
Accessori 10 Mag
Dopo le crescenti preoccupazioni sul tracciamento indesiderato di persone derivato da tentativi illeciti di utilizzo dei suoi AirTag, Apple ha già annunciato nelle scorse settimane l'intenzione di introdurre delle ulteriori misure anti-stalking, alcune più immediate, altre che arriveranno nel corso dei prossimi mesi.
Con la quarta beta di iOS 15.4, rilasciata nei giorni scorsi, Apple ha introdotto un nuovo avviso che viene mostrato in fase di configurazione di un AirTag in cui viene sottolineato il fatto che il tracker è pensato esclusivamente per
tenere traccia della posizione di oggetti di proprietà dell'utente, e non per altri scopi:
L'utilizzo di AirTag per monitorare la posizione di altre persone senza il loro consenso è considerato un crimine in molte zone del mondo. AirTag è progettato in modo tale da poter essere rilevato dalle vittime e consentire alle forze dell'ordine di richiedere informazioni sull'identità del proprietario.
Una sorta di "disclaimer", quindi, un atto dovuto in cui Apple avvisa che l'uso degli AirTag per scopi diversi è illegale e avrà ripercussioni penali.
In questa beta, inoltre, Apple pare che abbia anche risolto un bug che stava causando confusione sul tracciamento indesiderato, in modo particolare dagli AirPods che potevano causare la visualizzazione di un "Avviso di accessorio sconosciuto". Altre modifiche sono state apportate all'app Dov'è in cui non è più presente l'opzione per disattivare gli "Avvisi di sicurezza sugli oggetti" sostituita dalle voci "Personalizza le notifiche di Dov'è" e "Personalizza notifiche di tracciamento".
Al momento, entrambe queste opzioni reindirizzano alle opzioni di notifica per l'app Dov'è ma è possibile che in futuro possano esserci delle impostazioni ancora più dettagliate.
Apple aveva anche già aggiornato l’articolo di supporto sui tracciamenti indesiderati sul suo sito ufficiale per comunicare le funzioni di sicurezza integrate in AirTag, negli AirPods e negli accessori della rete Dov’è. Questa pagina include ora spiegazioni aggiuntive su quali accessori della rete Dov’è possono attivare un avviso di tracciamento indesiderato, un maggior numero di immagini per fornire esempi specifici degli avvisi e informazioni aggiornate su cosa fare dopo aver ricevuto un avviso, incluse le istruzioni per disattivare un AirTag, gli AirPods o un accessorio della rete Dov’è.
Apple, come detto, sta anche valutando una serie di aggiornamenti che verranno introdotti nei prossimi mesi. Tra questi, la "Posizione precisa" per individuare puntualmente la posizione di un AirTag sconosciuto, la "Visualizzazione di un avviso con suono", la "Ridefinizione della logica di avviso dei tracciamenti indesiderati" e la "Modifica del suono dell’AirTag" in modo da renderli più forti e permettere di trovare più facilmente gli AirTag sconosciuti.
Commenti
“Non c’è l’ho dicono” cit.
L'acqua calda è quando lo leggi sul giornale e dici "si ma io nn ho nulla da nascondere, chi vuoi che se ne freghi di me".
L'acqua fetida è quando ti accorgi che l'acqua calda era una pia illusione e si fanno i cazzi tuoi dal mattino alla sera per farti del male.
Hai scoperto l’acqua calda, infatti con AirTag è tutto più facile, solo questa è la differenza
Di questi tempi succede speso, leggere un testo ma non comprendere il significato. Il soggetto del mio post era l'"avviso", ed era del sarcasmo sull'efficacia dello stesso come deterrente.
adesso che c'è l'avviso sì, che ho paura a manometterlo e a compiere un reato
Infatti, fenomeno, gli AirTag non sono dispositivi antifurto, la stessa Apple lo dice chiaramente.
Tranquilli basta uno smartphone qualsiasi, GPS, microfono, BT o una cimice con microfono GPS e sim.
Nn è affatto fantascienza, basta qualcuno paghi abbastanza xchè installino un sw spia su uno smartphone, o metta na cimice sulla macchina per sapere qualsiasi cosa ed usarla contro di voi.
È solo l'ultima frontiera dello stalking fatta per qualsiasi motivo contro qualcuno.
Ohi ohi ohi, qui si mette male per gli stalkers, non vorrei essere nei loro panni, non potranno non ignorare un avviso del genere.
Un avviso, addirittura.
Potremo usarli anche nelle auto, al posto dell'antifurto mettiamo un avviso "è vietato rubare l'auto". Potrebbe funzionare.
Ah beh!