Apple Card presto in Europa? L'acquisizione di Credit Kudos alimenta l'ipotesi

23 Marzo 2022 39

Apple Card è sul mercato dal 2019, ma la sua disponibilità è tuttora limitata esclusivamente agli Stati Uniti. La recente acquisizione della startup britannica Credit Kudos da parte di Apple sta alimentando le speculazioni sul possibile esordio della carta di credito della Casa di Cupertino anche in Europa. Prima però i fatti.

LA CERTEZZA

Credit Kudos è una specializzata nell'attività del controllo del credito di aziende e mutuatari. L'accordo con Apple non è stato confermato con un comunicato stampa, ma secondo indiscrezioni è stato siglato la settimana scorsa ed ha un valore di 150 milioni di dollari. In realtà una conferma ufficiale c'è anche se non così altisonante: esaminando la pagina del sito di Credit Kudos relativa ai termini del servizio, aggiornata al 21 marzo scorso, si può notare la frase: Credit Kudos è una sussidiaria di Apple.

LA POSSIBILITÀ

Dimostrato che l'acquisizione è avvenuta, resta da chiedersi come l'Azienda guidata da Tim Cook utilizzerà le risorse della startup. Qui iniziano le speculazioni su una mossa che viene letta come parte del progetto per portare Apple Card nel Regno Unito e in altri Paesi europei. Non è infatti la prima volta che Apple compra piccole aziende con lo scopo di potenziare i suoi servizi. Considerata l'attività di cui si occupa Credit Kudos, è lecito pensare che il suo know-how possa essere impiegato proprio per rendere disponibile Apple Card oltre i confini del mercato statunitensi. Un buon aggancio con il sistema creditizio britannico che potrebbe diventare il punto di partenza per raggiungere altre nazioni del Vecchio Continente.

I DUBBI

Resta inteso che si tratta di speculazioni e che ampliare la presenza di Apple Card a livello mondiale presenta sfide non trascurabili: in primo luogo è un servizio che, a differenza di altri servizi Apple, richiede necessariamente l'accordo con una banca - negli Stati Uniti è stato siglato con Goldman Sachs. Posto che Apple riesca a trovare i suoi partner europei dovrà inoltre negoziare i costi di commissione sulle transazioni che potrebbero essere non così convenienti come quelli applicati da una banca statunitense. Per questa ragione Apple potrebbe essere anche costretta a rivedere il sistema di cashback sulle transazioni (sino al 3%) potenzialmente ridotto o del tutto assente nella versione europea della Apple Card.

Non è la prima volta che si prospetta il debutto di Apple Card in Europa. A fine 2020 a rafforzare l'ipotesi sono stati gli indizi trovati nella beta di iOS 14: riferimenti al GDPR per Apple Card. Si è però trattato di un avvistamento senza seguito.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Diabolik82!

Probabile

HanselTTP

ma scusa tu hai tutti i prodotti apple, tra l'altro neanche l'entry level, e dici a noi che siamo schiavi del marketing?? quello potrei dirlo io che di Apple ho l'iphone 8 ed un vecchio apple watch, non tu.

HanselTTP

praticamente l'1% te lo da il negoziante

Diabolik82!

C'è una lista di negozi che l'accettano, sicuramente meno della visa e Mastercard. Però la blue dà il cashback 1% che le altre non danno. È un po' invisa ai negozianti perché avrà commissioni più alte per loro immagino

Sono convenienti le carte American express? Le accettano in tutti i negozi?

C'è Carrefour che mi propone sempre la carta payback (quella tutta blu), conviene?

Diabolik82!

Oh finalmente :) prego :)

Mastro

immagino che tu conosca ste persone di cui parla no?

Chicco Bentivoglio
vegeta nexus 5X

Ma ha ragione. Invidia o meno.

Diabolik82!

Blue American express. 1%.

Crash Nebula

Ma neanche, c’è la gente che si fa i debiti per comprare iPhone 13 Pro Max e AirPods Max, e poi chiede di Spotify crackato.

Crash Nebula

Furbo chi spende i propri soldi seguendo aziende come religione.

Crash Nebula

Ho un iPhone 13 Pro, un iPad Pro, MacBook Pro, Apple Watch 6, AirPods Pro. L’invidia non c’entra niente. Il punto è essere totalmente schiavi del marketing, tanto da arrivare a comprare prodotti che non si sa nemmeno a cosa servano, solo perché sono di un determinato marchio.
Ero in un gruppo di prodotti Apple su Facebook, nato per darsi consigli ecc, ma dopo aver visto post che dicevano cose come quella che ho descritto sopra, e dopo che il 90% dei post altro non erano che gente che postava la foto del proprio iPhone 13 Pro Max, sono uscito.
La realtà è questa, e va detta.

Chicco Bentivoglio

Dai fammi vedere dove è 1%

Ps Ho una centurion e una gold.

Mastro

io ci vedo più frustrazione, ma non di chi compra gli airtag, ma di chi si sente più furbo di altri

Mastro

quanta invidia che avete per le altre persone, chissà quanto sei più sveglio tu delle persone che stai giudicando

Diabolik82!

Mi sa che tu hai un problema a comprendere l'italiano, sei straniero per caso? Amex dà 1%, netto su ciò che spendi annualmente. Stop

Chicco Bentivoglio

Visto che non sei molto avvezzo alla matematica è lo 0,4%! Chiaro?

Luca Rissi

Eh, in quel caso più che plagio mentale mi sembra che prima vengano i troppi soldi in tasca..

Diabolik82!

1% è il cashback Amex, ma sai leggere? Che c'entra 1 per mille??? Mah

Chicco Bentivoglio

Mi correggo 4‰. Ogni 1000 punti (ipoteticamente 1000 euro di spesa) 4 euro di sconto.

Chicco Bentivoglio

Uno per mille! Ma sai leggere?

Diabolik82!

Amex è 1%, che ho scritto io? Ma sai leggere?

Chicco Bentivoglio

Si nei tuoi sogni... è 1‰

NULL

È inutile resistere.

Diabolik82!

Di cashback

AMD

Idem la base midnight

Chicco Bentivoglio

Cosa un 1%?

Teo_

Io ho il cashback con la Visa Debit di Crypto.

Diabolik82!

Ahmed ha 1%, Apple può tranquillamente negoziare un 2-3%

CAIO MARIOZ

Ottimo, ci vuole più concorrenza che smuova le acque

Ildebrando Jki

Naturalmente puoi usarla per pagare solo quando e dove decide Apple, e il 20% della transazione va nelle tasche di Coo(c)k

AMD

Qui il cashback lo da praticamente solo Amex, se fanno come Amex o si appoggiano a loro credo non la prenderanno molti esercenti

ADM90

Possono fare il cashback su alcuni prodotti (Nike, Adidas) e catene di supermercati

R4nd0mH3r0

finalmente un metodo più pratico per acquistare il prossimi iprodotto

https://uploads.disquscdn.c...

Pistacchio

https://media2.giphy.com/me...

Col cashback può eventualmente interessare, senza la vedo dura.

Crash Nebula

Un altro prodotto Apple che, se disponibile, l'utente medio correrà a procurarsi solo perché c'è la mela sopra.
Ho visto cose che voi umani... tipo gente che diceva che voleva comprare gli AirTag appena usciti, aggiungendo poi "a cosa servono?"

Piermar

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO