
06 Maggio 2022
08 Febbraio 2022 8
Apple acquisisce AI Music, una start up che ha messo a punto un sistema attraverso il quale generare un flusso sonoro dinamico con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. Lo segnala Bloomberg, secondo cui l'acquisizione della start up inglese è giunta al termine nel corso delle ultime due settimane.
Qualche cambiamento è già evidente: il sito di AI Music non è più raggiungibile, probabilmente perché Apple ha intenzione di godere in esclusiva del know how dell'azienda per dare una marcia in più ai servizi che possono essere valorizzati dalla novità. Si pensi ad esempio ad Apple Music, dove la Mela potrebbe proporre delle playlist che variano con l'intensità dell'allenamento o con la progressione del ritmo cardiaco, o ancora a Foto, l'app galleria, che potrebbe costruire delle colonne sonore in base al tenore delle foto racchiuse in un album.
Le potenzialità insomma sono notevoli, vanno solo inquadrate. E non certo da Apple, che prima di firmare un assegno con più di qualche zero (quanti di preciso non lo sappiamo) ha certamente vagliato i vantaggi per l'ecosistema che sarebbero derivati dall'acquisizione di AI Music. Dalla pagina LinkedIn della start up, anch'essa eliminata dopo l'affare, si leggeva:
AI Music consente a marchi, sviluppatori e avventurieri della musica di accedere alla nostra libreria musicale intelligente. Il nostro obiettivo è offrire ai consumatori il potere di scegliere la musica che desiderano, adattarla perfettamente alle loro esigenze o creare soluzioni dinamiche che si adattino al loro pubblico.
Un'altra acquisizione è in cascina, e chissà che a breve non ne arrivi un'altra che possa giovare, sia pure in questo caso indirettamente, ad Apple Fitness+: nei giorni scorsi è circolata l'ipotesi che l'azienda possa acquisire Peloton, produttore di strumenti per il fitness che non naviga in acque serene. Con uno stato di salute economica mai così smagliante, non sorprende che nel mirino di Apple ci sia più di un obiettivo.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Una volta.
Redazione, ma sto personaggio quando lo banniamo?
Nella quinta puntata di Tokyo 24th Ward uscita tipo 1 settimana fa viene usata una tecnologia simile ( basata sul battito cardiaco , su dei DPHONE che è un palese rebrand di iphone ) per creare una droga virtuale atta al suicidio di massa : ottimo direi XD
Stupendo
quando proporrà il Requiem forse sarà già troppo tardi per preoccuparsi!!! :)