Apple a pieno regime, la crisi dei chip non cambia i piani: iPhone SE 3 arriva presto

10 Gennaio 2022 25

Apple è uno dei produttori che meno ha accusato le conseguenze della carenza di chip che sta colpendo trasversalmente, ormai da quasi due anni, l'industria tech. E però non è stata immune ad importanti contraccolpi, con stime di spedizione ritoccate al ribasso e l'incapacità di soddisfare con le solite tempistiche la domanda per i propri prodotti, che si è conservata alta per quanto riguarda iPhone, e che come effetto della pandemia e dell'introduzione dell'architettura proprietaria Apple Silicon è aumentata per quanto concerne Mac e iPad.

Ma come si preannuncia questa prima metà del 2022? Secondo un recentissimo report di Digitimes, che tiene conto delle informazioni raccolte direttamente dalla catena di approvvigionamento, a Cupertino sono ottimisti. In Cina, infatti, i partner di Apple stanno tenendo ritmi alti e continueranno a farlo nonostante l'imminenza del Capodanno cinese di febbraio, ricorrenza che non dovrebbe avere ripercussioni sui fornitori legati alla mela morsicata e ai suoi prodotti.

Secondo la ricostruzione di Digitimes, infatti, tra novembre e dicembre la situazione critica si sarebbe sbloccata, e questo ha consentito ad Apple di accelerare nuovamente fino ad inizio 2022, tenendo il passo delle spedizioni, con una ripresa piena che dovrebbe concretizzarsi nella prima metà dell'anno. E in questo senso - sempre secondo quanto riferito da Digitimes - non è quindi in dubbio il lancio imminente della terza generazione di iPhone SE, che resta prevista per la prima metà dell'anno, come confermato proprio oggi anche da Bloomberg, che parla di un arrivo sul mercato in primavera.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ghost

Forse intende che non ha proprio tutto (meno fotocamere ecc). però rispetto ai mini android è un top anche dal mio punto di vista

ghost

Sempre detto che coi soldi i problemi si risolvono.

Squak9000

col design ancora del 1964 ho magari si cambia finalmente?

lucas

Sarebbe bellissimo se fosse basato sul mini...

Adriano26337

Ho verificato, sembra proprio di si. Finalmente!

Così è brutto proprio

Fede64

Ha senso un telefono simile ai prezzi che verrà proposto?
Un medio gamma da pagare come un top

Bannato!

Forse hanno reclamato quelli che avevano il naso grosso e con la telecamera che ti vede di lato diventa un problema

Zoro

Invece al lato diventa molto più evidente e fastidioso… si talmente belli, che Samsung l’ha abbandonato l’anno dopo per quanto faceva cag**e

Zoro

Eh doveva… Negli ultimi giorni si parla di doppio foro

Undertaker

Lo è, ovale.

Ma non doveva essere un singolo foro?

Bannato!

Se sta a lato lo puoi ignorare, ma al centro lo devi guardare per forza.

Non sono l'unico a giudicare dai samsung col doppio foro a lato che hanno venduto.
E anche Huawei

Undertaker

Io vedo un foro ovale, tu ne vedi due?

Undertaker

Hanno Chi?

Zoro

Penso tu sia l’unico al mondo, ok un foro singolo che va a gusti, ma un doppio foro…

Zoro

Beh si, dovesse avere realmente il doppio foro.

Bannato!

Per me è + figo

Adriano26337

Davvero?

Zoro

Semmai fa vomit**e metterlo al lato, un doppio foro va messo solo centrale perché laterale è 1000 volte più fastidioso ed orrendo.

Bannato!

Dire che fa ski-fo è poco. Metterlo a dx o a sx come uàn-uéi

Zoro

Hanno rilasciato un’immagine di come apparirebbe la home dei 14 pro con il presunto doppio foro. https://uploads.disquscdn.c...

Bannato!

Fanno entrare negli apple store senza Green pass?

Zoro

A sto giro sarà davvero l’ultimo con sto design di antiquariato perché nel 2024 uscirà quello con il notch una volta che i top di gamma non lo avranno più potendo riciclare gli xr/11, praticamente questo design si sarà fatto 10 anni esatti visto che i 6 sono usciti nel 2014…. Uno smartphone con lo stesso design per 10 anni è una cosa che fa davvero ridere.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere