
31 Marzo 2022
È arrivato il primo trailer "corposo" della serie TV Slow Horses, che vede la partecipazione del premio Oscar Gary Oldman. A un mese dalla messa in onda su Apple TV+, dove sarà in esclusiva essendo una produzione originale Apple, l'azienda ha pubblicato su YouTube un trailer da oltre due minuti con stuzzica i fan in vista del debutto sul piccolo schermo.
Il trailer introduce nell'ufficio delocalizzato dell'MI5, cioè il Military Intelligence sezione 5, il dipartimento di Slough House dove vengono relegate le spie che in carriera hanno commesso qualche errore di troppo e che, guidate dal brillante ma irascibile leader Jackson Lamb, interpretato da Gary Oldman, vogliono tentare con ogni mezzo di tornare in carreggiata.
Slow Horses è stata realizzata da See-Saw Films per Apple TV+, che di recente ha prodotto Il potere del cane di Jane Campion, candidato all'Oscar. I primi due episodi della serie andranno in onda su Apple TV+ il primo aprile, per i restanti l'appuntamento è ai venerdì seguenti.
Commenti
Fatemi uscire anche Teheran.
Servant, terza stagione e si conoscono praticamente le cose del primo episodio della prima stagione. Ma per carità.
Severance ha le potenzialità per diventare una serie di culto, spero riescano a continuare come hanno iniziato perché non vedevo uno stile così innovativo dai tempi di Lost/Utopia. Ho iniziato anche Suspicion e riesce a spiccare nonostante escano 200 serie simili l'anno su ogni piattaforma.
ma infatti il servizio che mi convince di più personalmente è proprio Prime....
The Servant mi sta piacendo un sacco, Severance è carino (bisognerà vedere dove andrà a parare), Mr Brain e Foundation non eccelsi ma comunque guardabili. Non ho ancora guardato Ted Lasso, quindi non mi pronuncio. Per 5€ al mese direi che non si possa chiedere di più. Netflix nel frattempo cosa ha prodotto? Almeno Prime ci prova a proporre roba nuova.
Altra serie meritevole di essere vista. Onestamente non credevo ma Apple TV mi piace sempre di più.
Concordo
nzomma...a me sembrano pochissime cose buone e tanta fuffa dai nomi altisonanti ma dalla poca sostanza.....
AppleTV mi sta convincendo sempre di più, poche robe ma buone, come Netflix degli albori.