Apple ha annunciato oggi che sta apportando alcuni aggiornamenti agli AirTag con l'obiettivo di ridurre il tracciamento indesiderato, argomento di cui si sta sentendo parlare sempre più spesso tanto che in alcuni stati si vorrebbe addirittura renderli illegali. Su Ebay, sono addirittura stati venduti AirTag modificati, con lo speaker disattivato. Sono diverse le modifiche che verranno implementate in diverse fasi.
AirTag è stato progettato per aiutare a ritrovare i propri effetti personali e non per seguire gli spostamenti di altre persone o dei loro oggetti. Questo Apple l'ha più volte sottolineato e ha oggi ribadito questo concetto condannando "nel modo più assoluto possibile qualsiasi uso illecito"
In una nota diffusa nelle scorse ore, Apple ha affermato de essere venuta a conoscenza del fatto che alcune persone ricevono avvisi di tracciamenti indesiderati anche quando non ce n’è motivo, per esempio se prendono in prestito le chiavi di qualcun altro con un AirTag agganciato, o si trovano in un’auto in cui un familiare ha dimenticato i propri AirPods. Ad Apple sono stati anche segnalati tentativi illeciti di utilizzo non corretto di AirTag a scopi malevoli o criminali.
COLLABORAZIONE CON LE FORZE DELL'ORDINE
Abbiamo lavorato a stretto contatto con vari gruppi dedicati alla salvaguardia della sicurezza e con le forze dell’ordine. In seguito alle nostre valutazioni e a queste collaborazioni, abbiamo individuato ancora più modi per aggiornare gli avvisi di sicurezza di AirTag ed aiutare a proteggersi contro ulteriori tracciamenti indesiderati.
Apple ha collaborato attivamente con le forze dell’ordine a tutte le richieste ricevute in relazione a AirTag. Gli incidenti relativi all’uso illecito di AirTag sono rari ma Apple ritiene che "anche un solo caso sia già troppo".
Ogni AirTag ha un numero di serie unico, e una volta abbinato viene associato a un ID Apple. Apple può fornire i dettagli dell’account associato in risposta a un’ordinanza o a una richiesta valida da parte delle autorità. In alcuni Apple ha collaborato fornendo informazioni che sono state utilizzate per risalire dall’AirTag all’autore del reato, che è stato poi arrestato e indagato.
MIGLIORAMENTI PER AIRTAG E DOV'E'
Apple sta implementando una serie di aggiornamenti per migliorare i suoi AirTag e ridurre il tracciamento indesiderato
- Nuovi avvisi sulla privacy durante la configurazione di AirTag: in un prossimo aggiornamento software, durante la prima configurazione di AirTag l'utente vedrà un messaggio che dichiara in modo esplicito che AirTag è pensato per ritrovare i propri effetti personali, che l’utilizzo di AirTag per seguire gli spostamenti delle persone senza il loro consenso è un crimine in molte parti del mondo, che AirTag è progettato per essere rilevato dalle vittime, e che le forze dell’ordine possono richiedere informazioni identificative del proprietario dell’AirTag.
- Risposta ai problemi relativi agli avvisi per gli AirPods: è stato segnalato ad Apple che alcune persone ricevono l’avviso “È stato rilevato un oggetto sconosciuto”. Apple conferma che questo avviso non verrà mostrato se viene rilevato un AirTag nelle vicinanze; solo per AirPods (terza generazione), AirPods Pro, AirPods Max e gli accessori di terze parti nella rete Dov’è. Nello stesso aggiornamento software, Apple aggiornerà l’avviso mostrato all’utente in modo che faccia riferimento agli AirPods invece che a un “oggetto sconosciuto”.
- Documentazione di supporto aggiornata: oggi Apple aggiorna l’articolo di supporto sui tracciamenti indesiderati su apple.com per comunicare le funzioni di sicurezza integrate in AirTag, negli AirPods e negli accessori della rete Dov’è. Questa pagina adesso include spiegazioni aggiuntive su quali accessori della rete Dov’è possono attivare un avviso di tracciamento indesiderato, un maggior numero di immagini per fornire esempi specifici di questi avvisi, e informazioni aggiornate su cosa fare dopo aver ricevuto un avviso, incluse le istruzioni per disattivare un AirTag, gli AirPods o un accessorio della rete Dov’è. Sono anche disponibili link a risorse utili quando si pensa che la propria sicurezza sia a rischio, come il National Network to End Domestic Violence (rete nazionale per porre fine alla violenza domestica) e il National Center for Victims of Crime (centro nazionale per le vittime di crimini).

Apple sta anche valutando una serie di aggiornamenti che verranno introdotti nei prossimi mesi:
- Posizione precisa: questa funzione permette a chi riceve un avviso di tracciamento indesiderato di individuare con precisione la posizione di un AirTag sconosciuto. Chi ha un iPhone 11, iPhone 12 o iPhone 13 potrà usare la funzione “Posizione precisa” per vedere la distanza e la direzione di un AirTag sconosciuto, quando è nel raggio di prossimità. Man mano che un utente iPhone si muove, “Posizione precisa” raccoglie i dati da fotocamera, ARKit, accelerometro e giroscopio, e guida l’utente fino all’AirTag usando feedback sonori, aptici e visivi.
- Visualizzazione di un avviso con suono: quando l’AirTag emette automaticamente un suono per avvisare della sua presenza chiunque si trovi nelle vicinanze e l’iPhone, iPad o iPod touch dell’utente rileva che sta seguendo lo stesso percorso, mostreremo anche un avviso sul dispositivo dell’utente, che potrà eseguire un’azione direttamente da qui, per esempio riprodurre un suono o usare la funzione “Posizione precisa”, se disponibile. Questo può essere utile nei casi in cui l’AirTag si trova in una posizione in cui è difficile sentirlo o se l’altoparlante dell’AirTag è stato manomesso.
- Ridefinizione della logica di avviso dei tracciamenti indesiderati: il sistema di avviso dei tracciamenti indesiderati di Apple utilizza una logica complessa per determinare come avvisare l’utente. Apple prevede di aggiornare il sistema di avviso di tracciamento indesiderato in modo che allerti ancora prima l’utente che un AirTag o un accessorio della rete Dov’è sconosciuto sta seguendo il suo stesso percorso.
- Modifica del suono dell’AirTag: al momento, l’utente iOS che riceve un avviso di tracciamento indesiderato può riprodurre un suono per cercare di individuare l’AirTag sconosciuto. Apple modificherà la sequenza di suoni in modo da renderli più forti e permettere di trovare più facilmente gli AirTag sconosciuti.
Commenti
Ma perché dite le cavolate? Tile richiede una azione da parte del "trovatore" e offline finding di samsung deve essere attivato... Iphone non richiede conferme e non può essere disattivato dal "trovatore"
https://uploads.disquscdn.c...
la parte "avvisami se viene trovato" è spiegata perfettamente nell'altro screen che ti ho postato.
ma continuiamo a difendere mamma Apple che continua a fare marketing sulla privacy mentre aiuta stalker e ladri violando la privacy di tutti
E ancora insisti?
“That’s why we built the Tile Network. It’s our massive “lost and found” network, powered by Tile app users and access points, that can anonymously find a lost or misplaced Tile when it’s outside of Bluetooth range. ”
“ Now, whenever your Tile’s signal is picked up by any Tile app or network extender, you’ll receive an automatic and anonymous notification from us with your Tile’s latest location. ”
il problema è che il vigile del fuoco sa come spegnere l'incendio, qui non hanno idea di come fare
leggi un po'
https://uploads.disquscdn.c...
"trova a distanza" e "avvisami se viene trovato" sono interessanti da leggere.
questi tracker Bluetooth la pensano tipo "non trovo le chiavi di casa, dove posso averle lasciate?" apri l'app e vedi che l'ultima posizione registrata prima di perdere il segnale era ad esempio il tuo ufficio... uh che bello, ho trovato le chiavi.
altra possibilità e che le hai smarrite per strada e il buon samaritano le raccoglie, scansiona il qr code per contattarti.
non possono essere sfruttati per localizzare la tua auto dall'altra parte della città e tracciare i tuoi spostamenti per aiutare stalker e ladri, a meno di non seguirli a poca distanza (in quel caso avrebbe poco senso perché andresti a vista)
Te non capito proprio nulla di come funzionano questi tracker e continui a commentare.
I Tile, gli AirTag e gli SmartTag, funzionano tutti allo stesso modo, con il bluetooth. Quando un dispositivo terzo compatibile si avvicina, il ping del tracker viene registrato e la posizione caricata sui server delle rispettive piattaforme.
lavorano su Bluetooth e non ci puoi tracciare nessuno dall'altra parte della città senza il suo consenso.
se escono fuori dalla portata del Bluetooth, registra l'ultima posizione nota oppure se qualcuno lo trova, può scansionare il qr code per aggiornare nuovamente la posizione e aiutarti a trovarlo. capirai che non può essere usato per scoprire dove abita uno sconosciuto per derubarlo o per stalkerare.
Aspettiamo che Samsung e Tile facciano lo stesso.
è un prodotto che va ritirato dal mercato e disattivato il servizio
quindi se vendono un prodotto per grattarsi la schiena e poi scoprono che fa venire il cancro, è tutto ok perché la schiena te la gratta benissimo
Leggi quello che ha scritto una persona intelligente sopra (Everything in its right place.)! invece di fare commenti del c...o!!!
Gli utenti Android che vengono tracciati da Airtag però non lo scopriranno mai dato che non riceveranno la notifica. Devono intervenire anche su questo (e no, non basta che si comprino iPhone)
Appunto per quello che è pensato: cioè non fare da dispositivo di tracciamento o pedinamento per cui è assolutamente inadatto.
ma non è affatto venduto come rilevatore gps di tracciamento infatti, ma fa discretamente il suo lavoro per quello per cui è pensato con una batteria di un anno a differenza dei prodotti gps che hanno una durata di un paio di giorni
Si ma non è costante come rilevamento: è spot quindi come sistema di tracciamento fa schifo. Inoltre Apple non ti lascia la cronologia posizioni ma devi continuamente verificare dov'è da Find my per seguire gli spostamenti. L'unico modo per avere un tracciamento decente è che qualcuno abbia un dispositivo Apple con sé ma se ce l'ha l'airtag si autodenuncia. Quindi non è un sistema che funziona meglio di un rilevatore gps, come tracciamento costante è una ciofeca.
trovare un punto senza iphone è complicato
e come fa a capirne l'uso che ne stai facendo?
Funziona meglio de che. Senza dispositivi Apple attorno è una lotteria, non un sistema di tracciamento. Se ci sono dispositivi apple si autosegnala a chi vorresti tracciare.
ma se l'ha creato lei il problema
sì e c'è poco da ridere.
Si perché airtag funziona meglio, è invisibile e dura un anno con una carica batteria
Si vabbè qua è come un vigile del fuoco che prima appicca l'incendio poi lo và a spegnere
Si sempre sul pezzo https://uploads.disquscdn.c...
“dall'altra aiuta l'eventuale "malintenzionato" che ti ha sottratto l'oggetto”
eppure apple esplicita chiaramente che non è un antifurto… se lo si vuole utilizzare così non si è ben compreso a cosa serve.
“ ho smarrito l'oggetto, allora non emetti suoni ma invii la posizione”
buona fortuna a ritrovare le chiavi finite sotto un cuscino o chissà dove se l’occhio non le vede.
con find me ricordi si potesse fare (inviare posizioni di un iphone ad un secondo iphone segretamente)
scusa ma allora la questione del find me? Ricordo che con iphone fosse possibile inviare la posizione di un iphone ad un altro iphone senza che il telefono della vittima avvertisse il proprietario (proprio perchè si doveva entrare nel iphone della vittima e selezionarlo, tipo). I passaggi in chiaro non li so, perdonami, ma ho preso il primo iphone 12 mesi fa e mai guardato ancora queste cose (visto che non si prospetta a breve possibilità che debba stalkerare nessuno ahah)
No, ovviamente è “personale” solo se iPhone e AirTag condividono l’Apple ID, altrimenti non avrebbero senso tutti questi sistemi per evitarne l’uso improprio…
Infatti non credo proprio che si possa fare.
Mi chiedevo, c'è un modo, come per tante app, di far riconoscere un Airtag come "personale" da un determinato iPhone, così che questo non venga rilevato come nocivo? (oltre all'associazione con l'ID di quel iPhone)
Perchè in tal caso io malintenzionato potrei (se ho stretti contatti con la vittima, ad esempio la mia ragazza/moglie etc) prendere l'iPhone della vittima e far riconoscere quel determinato Airtag (collegato a me) innocuo.
Così non viene rilevato da quel iPhone e si avrebbe sì un perfetto metodo per stalkeraggio.
Ottimo, Apple è sempre sul pezzo lato sicurezza e privacy
beh, l'errore lo fa chi lo usa in modo scorretto, tuttvia, rendere più efficace il rilevamento di un airtag sconosciuto se da una parte preserva la privacy, dall'altra aiuta l'eventuale "malintenzionato" che ti ha sottratto l'oggetto
apple dovrebbe aggiornare gli airtag considerando 2 situazioni:
- uso l'airtag per tracciare qualcuno, allora emetti avvisi per segnalare l'airtag
- ho smarrito l'oggetto, allora non emetti suoni ma invii la posizione