
09 Marzo 2023
Sembra sempre più vicino il rilascio dell'app di Apple per lo streaming di musica classica. Dei riferimenti trovati all'interno del codice della prima beta di iOS 15.5, la cui distribuzione è partita ieri insieme a macOS 12.4, iPadOS 15.5, watchOS 8.6 e tvOS 15.5, suggeriscono che lo sviluppo dell'app per gli amanti del genere è proseguito dopo l'avvistamento di febbraio su Apple Music beta per Android.
Il filo conduttore che attraversa due beta di due ambiti abbastanza diversi, quindi, è Apple Classical, l'app che dovrebbe sorgere dal servizio di streaming di musica classica Primephonic acquisito dalla Mela l'anno scorso. Nel codice di iOS 15.5 beta i colleghi di macrumors.com hanno trovato alcuni chiari riferimenti all'app che dovrebbe affiancare Apple Music, diciture esplicite che rimandano ad Apple Classical: "Apri in Apple Classical", "Apri questo contenuto nella nuova applicazione per la musica classica" e ancora "Scorciatoia ad Apple Classical".
Insomma, nonostante manchino conferme ufficiali, sembra ormai evidente che più di qualcosa bolla in pentola, tanto che Apple, già dalla prima beta, sta dotando iOS 15.5 degli strumenti per "spingere" utenti e appassionati al nuovo servizio di streaming per la musica classica. A questo punto è lecito ipotizzare che il lancio di Apple Classical possa coincidere con la distribuzione di iOS 15.5 in versione stabile che dovrebbe avvenire a maggio.
Primephonic offre funzionalità di ricerca e navigazione appositamente ottimizzate per la musica classica. Nel commentare l'acquisizione di agosto, Apple aveva detto che i punti di forza del servizio sarebbero diventati parte di Apple Music, fornendo agli abbonati una migliore esperienza per l'ascolto di musica classica.
Pare che gli elementi caratterizzanti del servizio non finiranno su Apple Music ma saranno integrati in un'app apposita, che a questo punto però, per far tornare le dichiarazioni, potrebbe non richiedere un abbonamento separato ma essere messa a disposizione di chi è già cliente Apple Music. Trattandosi di Apple comunque è bene procedere con cautela: non si può escludere che possa esser chiesta almeno un'integrazione al mensile di Music.
Apple, inoltre, aveva anche affermato che nel corso del 2022 avrebbe lanciato una nuova app dedicata alla musica classica, che combina l'interfaccia utente e le funzioni specifiche di Primephonic dedicate alla musica classica con Apple Music e le sue funzionalità Lossless e Spatial Audio. Quel momento sembra essere vicino.
Commenti
Dipende dal costo per genere. Lato Netflix ad esempio se potessi pagare la metà e non vedere tutta la fuffa teen/amorosa/esistenziale a catalogo firmerei ieri.
Spero risolverà un aggiornamento…
Lo dicono pure loro. https://uploads.disquscdn.c...
Ancora troppo generico, voglio un'app dedicata per ogni singolo pezzo trap! Ah già, aspetta, sarebbe comunque un'app sola dato che sono tutti uguali...
"Ha provato a passare ad iPhone?"
loro sanno tutto...
Sanno anche loro quanto io sia timorato di Dïo
Quello sicuramente
Volendo puntare al gran numero di abbonati AM, fare una nuova app non attirerebbe nessuno e porterebbe poca clientela. Un tab o qualcosa del genere attirerebbe molti più utenti a usare il servizio, mentre gli interessati non abbonati si abbonerebbero.
Ti direi scrivi all'assistenza ma sono un caso disperato, perdono tempo a farti fare cose ovvie e non risolvono questo tipo di problemi... che alla fine sono bug.
Grazie della conferma
Può essere.. come può succedere che fa direttamente l'app in se al posto di Primephonic che era anche su Android
Però al momento della vendita sul sito di Primephonic veniva riportato:
"Come startup dedicata esclusivamente alla musica classica non possiamo raggiungere la maggior parte degli ascoltatori che apprezzano questo genere musicale, in particolare quelli che ascoltano anche molti altri generi. Siamo quindi arrivati alla conclusione che per raggiungere il nostro obiettivo dovevamo collaborare con un servizio di streaming leader che abbraccia tutti i generi musicali e condivide anche il nostro amore per la musica classica. Offrire il meglio di Primephonic a chi si abbona a Apple Music è un enorme successo per il settore della musica classica."
Oltre il commento di Oliver Schusser, vicepresidente di Apple Music and Beats a tal proposito
"Amiamo e abbiamo un profondo rispetto per la musica classica e sappiamo che Primephonic è diventato uno dei servizi preferiti dagli appassionati di questa musica. Insieme, porteremo nuove fantastiche funzionalità su Apple Music e, nel prossimo futuro, offriremo un'esperienza classica dedicata che sarà davvero la migliore al mondo."
Si salva tutto. Ricordati di attivare la sincronizzazione della libreria quando riattiverai il servizio
Dato che usi AM come me sai rispondere a questa domanda? Devo sospendere l'abbonamento uno o due mesi, quando pagherò nuovamente avrò ancora disponibili playlist e quant'altro o mi si cancella tutto?
L'ultima volta mi pare mi abbia salvato tutto, ma su internet leggo pareri discordanti.
Non penso qualcuno faccia un abbonamento apposito per un solo genere musicale, per quanto appassionato possa essere. La musica classica poi non è certo un genere che spopola.
O includeranno un tab publicizzandola come nuova funzionalità per gli abbonati, oppure potrebbe essere il primo di una serie di pacchetti che saranno introdotti (pagando un sovrapprezzo di qualche euro, tipo Starplay ecc. su Prime).
Tiene alla tua innocenza, vogliono essere sicuri.
Lo cambierò in "Migliorate Apple Music e la seconda app per lo streaming di musica classica"
poi come fanno a chiederti un secondo abbonamento \s
Potresti provare anche, quando te lo chiede la prossima volta con popup, a rifiutare. Successivamente andare nelle impostazioni di AM e attivare tu i contenuti espliciti.
Si. I Permessi ci sono tutti, ho controllato ma per qualche motivo è come se si "dimenticasse" del consenso dato pure il giorno prima.
Ho provato a impostare una password nell'opzione delle restrizioni per vedere se scassa ancora la uallera.
Sembra Android. Potresti provare a reinstallare, oppure c'è qualche permesso da impostazioni che devi dare.
Da giorni/settimane apple music continua a scassare il ca al primo avvio chiedendo di dare il consenso per i contenuti espliciti. https://uploads.disquscdn.c...
Più che un'app separata penso diventerà un tab o una sezione dell'app Apple Music.
Che dite, i Maneskin li infilano pure qui?
Adesso devi cambiare nickname, lol.
Un'app a parte per un genere musicale specifico?
Voglio l'app musicale con solo musica trap, ti prego Apple!
/s