Apple, secondo gli ultimi rumor non ci sarà nessun iMac Pro

12 Marzo 2022 68

D'accordo: non abbiamo visto nessun iMac Pro da 27 pollici durante l'evento Peek Performance di questa settimana, ma piuttosto due nuovi prodotti come Mac Studio e Studio Display. Però la scomparsa del vecchio iMac con 27 pollici dallo store, abbinata ai rumor che parlano di un lancio anche se nel 2023, come delineato dal noto analista Ming-Chi Kuo, suggeriscono che prima o poi Apple un nuovo prodotto per riempire questo spazio vuoto lo lancerà.

Ma 9to5Mac apre un altro fronte dei rumor, avanzando l'ipotesi che in realtà non ci sia in arrivo malcun iMac con chip Apple Silicon e schermo più grande da affiancare agli attuali modelli da 24 pollici. Si tratta di un'indiscrezione, ma la testata ritiene che le informazioni possano considerarsi affidabili dal momento che la fonte è la stessa che aveva anticipato l'esistenza e i piani di Cupertino relativamente a Mac Studio e di Studio Display, che da qualche giorno sono realtà.

VOCI CONTRASTANTI

E attenzione, perché secondo 9to5Mac non solo è da escludersi l'arrivo di un iMac con una diagonale del display più estesa, ma anche dello stesso prodotto con opzioni più potenti sotto la scocca, e cioè M1 Pro, M1 Max o M1 Ultra. Nel 2023 Apple sarebbe sì intenzionata ad introdurre un nuovo iMac, ma sempre da 24 pollici, con design quindi invariato, ma con il chip M2 (più potente di M1 base, ma non delle sue varianti) che dovremmo trovare sul prossimo MacBook Air.

Ovviamente, dal momento che si tratta di rumor, non possiamo dare nulla per scontato: al momento non disponiamo di elementi sufficienti per interpretare come e se la strategia di Apple in questo ambito sta cambiando, e altre fonti autorevoli come Bloomberg si sono invece espresse nella direzione opposta, prevedendo il lancio a giugno di iMac Pro con M1 Pro e Max, con tanto di schermo da 27 pollici.

In questo contesto di voci molto contrastanti, si inserisce poi l'incognita emersa in questi giorni legata al probabile, imminente arrivo di uno Studio Display Pro con pannello mini-LED proprio da 27 pollici: un prodotto la cui esistenza potrebbe aver contribuito a confondere le acque, in un senso o nell'altro. Solo il tempo ci dirà quali sono davvero i piani di Cupertino.

VIDEO


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Una doppia fusione puo essere si

CAIO MARIOZ

Oggi ho visto un video che mostrava i brevetti Apple:
doppio ultra, uno sopra l’altro con architettura 3D

Mc.Panz

Lasciamo stare Salvini e company che purtroppo sono sempre esistiti per cui non è il primo e non sarà neanche l'ultimo..
Non hai visto la nuova sparata quotidiana di Ming-Chi Kuo che i futuri iPhone 14 e 14Max avranno chip A15 mentre i 14 Pro il avranno A16..

Pistacchio
Pooh Teen

Guarda che ho controllato.
Ora il rublo (la moneta russa) vale la metà quindi lo pagherei la metà.
Ma qua nessuno ha fatto un corso di economia?

Pooh Teen

Ora verrai pure a dirmi che non comprendo l'inglese.

Ciaoiphone4

Si e no. Perché molte volte arrivano direttamente anche dalla Cina (soprattutto quando sono indietro con le vendite e c’è richiesta alta, lo vedi dal tracking del prodotto) oppure anche dalla Repubblica Ceca che però è in Europa.

Zoro

ovviamente si sono ben guardati da includere l'adattatore sapendo che il 95% sarà costretto ad acquistare un caricabatteria nuovo visto che in pochissimi avranno caricabatterie con uscita C.

Piolo

Io di solito cambio CPU, vedi ora come ingrana la mia Squadra. Ma vorrei vedere la classifica con tutte le partite, Apple etcf.. Giocate.

Piolo

Ma e' Donna, per loro contano pulizie totali ed ordine.

Piolo

Con tutte le sanzioni ti costera' tutto il capitale tuo :D

Piolo

Suona abbastanza Strano, temo Apple!

Piolo

Infatti fanno un prestito con diritto di Riscatto.

il Gorilla con gli Occhiali

L'iMac Pro è un buon computer a differenza dell'iMac standard, ma come ragionano in Apple?!

CAIO MARIOZ

Dicono che Mac Pro avrà un (M2 Ultra)x2 perché M1 Ultra non è concepito per sdoppiarsi fisicamente

Superstar never dies

Il mio caricatore ha ingresso type a( quello grosso grosso)

Sbrillo

Se non sbaglio i prodotti Apple Europa arrivano dall’Irlanda (una volta che sono stati assemblati in Cina)

Sbrillo

E allora non comprerai più telefoni. Tutti stanno andando in quella direzione.
È incluso un cavo type c-lightning. Se hai un caricabatterie recente con ingresso type-c vai tranquillo.

I am Root

Rimane il fatto che sono macchine verticali, sono curioso di sapere se le 18 stream 8K in ProRes le reggano anche al di fuori di Final-CutX.

Sono quasi certo che M2 arriverà a fine anno (ovvero a 2 anni dal lancio di M1) a ciclo completato M1 (ovvero dopo della presentazione dell’ultimo rimasto Mac Pro a giugno…)

Ro Om

I primi che corrono a comprare. Tu si che hai capito tutto...

The Evil Queen

Un cavo e l’ingombro della scatoletta del mac.

The Evil Queen

Ah beh, o spendi prima o spendi dopo.
Se compravi prima un iMac da 27” e non hai chissà quali esigenze professionali, hai monitor, computer, tastiera e mouse tutto insieme a un prezzo più basso.
Oggi hai voglia.
Dipende tutto da quanto si vuole tenere il Mac, io ci ho fatto quasi un decennio, sta iniziando a rallentare e lo schermo ha aloni e pixel bruciati. Avrei cambiato tutto quanto con un all in one, ma i simpaticoni hanno deciso di toglierlo dal listino. Staremo a vedere.

The Evil Queen

Sei riuscito a confermare in due frasi la tua totale assenza di neuroni.

Mattia

tu si che ne capisci di sanzioni

remus

1 cavo, uno UNO

Pooh Teen

Ma non si può cambiare solo la cpu?
Io di solito faccio così.

Pooh Teen

Ma sei una femmina.
Non conta.

Pooh Teen

Io credo che lo importerò dalla Russia che si spende meno.

Pooh Teen

Cioè la gente compra un computer Apple per risparmiare?

Pooh Teen

Perchè? Quando mai li comprano?
Glieli prestano al limite.

Superstar never dies

Non prenderò piu gli ultimì iphone per principio. Non mi viene con il caricatore incluso. La porta non è neanche type c. Mi basta solo la porta usb e ho lo prendo ma ormai si fottono quest'anno

nonècosì

perchè non gli serve, i mac studio è una macchina professionale

Squak9000

evita monitor samsung M5/M7... colori sballati.

DesignUtopia

La cosa brutta degli All in One è che un bel giorno ti ritroverai davanti al dilemma: Il computer è vecchio e va lento, lo cambio? Lo schermo è ancora bellissimo, lo tengo?

Per me sempre meglio tenere separate le due cose.

DesignUtopia

Eh la cosa bella è che costa molto meno della concorrenza!

THE MATRIX

ma è normale, quale tard0ne può comprare un mac pro se poi tanto non ci gira software pro ahahaha

THE MATRIX

o forse perchè non ci girano programmi pro e non ha senso spendere quelle cifre

Ciaoiphone4

I prezzi di Mac Studio sono elevati, ma è dedicato a determinate categorie di utenti di cui non per forza necessitano del Mac studio display, in quanto potrebbero avere già display professionali per determinate funzioni (sta a loro valutare la compatibilità). Dico a coloro che affermano che Apple si approfitta dell'Italia che allora il prezzo sarebbe già caro negli States, dato che il prezzo italiano non si discosta di molto, se non di circa 100€ in più nella versione base.

Prezzo in Italia: 2349€ -> senza iva 1925,41€

Prezzo in Usa, ricordando che è senza tasse: 1999$, convertito in Euro = 1831,92€, a cui ci aggiungi l'iva al 22% italiana, diventa: 2234.94€ +5.20€ per compenso di copia privata 2240,14€.

Il rincaro rispetto agli States è di 108€ circa, in cui dovrebbero esserci (salvo accordi diversi) i dazi di importazione; dico dovrebbero perché potrebbero importarlo da magazzini situati in Stati con accordi con Italia o UE, dove le aziende pagano un tantum per le importazioni.

Ciaoiphone4

Al più quando arriverà nel futuro un iMac 24" con M2, potrebbero accompagnarlo con un M2 Pro, tanto per dare quel plus di potenza con i carichi più pesanti rispetto alla versione base; ma non credo che oltre vadano per non accavallarsi con Mac studio. Lo stesso potrà succede con il Mac mini dove potrebbero tentare di dare le due varianti M2 e M2 Pro.
Tutto comunque dipende da quanto sarà potente M2 e tra quanto tempo arriverà sui due prodotti appena citati.

LeX

Dubito che tu abbia grandi esigenze in termini di potenza. Ovvio che non avendo grandi esigenze è ottimo. Se si rompe e/o devi cambiarlo (svendendolo), butti via anche lo splendido display.

esatto, fine dell'iMac 27 PER DARE SPAZIO a studio e futuro MAC PRO appunto e credo sia giusto così...di un altro giocattolo tipo iMac 23" non ne avevamo bisogno.

papau

La fascia 1500-2500 è coperta dall'iMac 24", un iMac 27 con M1 Pro partirebbe da più di 2500€.

fabrynet

Mica tanto.

Ocram

Alla fine della presentazione dei nuovi Mac hanno detto che mancano solo i Mac Pro per completare la linea di Mac

Paolone

Ultimamente ci hanno praticamente sempre preso..

ADM90

OT. Qualche display per utilizzare al meglio i Mac mini? Sono tentato di comprare un Mac mini… budget per il display sotto i 500 euro

Alessandro Peter

Per casino di cavi intendi il singolo thunderbolt?

DesignUtopia

Fuori dagli States purtroppo sì perché ci paghiamo le tasse fue volte.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere