Apple, nuovi Mac tra marzo e giugno: quattro con l'inedito chip M2

21 Febbraio 2022 96

La prima parte del 2022 sarà particolarmente ricca di novità relative al catalogo Mac: lo sostiene Mark Gurman di Bloomberg. Nella sua consueta newsletter settimanale l'autorevole fonte parla di un totale di 7 nuovi Mac, 4 dei quali dotati dell'inedito chip Apple M2. La casa di Cupertino avrebbe scelto di lanciarli in due eventi separati, uno a marzo e un altro verso maggio o giugno. La rinnovata linea di prodotti Mac utilizzerà inoltre i chip M1 Pro e M1 Max, quest'ultimo anche in una versione ulteriormente potenziata.

RINNOVAMENTO A 360 GRADI: DAI MAC MINI A MAC PRO

Più nel dettaglio, secondo Gurman, la gamma Mac 2022 comprenderebbe:

  • Mac Mini con chip M1 Pro
  • MacBoook Pro 13" con chip M2: modello pensato per sostituire il MacBook 13" del 2020 e posizionato al di sotto dei MacBook da 14" e da 16"
  • Mac Mini con chip M2
  • iMac 24" con chip M2
  • MacBook Air con chip M2
  • iMac Pro più grande dell'attuale modello e con chip M1 Pro e M1 Max; prenderebbe il posto dell'attuale modello da 27"
  • Mac Pro di dimensioni più ridotte, nonché il primo ad equipaggiare il chip Apple Silicon. La scelta ricadrebbe su un chip che sarebbe l'equivalente di due o quattro chip M1 Max, un M1 Max all'ennesima potenza per dirla diversamente
SI PARTE A MARZO, SI CONTINUA A MAGGIO/GIUGNO

Non si sa esattamente quale dei modelli sopraccitati faranno il loro esordio a marzo e quali invece nel secondo evento di maggio/giugno. La fonte ipotizza che Apple possa iniziare a rinnovare il catalogo partendo dal MacBook Pro 13" e dal Mac Mini perché sono due dei modelli più datati attualmente presenti nella sua offerta. Per contestualizzare la notizia si ricorda che precedenti indiscrezioni fissano all'8 marzo l'evento che Apple potrebbe tenere per introdurre nuovi prodotti (si parla anche di iPhone SE 3 e iPad Air 5).

Si passa poi all'evento di maggio o giugno. Il periodo non è causale perché si colloca a ridosso della WWDC 2022. Apple vorrebbe in questo modo catturare l'attenzione degli sviluppatori, per far sì che supportino e sfruttino al meglio i nuovi chip del prossimo Mac Pro. Lanciare poi il nuovo MacBook Air - macchina votata alla mobilità - poco prima della pausa estiva potrebbe essere un'ottima mossa per chi intenderà portarlo con sé in vacanza:

Apple vorrà ottenere il supporto degli sviluppatori per i super potenti chip di Mac Pro, quindi suppongo che l'Azienda voglia far debuttare quel prodotto già all'evento della WWDC di giugno per poi consegnarla in autunno. Un rinnovato MacBook Air sarebbe ottimo per le vacanze, quindi è sensato rilasciarlo in quel periodo dell'anno, anche se Apple aveva originariamente pianificato di lanciarlo alla fine del 2021 o all'inizio del 2022.

COSA SI SA DEI NUOVI CHIP

La casa di Cupertino non ha ancora fornito dettagli ufficiali sui prossimi chip Apple Silicon, ma le indiscrezioni al riguardo non mancano. Si ritiene che l'M2 possa essere un po' più veloce dell'M1, pur mantenendo inalterata la CPU con architettura octa-core. La GPU potrebbe essere rivista passando dall'attuale struttura a 7 o 8 core ad un nuova con 8 o 10 core. Invece il chip dedicato al nuovo Mac Pro sarebbe disponibile in due principali versioni: una che raddoppia e l'altra che quadruplica le prestazioni dell'attuale M1 Max. Quindi, indicativamente, il primo con CPU a 20 core e GPU a 64 core; il secondo con GPU a 40 core e GPU a 128 core.

Gurman sottolinea infine che, considerato il percorso evolutivo sin qui compiuto dai chip Apple Silicon, le versioni Pro a Max del chip M2 arriveranno nel 2023 insieme al primo chip M3.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Top

Aha però zero problemi ;) guardo sto rebuy (mai sentito prima…) grazie!

efremis

Te piacerebbe

Luke

Ah quindi si tratta di insultarmi. Questo tuo comportamento dice molto su di te in negativo.

niccolò

no poi mi bannano, non ne vale la pena per te

Luke

No, dimmi pure. Cosa sarei?

niccolò

non ti dico cosa sei te che è meglio

MaxP

Io pure ho preso un mini M1 che a casa viene usato per office, navigazione web e pdf. E' piccolo, non costa una follia, è totalmente freddo e silenzioso e le periferiche le avevo già di qualità. Mi durerà anni e anni e non mi serve di più.
Prossimo acquisto sicuramente il device mobile, infatti non vedo l'ora che venga presentato l'air M2 per cambiare il mio laptop.

Meandmyself

Anche a me …tanto

Kilani

Mi piace il tuo ottimismo.

Meandmyself

Omofobo,razzista ecc ecc

Meandmyself

Ora capisco tante cose

Luke

Scusa, ma dove le vedi tutte queste pubblicità con persone di colore?

gp

se viene presa sempre una persona di colore, di proposito, questo già è già razzismo visto che viene presa una persona appositamente di un colore di pelle diversa di quella della maggior parte delle persone che abitano in quel paese, solo perchè al giorno d'oggi bisogna rispettare una politica corretta di uguaglianza.

gp

si ma infatti ho detto non sarà questo il caso, a me sinceramente viene in mente più il periodo hippy visto anche il "pensiero" culturale di Jobs

Kilani

Se non fosse che il logo Apple è stato color arcobaleno ben prima della "deriva" politicamente corretta.

Luke

"persone fluide non bene identificate che vanno in giro agghindate come se fosse carnevale ogni giorno" se non è un commento omofobo questo, non so cosa potrebbe esserlo.
Anche a me dà fastidio che vengano sfruttate per marketing certe tematiche. Mi sa tanto di "sì facciamo vedere al mondo che rispettiamo i tuoi diritti, ora compra il nostro prodotto!". Ma questo è un problema generale del capitalismo e del marketing e viene fatto per qualsiasi categoria di persone, semplicemente siamo abituati e non ce ne rendiamo conto.
"perché se viene sponsorizzato in un paesi dove la maggior parte delle persone è bianca perché c'è sempre uno di colore? Forse la prima forma di razzismo viene proprio dalle persone che si sentono discriminate." in che modo inserire una persona di colore in una pubblicità può essere considerato razzismo?

Kilani

Guarda che il logo Apple è stato "arcobaleno" fino al 1998...

gp

Forse non è questo il caso, ma magari ad alcuni può dare fastidio che viene usato come base di marketing la politically correct, perché se viene sponsorizzato in un paesi dove la maggior parte delle persone è bianca perché c'è sempre uno di colore? Forse la prima forma di razzismo viene proprio dalle persone che si sentono discriminate.

Luke

Ah ma allora sei semplicemente omofobo!

Undertaker, always banned

Io sto benissimo, e tu?

Meandmyself

Infatti era per ricordarglielo se stesse bene

Undertaker, always banned

La domanda e se stai bene tu che rispondi alle strunzate che uno scrive per controbattere un commento sarcastico, pensaci.

Meandmyself

Perchè mi vengono in mente tutte quelle persone fluide non bene identificate che vanno in giro agghindate come se fosse carnevale ogni giorno

Meandmyself

Si zero problemi…ti hanno dato 3 soldi in croce,se ve devi su rebuy prendevi almeno il 20% in più e non ti fanno storie se il prodotto è dì importazione…

Meandmyself

Trendevice è da evitare come la peste! Ovviamente è roba italiana

Meandmyself

Rebuy….Swappie ,lascia perdere quel sito italiano che tanto è marcio quanto non ricordo il suo nome,sono arroganti e al limite dello strozzinaggio….

Meandmyself

Come un pentium 4 ? Stai bene si?

Luke

Perché?

Meandmyself

Questo arcobaleno mi preoccupa molto……..molto molto

MK50
alex-b

guardate che i 7 modelli verranno spalmati nelle 3 presentazioni, vi siete persi quella di ottobre/novembre. E secondo alcuni sarà lì che arriverà l'air m2 (a due anni esatti dal primo)

ctretre

Per me l'ideale sarebbe che qualcosa di simile all'air diventasse il nuovo Pro 13 per chi vuole la porta di accesso senza compromessi e venisse introdotto qualcosa tipo MacBook 12,5 come ultraportatile ora che esiste un soc che lo valorizzerebbe

ctretre

Dipende dalla velocità con cui nei prossimi anni Apple migliorerà le prestazioni dei processori nuovo e dalla volontà degli sviluppatori di assecondare la crescita di potenza.
Insomma in un campo così nuovo non è possibile immaginarlo, un problema comune a tutti gli early adopters.
Se te lo puoi permettere è una gran macchina se no non farei il passo più lungo della gamba.

Con-Chair-To

Dieci anni

Undertaker, always banned

Vai sul sito della Very mobile, sezione telefoni, troverai proposte interessanti anche con pagamenti in tre rate.

Undertaker, always banned

No,no, qui dobbiamo chiarire,stai esagerando, l'M1 va come un pentium 4, l'M2 e in un certo senso l'evoluzione del i5 del 2014, cerchiamo di essere obbietivi per favore e diamo a cesare quello che è di cesare...tu ti stai sempre ad allargare, vacci piano una volta tanto.

Matteo Rossi

Si ma lui deve sempre spararle a caso…

Matteo Rossi

Capisco che tu sia sempre in malafede quando si parli si Apple, ma pensi che la gente sia sc***? Basta cercare 2 secondi su google per trovare un sacco di articoli che dicono esattamente il contrario.

Pinko Maxfrata Pallino

Io ho preso il mac mini M1 proprio questo sabato. Ho scelto il taglio da 512 SSD e 8 Gb ram a 899 e lo pago in 5 rate su Amazon.
E' una bestia. Avevo il macmini late 2014 con SSD 1 Tb ma questo è un mostro. Faccio montaggio video amatoriale a 1080p.... con il vecchio mac facevo fatica, mentre con l'M1 non ho il tempo di andare a farmi un caffè per quanto è veloce anche nel produrre il file mov. Le porte sono straordinariamente veloci... ho messo un disco esterno in usb3 e copio 1 gb in 2 secondi. E' qualcosa di straordinario. Compra anche il 256 Gb perchè se ci metti un USB3 o un Thunderbolt non avrai problemi di spazio. Fantastico.
ps: quando avvii il primo programma non convertito per silicon il sistema ti chiede se deve scaricare Rosetta. Tu acconsenti e poi non sentirai nessuna differenza tra app scritte già per Silicon e app per Intel.

CAIO MARIOZ

M1 a parità di Watt va forte quanto 3 Intel

Big G

Mi piace tantissimo il macbook Air 2020 color oro con chip M1! Secondo voi anche acquistandolo adesso quanto può durare in modo bello performante? Parlo di anni, quanti anni?

Riccardo Ravaioli

Già il fatto che abbia fatto smuovere Intel è già qualcosa..

Top

Trendevice io lo consiglio anche per la vendita. 3 prodotti venduti e zero problemi

Pistacchio
JakoDel

ovviamente c'entra eh, ma quando ne hai 8 o 16 amen
comunque, ne consuma di meno crossover ;)

Bob Malo

Comunque si dice che già adesso possano presentare alcuni prodotti con M2 e non ha alcun senso secondo me. Probabilmente vedremo il mini con M1 Pro, e iMac più grande (pro o standard? o forse entrambi?). In fine in estate Mac Pro. Air e/o Pro con M2 li vedremo sicuramente in autunno. Non ha senso aprire un nuovo ciclo quando ancora si deve completare il primo.

Bob Malo

esatto, ormai la batosta ai competitor l'hanno data, adesso possono seguire la road-map col classico boost da 20% circa per ogni nuova generazione.

Giovanni Giorgi

A livello di soc è mogliorato ma i core della CPU sono gli stessi.
Hanno leggermente alzato la frequenza (circa 100mhz), probabilmente qualche ottimizzazione ma nulla di eclatante.

GPU naturalmente migliorata

NULL
JakoDel

la ram c'entra poco, con parallels hai un'intera macchina virtuale windows che gira sopra macOS, quindi prestazioni disco, gpu, e in parte cpu estremamente inferiori, mentre con crossover hai i singoli programmi windows che girano in maniera quasi "nativa"

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO