
09 Maggio 2022
04 Febbraio 2022 160
Fin dal loro debutto, gli AirTag di Apple hanno destato preoccupazione in merito alla possibilità di essere utilizzati come strumenti in grado di tracciare i movimenti di una persona, andandone a violare la privacy a sua insaputa. La società di Cupertino si è quindi trovata costretta ad intervenire sviluppando un apposito sistema, sia per iOS che per Android, in grado di rilevare eventuali AirTag appartenenti ad estranei, ha condiviso una Guida per l'utente sulla sicurezza personale ed ha aggiornato il firmware per emettere avvisi ad intervalli più brevi.
Apple ha anche più volte ribadito che il corretto utilizzo dei suo tracker è quello di aiutare gli utenti a ritrovare un oggetto smarrito (non ha mai esplicitamente menzionato la parola "rubato") e non tracciare persone. Nonostante tutto, le misure messe in atto sono state spesso definite insufficienti.
Infatti, c'è chi continua a fare un utilizzo non corretto degli AirTags tanto che, nei giorni scorsi, è arrivata anche la notizia che la Pennsylvania potrebbe essere il primo stato a varare una normativa per rendere illegali gli AirTag, e probabilmente, tutti gli altri dispositivi simili, in caso di utilizzo allo scopo stalking.
Come se non bastasse, c'è anche chi ha pensato di effettuare delle modifiche hardware agli AirTag per eludere le soluzioni di sicurezza implementate da Apple. Su eBay ed Etsy, infatti, sono stati messi in vendita degli AirTag con il cicalino disattivato per evitare che possa emettere un suono di avviso che ne evidenzi la presenza. Questi AirTag modificati, venduti a 77,50 dollari e soprannominati "AirTag silenziosi", sembrano apparentemente identici ad un normale AirTag a parte un piccolo foro al di sotto la batteria fatto per scollegare il piccolo speaker. Come se non bastasse, in rete si moltiplicano anche i tutorial per effettuare la modifica.
Dopo che il "suo" AirTag modificato è arrivato all'attenzione mediatica, il venditore lo ha ritirato e ha rilasciato una dichiarazione per giustificare il suo intento. La sua volontà sarebbe stata quella di soddisfare le numerose richieste di utenti interessati a utilizzarlo su biciclette, animali domestici e altri dispositivi senza che continuassero a emettere segnali acustici fastidiosi, in caso di allontanamento, pur continuando a poterli tracciare. In pratica, per "uso personale".
Un AirTag, infatti, inizia a emettere un suono tra le otto e le 24 ore dopo l'allontanamento dal proprietario. Questo "Silent AirTag", inoltre, ridurrebbe la possibilità che un ladro di un bene possa capire dove è stato nascosto e lo rimuova. Ovviamente, resta sempre la possibilità di ricevere gli avvisi sullo smartphone in caso ci sia un AirTag sconosciuto che si sta muovendo con loro.
Tuttavia, c'è chi ha visto dietro questo intento anche quello di offrire un tracker in grado di essere utilizzato per scopi ben diversi. Eva Galperin, direttrice della sicurezza informatica presso la Electronic Frontier Foundation, ha espresso la sua preoccupazione su questi AirTag modificati osservando che "qualsiasi oggetto che funzioni allo scopo di catturare un ladro secondo queste modalità è anche uno strumento perfetto per lo stalking" ed è per questo che "Apple li pubblicizza come strumenti per rintracciare gli oggetti smarriti e non quelli rubati".
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
Ah beh, tu sei uno di quelli per cui il telefono deve compiere solo task base e per il resto ti affidi ad altro vero?Si vede che non sai minimamente cosa sia una catena produttiva dove ogni prodotto all’interno ha il suo specifico ruolo, non rispondendo di fatto alla domanda e buttandola in caciara hai palesemente e praticamente ammesso che uno smartphone android che con un utilizzo del genere non si inchiodi semplicemente non esiste.
Ti dissi che se non ci fossi arrivato da solo te lo avrei spiegato, vero?
Beh, mentivo.
Il mio iphone ha esattamente tutto quello che ho scritto, come la metti adesso?
Ah ok. Peccato.
Vabè il mio discorso cade solo per questo, ma non per tutto l'elenco delle cose da fare che hai scritto tu in fondo (perchè sono tutte cose fattibilissime e fatte una volta per 2 anni non ci penseresti più)
ps: sono qusi certo che a me non hanno chiesto CC
No. Ovviamente non si può.
AirTag va associato a un account iCloud per essere utilizzato, quindi occorre avere accesso al telefono e sapere il pin/password dell’account. Se una persona fosse in possesso di tali informazioni farebbe prima ad utilizzare direttamente il FindMy che sbattersi per un AirTag.
Comunque parliamo della fuffa.
Uno dovrebbe crearsi un account con dati falsi (inclusa CC), comprare una SIM sotto altro nome, acquistare un AirTag modificato col cicalino disabilitato, piazzarlo in qualcosa che è sempre dietro con la vittima, sapendo che questa utilizzerà sempre un telefono Android (e senza app Apple) e che NON PASSEGGERA’ MAI con nessuna persona in possesso di iPhone.
Per uno stalker, ma ora grazie a questo semplice modo si sta dando la possibilità a tutti gli utenti di diventarlo. E' per questo, credo, che faccia più clamore. E come hai detto bene la batteria dura 2 anni.
Ora volevo farti una domanda: c'è un modo, come per tante app, per far riconoscere un airtag come "personale" da un determinato iPhone, così che questo non venga rilevato come novivo? (oltre all'associazione con l'id di quel iPhone)
Perchè in tal caso io malintenzionato potrei (se ho stretti contatti con la vittima, ad esempio la mia ragazza) prendere l'iphone della vittima e far riconoscere quel determinato airtag (collegato a me) innocuo.
Così che non viene rilevato da quel iPhone e così si avrebbe sì un perfetto metodo per stalkeraggio.
è la prima modifica che ho fatto alle mie per usarle, appunto, su oggetti che sono con me solo saltuariamente tipo bici e monopattino che altrimenti suonerebbero in box ogni tot.
Non serve nessun tutorial se si ha la minima idea di cosa si sta facendo
Bello il tuo nick, sisi tu mi piaci vieni a casa che ti faccio sco*are mia sorella (semicit.)
È che è più facile vedere gente con Android impegnata a cercare di capire un’interfaccia progettata dal homo-stupidis.
Se c'è di mezzo Apple, è sempre brutta e cattiva per i poracci qua dentro.
Ci sono gia millemila sistemi di tracciamento che violano la privacy, non vedo perchè usare per forza un airtag
Dipende sempre dal tipo di modifica e dal tipo di prodotto che si va a modificare.
In questo caso la modifica è dannosa oltre che inutile.
E comunque a parte le questioni legali un prodotto va usato per lo scopo per cui è stato progettato, sempre.
No, non vai minimamente nel "legalese" hai solo detto na boiata.
Modificare un prodotto acquistato è assolutamente e perfettamente legale fintantoché la modifica in quanto tale non viola la legge (non posso trasformare una pistola giocattolo in una pistola vera) e l'uso che se ne fa è legale.
L'unica cosa che legalmente succede in una situazione del genere è la perdita della garanzia (tra l'altro a discrezione della casa madre) e/o del rivenditore.
Non è illegale, forse, ma ti fa scadere la garanzia. Anche se non è una legge ma una scelta del produttore che tu accetti senza problemi al momento dell'acquisto
Comunque violare la licenza d'uso non è automaticamente illegale. Spesso è appunto solo una violazione che fa decadere la garanzia. La licenza d'uso non è una legge.
Che ignoranza..
Il QR code serve per chi non ha Tile ma trova l’oggetto. Esattamente come chi trova un AirTag e gli passa il telefono vicino (incluso Android senza app).
La licenza d'uso in molti casi,Apple compresa, vale anche per l'hardware e tu accetti di rispettarla al momento dell'acquisto, quando ne firmi i papiri.
https://uploads.disquscdn.c...
preso direttamente dallo store (ovviamente scritto dal produttore) e ti consiglio di leggere le parti "trova a distanza" e "avvisami se viene trovato"... è in italiano visto che hai difficoltà a capire l'inglese
Quando furono annunciati subito pensai a metterne uno in auto. Poi quando apple ne ha chiarito scopo e funzionamento, ho desistito… ne comprerò uno quando inizierò a dimenticare le chiavi in giro. È per questo che è inutile soffermarsi sugli airtag utilizzati illegalmente, il mondo è pieno di cose pensate per uno scopo ed usate illecitamente per altri.
Per forza c'era tanta richiesta di questo AirTag silent, che poteva essere un buon localizzatore antifurto economico, ovviamente usarlo in modo illecito contro la legge è sbagliato, ma se bippa e il ladro che ti ha rubato la macchina, la moto o la borsa lo trova e lo rimuove non funziona più come antifurto e quindi cosi come è va bene solo per gli oggetti smarriti, il che fa pendere l’acquisto come localizzatore antifurto su altri dispositivi ben piu costosi.
c’è la crisi delle fiale, 150 euro l'uno.
dai non continuare a renderti ridicolo e torna nel tuo buco.
Merdoni
Ci sono altrettanti articoli di vpn no log che non hanno fornito nulla alle polizie di mezzo mondo appunto perché non hanno nulla da dare.
Andiamo nel legalese ma il concetto è quello.
No, ho detto che conosco prevalentemente persone cerebralmente normodotate, in grado di sfruttare Android.
Continua così e per il tuo compleanno ti invierò un regalo appropriato, in sintonia con la tua ricerca di semplicità...
https://uploads.disquscdn.c...
A quanto li fai?
Pagherà il fio delle sue malefatte o, come disse qualcuno...
«Ezechiele 25,17. Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre; perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te.»
Condivido in pieno il ragionamento, aggiungo una piccola nota a margine. L'avviso del dispositivo di tracciamento è particolarmente interessante. Mi viene da pensare che vada indicato in ogni caso, anche per utilizzo personale, nel caso sia after market, dato che per assurdo qualcuno potrebbe vendere il mezzo a un altro e stalkerarlo.
Il crimine è aver modificato un prodotto Apple!!!
Ok, pero a patto che tu mi trovi un frullatore che stampi in 3d e faccia anche i pom*ini.
"Ogni modifica hardware o software è illecita" e chi l'ha detto, scusa? Semmai può essere illecito vendere un prodotto modificato (ipotesi eh, non è il mio campo e non lo so), ma modificarlo è sacrosanto per chi ne ha le competenze. In fondo l'hai acquistato, è tuo, basta che rispetti la legge in fatto di emissioni (e.m. o acustiche in questo caso) e sei a posto.
Ma guarda, per esperienza chi segnala tende a non voler neanche confrontarsi o capire cosa volesse dire l'altro. Io tendo a incalzare piuttosto, e spesse volte anche discutendo animatamente nei commenti si è arrivati o ad accettare il punto di vista diverso oppure a trovare un punto di contatto. Segnalo solo quando qualcuno è palesemente offensivo e lo fa solo per il gusto di insultare, siccome non era il caso non vedo assolutamente motivo di segnalare.
bello vedere ogni tanto qualcuno munito di cervello. Non si può dire altrettanto da chi ha provato a contraddire questo semplice concetto nei commenti sotto. La verità come sempre è che se ne parla e si fa polemica perché li vende apple. E il bello è che apple si è preoccupata di mettere un avviso sonoro per impedirne questo uso, ma ehi, c’è chi gli strappa il cicalino, apple brutta e cattiva!
Questo mi da sollievo, almeno non sei incluso nel plurale dell'affermazione di prima. La disonestà intellettuale messa su con mezzucci come la segnalazione dei commenti è una cosa proprio di basso livello
Beh esistono da anni dispositivi di dimensioni simili con gps, che potenzialmente ti tracciano passo passo senza bisogno di avere iphone nelle vicinanze.
Se nessuno si scandalizza per quelli, non vedo come debba far notizia un possibile utilizzo delle airtags per fare qualcosa che altri prodotti fanno meglio da parecchio tempo e sono commercialmente disponibili su infinite piattaforme (ebay incluso)
è un pò come scandalizzarsi perchè potenzialmente posso colpire a morte qualcuno il mio smartphone
Mi spiace deluderti, ma puoi trovare tanti articoli in merito. Le "No-Logs" non sono mai veramente no Logs. Questo per il semplice fatto che in caso di reato la polizia arriverebbe fino all'ultimo hop. E chi si vorrebbe prendere la responsabilità di ogni tipo di crimine informatico possibile?
Per fare un esempio, tutto il mondo sommerso della pedopornografia utilizzerebbe tali strumenti, al posto di Tor.
Ma anche parlando di No-Logs reale, non cambierebbe le carte in tavola.
L'account iCloud è integrato nel sistema operativo, e questo si andrebbe a loggare già durante la fase di boot del dispositivo; molto prima di aver la possibilità di attivare la VPN, per tanto Apple sarà comunque a conoscenza dell'IP sorgente.
Ahahahahah ma quanto rosichi, immagina perdere tempo a scrivere commenti su un brand che nemmeno possiedi.
No è come dice baronz. Io ho tutto il diritto di prendere la mia bici e montargli un tosaerba dietro per usarla nel mio giardino di casa. Diventa illegale usato su strade pubbliche. Posso togliere lo speaker dall'airtag per sfizio senza commettere nessun illecito, ma non posso metterlo addosso a qualcuno a scopo di stalking. Anche come antifurto non va bene, perché per assurdo con le leggi che ci troviamo, è come se tu stessi stalkerando il ladro. Dovresti mettere un avviso sulla bici che c'è un dispositivo di tracciamento. Un po' come gli autovelox che necessitano di cartello di preavviso.
Le policy di apple non fanno legge, ma apple ha tutto il diritto se le violi di non risponderne più. Un po' come con le console modificate che vieni bannato e smettono di essere aggiornabili.
"ogni modifica hardware o software è illecita". Ma dove ? L'hardware lo compro, è mio ci faccio quello che mi pare. Ci cambio lo schermo, lo speaker, il connettore di ricarica, lo metto nel frullatore e lo uso come soprammobile.
Io non ho segnalato proprio nulla
"When your Tile is not nearby or in the last place the app recorded you having it, you can tap ‘Notify When Found’ for your Tile in the app. Now, whenever your Tile’s signal is picked up by any Tile app or network extender, you’ll receive an automatic and anonymous notification from us with your Tile’s latest location."
Dal sito di Tile.
Te lo devo tradurre?
Anticipo già la tua risposta. TILE APP. Non Tile user.
Ogni prodotto ha una destinazione d’uso ben precisa. Posso usare un coltello per tagliare le carote o per ammazzare una persona.
Ogni modifica hardware o software è illecita.
falso, tile funziona con Bluetooth ma ti dà la possibilità di di visualizzare l'ultima posizione registrata quando era a portata di Bluetooth oppure se qualcuno lo trova e scansiona il qr code può inviare una nuova posizione per consentire il ritrovamento, nettamente differente dal poter stalkerare gente a sua insaputa.
il discorso dei documenti falsi è ben diversa, chi perde documenti è tenuto a sporgere denuncia ed è responsabile di qualsiasi utilizzo improprio dei suoi documenti fino al momento della denuncia.
cadente sempre più in basso difendendo l'indifendibile, bravi
Le VPN sono obbligate a mantenere log di tutte le connessioni. Non è vero. Esistono VPN no log.
Modificare un prodotto non è un crimine. Il "criminale" al massimo sarà colui che lo usa in modo illegale.
Le sim possono essere intestate a documenti falsi. Le si comprano online (Things Mobile, ad es.) usando scansioni di documenti altrui (o completamente falsi, basta fornire solo un CF).
Tile funziona esattamente come AirTag, l'unica differenza è che il network è composto da tutti gli utenti che hanno l'app. Non c'entra nulla la distanza BT del proprietario.
La creazione di un account apple fuori dagli USA richiede una carta di credito associata (o PayPal), senza menzionare un numero di telefono per il 2FA
Ripeto, peccato che non conosci come funziona. Dovresti approfondire l’argomento.
Solo alcuni animali riescono a capire al volo la direzione univica di un suono leggero, non è il " tipo " di suono ma proprio noi xha abbiamo perso da secoli questa facoltà