Boe prova a sedurre Apple: via agli OLED di nuova generazione | Rumor

10 Gennaio 2022 4

Boe starebbe continuando a lavorare per acquisire importanza agli occhi di Apple. Lo segnala il The Elec, secondo cui il produttore di display avrebbe adeguato di recente lo stabilimento di Chongqing, in Cina, per produrre schermi OLED non solo per smartphone ma anche per automobili ed elettronica di consumo.

Secondo la stessa indiscrezione, l'adeguamento sarebbe una spia della volontà di Boe di penetrare ulteriormente nella catena di fornitura di Apple con dei pannelli OLED da impiegare su Mac e iPad. Lo stabilimento cinese infatti adesso potrebbe produrre display fino a 15 pollici, una dimensione forse poco compatibile con il tablet della Mela (oggi si sfiorano i 13 pollici) ma che lo è perfettamente con i portatili di Cupertino.

Si citano gli iPad principalmente per due ragioni: la produzione sarà incentrata su display fino a 15 pollici, per cui nulla vieta che si realizzino pannelli di diagonali intermedie, e poi perché il The Elec segnala che gli OLED saranno del tipo a doppio layer. Qualcuno ricorderà l'indiscrezione di settembre, sempre a cura della testata coreana, secondo la quale sarebbe saltato l'accordo di fornitura con Samsung per gli OLED di iPad Air a causa del fatto che a Seul avrebbero realizzato pannelli a layer (stack) singolo differentemente da quanto chiedevano a Cupertino.

Apple avrebbe individuato nella struttura a doppio strato la soluzione per incrementare la luminosità dei pannelli e aumentarne la durata nel tempo: si dice che i pannelli dual layer durino fino a quattro volte di più dei corrispettivi a layer singolo, il che è importante per Apple alla luce del ciclo vitale esteso di iPad e Mac. Tuttavia la produzione dei display a doppio layer si porta dietro una maggiore complessità produttiva, per cui insiste ancora qualche dubbio sulla capacità di Boe di riuscire a convincere Apple.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Undertaker

Io amo Apple ma se fa Mi.k.i@te, non si possono tollerare.

https:// www .tomshw.it/smartphone/ipad-mini-6-e-i-problemi-al-display-per-apple-e-tutto-nella-norma/

CAIO MARIOZ

Ma che casino hanno fatto?
E che fornitore hanno scelto?

Patrizio Battemano

Speriamo in BOE, ultimamente molti schermi di Apple hanno avuto problemi non leggerò, come l’iPad mini. Concorrenza agguerrita favorirá la qualità

Undertaker

Speriamo bene, taglierei le palle a chi produce il display del ipad mini 6..

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere