Twitter su iOS fa scegliere la home che si preferisce, ma non è tutto oro

11 Marzo 2022 3

Tra una valutazione e l'altra sull'introduzione dei podcast, Twitter ha introdotto una novità su cui era al lavoro da ottobre. Per il momento è disponibile solamente su iOS, ma arriverà presto anche su Android e la piattaforma web. Il cambiamento riguarda il feed dei post, che adesso consente di scegliere tra la selezione operata dall'algoritmo o il "vecchio" ordine cronologico.

Per sperimentare la novità basta aprire l'app, toccare l'icona con le stelle in alto a destra e poi su Fissa la cronologia Recenti. Così facendo dalla cima dell'app si può scegliere tra la scheda Home - quella con i tweet ordinati dall'algoritmo - e Tweet più recenti. Non tutti però guardano alla novità con entusiasmo, perché la scheda predefinita è comunque Home e non c'è modo di "opporsi".


Se si seleziona l'ordinamento cronologico e si esce dall'app con questa che rimane attiva in memoria, in background, alla riapertura nessun problema, ci si ritrova laddove ci si era soffermati. Se l'app viene chiusa o tolta dalle app in background, alla riapertura di Twitter si ricomincia dalla scheda Home.

Nulla di particolarmente invalidante, visto che con un tap si può sempre tornare all'ordinamento cronologico, ma a lungo andare questa "lotta" continua con un'impostazione predefinita non modificabile può rendere il tutto frustrante. Un portavoce di Twitter ha confermato che l'utente non ha margine d'intervento: "per adesso", ha detto, la scheda Home ha la priorità rispetto all'ordine cronologico.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Polonio

Io pure, ma tipo da settimane.

dg1974

Per questo io uso Tweetbot! L’app ufficiale di Twitter è troppo scarsa (e piena si pubblicità).

Ma io questa cosa già ce l'avevo, strano...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere