
04 Marzo 2022
Apple dovrebbe completare la transizione dai processori Intel ai suoi Apple Silicon entro il quarto trimestre del 2022, a due anni esatti dall'annuncio del suo primo M1. La "ciliegina sulla torta" potrebbe essere un nuovo Mac Pro. Ad esserne certo è anche il noto leaker DylanDKT secondo cui sarà proprio il Mac Pro l'ultimo computer di Apple che verrà aggiornato con i nuovi processori.
Secondo il leaker, il processore di questo Mac Pro non sarà "un'estensione" del futuro M2 ma un'ulteriore evoluzione dell'M1 che ha già visto recentemente l'arrivo della versione Pro e Max sui nuovi MacBook Pro. Precedenti indiscrezioni ipotizzavano un processore in grado di arrivare fino a 40 core di elaborazione e 128 core grafici.
DylanDKT non ha escluso anche l'arrivo di un nuovo iMac con display più ampio e processori M1 Pro e Max. Per quanto riguarda l'attuale MacBook Pro 13 con processore M1, nel corso della seconda metà del 2022 dovrebbe essere sostituito con una versione basata su un nuovo chip M2 e con un design simile ai MacBook Pro annunciati alla fine dello scorso anno. Non dovrebbe mancare anche un MacBook Air riprogettato, sempre con M2.
The Apple Silicon transition will end by Q4 of 2022. The Mac Pro will be the last device to be replaced. The Mac Pro’s processor will not be an extension of the M2. The processor of the Mac Pro will instead be a further extension of the M1 beyond the cores of the M1 Max.
— Dylan (@dylandkt) January 17, 2022
Commenti
Ma che discorso è, perdonami? Il Mac Pro non è un computer da gaming, non è un computer da utente smaliziato e non è un computer prosumer. È un prodotto estremamente di nicchia per aziende di sviluppo (che sia audio/video/calcolo/quellochetepare) o professionisti che macinano grandi quantità di dati e soprattutto di utili. Cosa c'entra parlare delle RTX quando al limite le schede in questi ambiti sono le Quadro? Ma soprattutto, le aziende comprano (o più frequentemente) noleggiano grandi stock di computer, non è che si mettono a montarli loro come può fare un ragazzo che vuole giocare a Cyberpunk in 4K con ray tracing (e DLSS)
Non penso che convenga tanto ad Apple progettare, e costruire, un SoC così grosso che venderebbe relativamente poco, visto il mercato di nicchia di queste workstation.
Sarebbe molto più logico usare gli M1 Pro/Max in modalità multi-processore.
Un Mac Pro con quattro M1 Max arriverebbe ai 40 core CPU - 128 core GPU, sfruttando molto bene quanto già esiste.
I Mac Intel erano ottime macchine ma non avevano la stessa efficienza e unicità delle più vecchie macchine con processore PowerPC, adesso Apple se vuole può tornare a fare le cose davvero a proprio piacimento
Chissà come sarà usare 10 rtx 3090 ti al posto del Mac Pro,però dai il monitor è abbastanza buono di monitor 6k del genere sul mercato ne trovi pochi e il resto che è un po’ da criticare e come si fa a farti pagare un pc che non è nemmeno modulare tra un po’
Ma già con 1800 euro ti compri una rtx 3080 piuttosto che sta roba inutile
Semplicemente ho una gestione migliore del denaro,tutto quello che può fare un Mac Pro lo riesce a fare tranquillamente qualsiasi pc okay che sei abituato a macOS invece di Windows 11 però a questo si può rimediare con la virtualizzazione come anche i programmi che ci sono su MacOS anche quelli si possono rimediare e far funzionare su un pc Windows,avrà anche una migliore efficienza energetica,ma vale davvero la pena spendere 70k euro per risparmiare ch’esso 2/3 euro in più al mese che li recuperi se va bene tra 300 anni e sicuramente in azienda non ne comprerà 1,ma magari 10 macchine spendendo 700k che comunque io comprerei computer molto più potenti spendendo di meno e puoi comunque recuperare parte dei costi facendo mining e mettendo qualche pannello fotovoltaico dov’è possibile,l’unica cosa del Mac Pro che potrebbe essere ottima è il monitor 6k miniled con nanotexture
,che display professionali di questo genere non se ne trovano o comunque arrivano a massimo risoluzione 5k e non sono manco miniled o comunque non so se ci stanno monitor 8k professionali con dimensioni più contenute e con ottime caratteristiche. Ma oltre al buon monitor che non se ne trovano così tanti in giro ,quelle sono cifre assurde per le configurazioni che offre Apple. Io comunque penso che i pazzi siete voi che spendete cifre assurde, magari solo per apparire. Che comunque per lavoro puoi usare qualsiasi pc
Tutto.
Non sono un intenditore di bidoni, mi sono fidato del tuo giudizio, volevo solo dire che la marca non si discute anche se il prodotto è un bidone.
Non ti allargare, diciamo piuttosto un bidone di marca.
non voglio, ho paura
Si, ma uncapolavoro di bidone.
Il Mac pro e per profesionisti, gli stessi che acquistano prodotti Microsoft e dell e Altro di pari livello, non vanno confusi con i prodotti consumer, so che vi riesce difficile da capire, ma almeno provateci.
Non sono prodotti per sfigati....
I prodotti "professionali" li "acquistano le aziende in locazione e il costo e ininfluente perche viene incluso nelle spese aziendali, lo stesso vale per prodotti Microsoft, Dell e altri.
No, quelli Intel non faccevano schiffo, io ho avuto un imac acquistato nel 2014 e venduto sei mesi fa, mai avuto un problema in 7 anni, oggi ho un mac mini con M1, l'esperianza e diversa e sotto certi aspetti migliore, certo manca tanto alcune applicazioni ma il processore e migliore del i5 merito anche di un sistema operativo ottimizzato.
Sei ancora vivo?
ero rimasto che costavano 700 euro.. o eran dollari? Quindi su Apple store Italia le ruotine costano 840 euro?!
Questo riesce a farlo usando la modalità ultra risparmio energetico e con dark mode attivata consumando solo 9000w ahah
Considerando che un M1 Max gestisce quasi la meta' di quei 36k in prores non suona benissimo per le 3090ti XD
Io spero in qualcosa di meglio di uno pseudo Mac 16 fisso.
Però considerando che l’attuale Mac Pro Intel verrà ancora aggiornato dal punto di vista hardware non escludo la tua ipotesi.
Curioso di vederlo all'opera, ma qui iniziano ad allargarsi un po troppo, mancano le espansioni ed in questo caso la compatibilità è essenziale.
Se invece viene visto come un Mac 16 fisso e più grosso, allora ottimo, rimane per un tipo di utenza ben precisa e sarà sicuramente ottimo
Rendering in prores da 36k e 16bit colore forse li regge
devo controllare il datasheet... ma forse hai ragione tu
Ormai non si vedono neppure in esposizione, il mercato dei professionisti che usano workstation è bello che andato, del resto quando inizi a fare tutto in maniera non standard questa è una normale conseguenza
Quali schede di acquisizione di potrebbero collegare ad un dispositivo del genere, avrà i connettori PCI-X? e se anche li avesse quali software house si metterebbe a sviluppare software per poche migliaia (dicendo migliaia mi sa che sono ottimista) di macchine.
ora che usano i loro fatti in casa, quelli Intel facevano schifo ajhahahhaha. Ma voi sudditi malati di apple proprio non ce la fate.
non era un posacenere?
A me non interessa ciò che tu vuoi fare onestamente, se ne avessi la possibilità prenderei il Mac Pro senza pensarci una volta ;)
Col covid non si esce piu' di casa, funzione obsoleta...
Chissa' come vola FinalCut con 10 3090ti
Sinceramente con 70k mi compro una casa e non un Mac o con la stessa cifra ti potrei costruire un pc con 10 rtx 3090 ti
Non aveva già la funzione porta ombrelli?
potrebbero farlo con doppia funzione, lo spazio risparmiato lo possono usare come una friggitrice ad aria
immagino che nella configurazione top assoluta supererà i quasi 70.000€ dell'attuale ahahah.
Potrebbero riproporre il cestino.
Questa volta non dovrebbe avere problematiche di dissipazione