
06 Giugno 2022
Apple ha annunciato che la sua conferenza annuale dedicata agli sviluppatori, la Worldwide Developers Conference (WWDC), si terrà dal 6 al 10 giugno. Come accaduto sia nel 2020 che nel 2021, la conferenza si terrà online e la partecipazione sarà gratuita per tutti gli sviluppatori.
Il 6 giugno, inoltre, Apple ospiterà anche un numero limitato di sviluppatori e studenti all'Apple Park per guardare il keynote di apertura e il video “State of the Union”. I dettagli su come richiedere la partecipazione saranno presto resi disponibili sul sito Apple Developer e sull'app WWDC.
Come di consueto, la WWDC sarà l'occasione per Apple di annunciare le novità di iOS, iPadOS, macOS, watchOS e tvOS, e nel contempo, permetterà a sviluppatori di tutto il mondo di potersi confrontare con ingegneri e avere accesso a tecnologie Apple per imparare come creare app e esperienze interattive.
Questo il commento di Susan Prescott, Vice President of Worldwide Developer Relations and Enterprise and Education Marketing di Apple:
“La WWDC è sempre stata fondamentalmente un forum dove creare connessioni e costruire una community. Con questo spirito, la WWDC22 invita sviluppatori e sviluppatrici di tutto il mondo a riunirsi per scoprire come dare vita alle loro idee migliori e andare oltre i limiti del possibile. Ci piace entrare in contatto e interagire con i nostri sviluppatori e ci auguriamo che ogni partecipante esca da questa esperienza con una nuova energia.”
Oltre alle novità annunciate durante il keynote e la presentazione di “State of the Union”, il programma di quest’anno includerà anche ulteriori sessioni informative, laboratori e lounge digitali in cui interagire con i partecipanti oltre a una serie di contenuti localizzati.
Per il terzo anno consecutivo, infine, Apple darà spazio anche a studenti appassionati di coding con la Swift Student Challenge. Per la challenge di quest’anno, Apple invita gli studenti di tutto il mondo a creare il progetto di un app in Swift Playgrounds su un argomento a scelta, da inviare entro il 25 aprile.
Il keynote di apertura si terrà partire dalle 19:00, ora italiana. Come di consueto, HDBLOG seguirà e commenterà l'evento con un LIVE BLOG e una diretta video su Twitch a partire dalle 18:45. Tutto potrà essere seguito e commentato dagli utenti.
Commenti
Non ho capito se il keynote di apertura sarà col pubblico oppure no.