato un'app per Android per consentire il rilevamento di un AirTag sconosciuto anche a coloro che non usano un iPhone. Anche Tile, altra società che realizza tracker, ha aggiornato le sue app per Android e iOS con una funzione simile.

VIDEO


87

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianni Alberto Passante

dovremmo fare una lista di cose superflue con cui si può fare del male alla gente e sono in commercio? davvero?

Superstar never dies

Capisci ciò che vuoi

Superstar never dies

Perchè

Luke

Tu invece non usi la logica per capire che certi oggetti, come le matite e le auto di cui parli, sono indispensabili, quindi dobbiamo usarli anche se sono potenzialmente pericolosi. Mentre l'airtag non è per nulla indispensabile, anzi è completamente superfluo. Quindi, visto che è pericoloso, possiamo benissimo farne a meno e vietarlo.

Luke

Quello supponente che risponde con frasi da bambino dell'asilo, come "Va beh lascio stare inutile.." fino a prova contraria sei tu.

MK50

Non è difficile, dai. Ci puoi arrivare da solo.

talme94

quindi?

Gianni Alberto Passante

se vale per ogni tipo di discorso allora dovremmo vietare gli smartphone che la gente usa per stalkerare, la matita che puoi ficcare in un occhio di qualcuno e le auto che provocano incidenti...
se non si usa la logica per capire che un air tag non ha lo stesso potenziale di pericolosità di un fucile è difficile ragionare

Maury "Kinder"

Android poteva fare anche di piu' ma non è un sistema centralizzato come Apple purtroppo, e spesso non è sviluppato a dovere, infatti i beacon bluetooth sono già morti in partenza con android perchè non piu' sviluppati da google.

Luca_87

Mi piacerebbe un giorno incontrarvi guardarvi in faccia e fare due chiacchiere per capire da dove parte questa frustrazione e questa supponenza, questa frustrazione che vi porta a tutto questo.. Forse il lavoro, scelte sbagliate e nella vita, infelicita.. Non lo so, ma mi piacerebbe tantissimo..

massimo mondelli

Adesso che bisogna preventivamente accettare condizioni e avvertimenti siamo a posto. Nessuno stalker le userà più.

MK50

Mi pare che anche lo stalking sia illegale, eppure chi usa l'AirTag per stalkerare una persona se ne sbatte.

MK50

Servirebbero a non perdere i propri oggetti. Io, per esempio, ne ho uno attaccato al mio portachiavi, e in qualche occasione mi ha effettivamente aiutato a ritrovarle in tutto il mio disordine (per fortuna per ora non mi è servito in occasioni "più serie", e spero che non mi dovrà servire xD).

DesignUtopia

Se è il Series 0 e non ha aperto la scatola ha fatto benissimo, ed ha ragione lui.

Castiel

Semplicemente gli altri non avevano una rete di 2 miliardi di dispositivi in tutto il mondo che potesse fare da ricevitore.

La differenza è quella, e non è certo poco.

Luke

È chiaro come la luce del sole che non riesci nemmeno a difendere le tue stesse parole. Per questo motivo te ne esci con questi commenti supponenti invece che rispondere nel merito delle mie argomentazioni.

Maury "Kinder"

Alla fine è come un Beacon bluetooth...tutto questo genio non ce lo vedo...

Maury "Kinder"

Come si chiama l'app per Android per rilevare un Airtag?

Luca_87

Va beh lascio stare inutile..

Andrej Peribar
Altrimenti dimmi un caso dove sia giusto che la verità venga nascosta

Al netto del fatto che Darkat
ti ha fornito una informazione errata, mi puoi dire quanti anni hai?

Luke

Ho semplicemente applicato la tua logica ad un oggetto, proprio come hai suggerito di fare tu: "si tratta che se la gente ne fa un abuso è un altro discorso.. Vale per ogni cosa questo discorso". Vale per ogni cosa questo discorso, quindi anche per le armi.

Tizio Caio

Non puoi registrare conversazioni esterne a te ma se tu sei uno dei partecipanti puoi registrare eccome!!

Luca_87

Ma che discorso è, ma che esempio è?! Ma per favore, dimentico sempre che in questo blog non c’è logica, ma solo voglia di spararla più grossa.. Guarda ho proprio detto questo, armi mortali=mezzo per ritrovare oggetti usato in altro modo

Roundup

Ma perchè a cosa servirebbero in realtà?

Luke

Ma sì, liberalizziamo anche i fucili automatici. Se poi la gente ne fa un abuso e ci ammazza le persone è un altro discorso secondo la tua logica.

Luke

Hai qualche dissonanza cognitiva evidentemente.
"Chi ha da nascondere ci tiene alla privacy" e io da questa frase cosa dovrei capire secondo te? Quello che capisco, e che hanno capito tutti gli utenti che ti hanno risposto, è che proprio la privacy serve solo a chi ha qualcosa da nascondere. Quindi se non hai niente da nascondere non ti serve la privacy, quindi puoi benissimo pubblicare le tue chat di whatsapp e i tuoi dati sanitari. Tanto non hai nulla da nascondere, no?

Superstar never dies

Che whatsapp lo uso per comunicare, non per parlare male alle spalle delle persone. Cio che ho da dire lo dico in faccia. Ecco la differenza. Comunicare != Sparlare,nascondere.
Non insultare la tua intelligenza , ci potevi arrivare senza una spiegazione

Luke

Bravo, sai anche spiegarmi in cosa è diverso o sai solo insultare come i bambini dell'asilo?

Superstar never dies

È diverso testa di c4zzo

Superstar never dies

Appunto. Tutte quelle leggi sono state create solo per favorire certe persone. Altrimenti dimmi un caso dove sia giusto che la verità venga nascosta

Andrej Peribar
Chi ha da nascondere ci tiene alla privacy

Ormai non si comprende più se volete solo fare flame o davvero siete così miopi

giovanni cordioli

Alle solite, l'oggetto di per sè è molto utile e innocente, ma è l'uso che se ne fa ad essere sbagliato anche un coltello si può usare sia per affettare un salame che per uccidere una persona, e allora che facciamo?
Mettiamo fuori legge i coltelli?

nonècosì

ma non è vero, non puoi diffonderle ma puoi usarle in processi

Luca_87

Ma non si tratta di difendere o meno, si tratta che se la gente ne fa un abuso è un altro discorso.. Vale per ogni cosa questo discorso dai su..

Andrej Peribar

Io ormai prendo like solo da
Luisa , ho deciso

Kamehame

Forse hanno qualcosa da nascondere, meglio indagare, non sono cittadine Oneste.

Andrej Peribar

Io ormai prendo like solo da @disqus_cuw1kglls , ho deciso

Accapi

Il problema è che funziona troppo bene, costo basso, durata batteria
lunga, facilità di utilizzo impressionante: la conorrenza arrivata prima non ha la base installata di Apple e quindi è molto più difficile che sia sempre "online" come l'airtag. Ecco magari dovevano
pensarci prima che sarebbe stato usato per tracciare le persone. Sicuro che a breve li ritirano dal mercato.

Darkat

No perché se non sbaglio se ci sono indagini in corso possono essere registrate sotto certe circostanze, quella legge riguarda invece conversazioni di privati normali. Era abbastanza complicata la cosa, ma ad esempio nei processi contro Berlusconi furono usate alcune sue chiamate, anche se poi i processi furono annullati per, ehm, altre "leggi"

Luke

Allora perché non metti qua tutti i tuoi messaggi di whatsapp, la cronologia del tuo browser e i tuoi dati sanitari?

R4nd0mH3r0
Superstar never dies

Appunto. Creato apposta per difendere mafiosi e corrotti

Darkat

Quello è negli USA, in Italia puoi registrare tutte le chiamate che vuoi ma non possono essere usate come prove nei processi se non sono state fatte con la consapevolezza di chi è stato registrato

Nick126

Non ce la faccio, troppi ricordi

Superstar never dies

Chi ha da nascondere ci tiene alla privacy. Basti capire come non si può registrare chiamate senza il doppio consenso perchè altrimenti verrebbero fuori tutti i mafiosi e corrotti. Si lamentano solo quelli che non hanno le palle per dire le cose in faccia

BerlusconiFica

Il problema sono le donne non l’airtag

R4nd0mH3r0

vero
https://uploads.disquscdn.c...

R4nd0mH3r0

piwello
https://uploads.disquscdn.c...

DesignUtopia

Collezionismo, sciocchino. È un prodotto Apple.

Edoardo

in caso di questa ipotesi estrema li potresti usare come fermacarte visto che ci vogliono 0,00001 secondi a disattivarli tramite software.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere