Apple è la prima società al mondo a superare i 3.000 miliardi di capitalizzazione

04 Gennaio 2022 119

Apple è diventata la prima azienda al mondo a superare i 3.000 miliardi di dollari capitalizzazione, ossia il valore totale di tutte le sua azioni in circolazione. Questo traguardo arriva dopo un aumento di oltre il 40% del valore azionario registrato nel corso dell'ultimo anno. Dopo il superamento della soglia, il valore è sceso leggermente al di sotto.

La società di Cupertino ha raggiunto questo impressionante risultato quando il prezzo delle sue azioni ha raggiunto nelle scorse ore la soglia dei 182,86 dollari, a distanza di poco più di 16 mesi dal raggiungimento dei 2.000 miliardi di dollari di capitalizzazione e a meno di tre anni e mezzo dal superamento dei 1.000 miliardi di dollari.


Il 2021 di Apple ha visto registrare una notevole crescita dei guadagni spinta anche dalla pandemia che ha fatto aumentare le vendite di hardware e l'uso di servizi per il lavoro e l'insegnamento a distanza. Una spinta che ha interessato un po' tutte le "big tech" che hanno registrato una notevole crescita negli ultimi mesi: Microsoft ha oggi una capitalizzazione di 2.500 miliardi di dollari, Google 1.900 miliardi e Amazon circa 1.700 miliardi.

Apple vs S&P 500 dall'introduzione di iPhone

Secondo le previsione degli analisti, le entrate di Apple andranno oltre i 118 miliardi di dollari nel trimestre in corso, superando il record trimestrale di tutti i tempi di 111,4 miliardi di dollari stabilito lo scorso anno. Il raggiungimento di questo importante risultato di Apple è dovuto ancora in gran parte all'iPhone ma la società sta continuando a vedere una forte crescita anche in altre attività, tra cui servizi e Mac che stanno registrando i loro massimi storici per quanto riguarda i guadagni.

Stando alle indiscrezioni riportate anche nelle scorse ore da Bloomberg, Apple dovrebbe lanciare nel corso del 2022 una vasta gamma di prodotti tra cui almeno cinque nuovi Mac, un iPad Pro riprogettato con supporto alla ricarica wireless, una versione più resistente dell'Apple Watch, gli AirPods Pro di seconda generazione e, probabilmente, anche un visore di realtà aumentata.


119

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Norman Tyler

l'unica cosa che tesla guida so le atasche di bElon

Rick Deckard®

Però Tesla oggi guida una rivoluzione industriale e tecnologica ed effettivamente è leader di un mercato in espansione nei prossimi anni....

Apple ha fatto la sua parte però negli ultimi 10 anni non è che abbia fatto chissà cosa... E anche come quote di mercato non sta facendo miracoli

Norman Tyler

prendiamo un vero feticcio millennial, altro che apple ... Tesla ha fatto ricche altrettanto persone di quante ne ha fatte apple e la sua consistenza effettiva è stata per anni "null" ( anche ora a me non convince) ... eppure tutti hanno fatto soldi ...fosse per me tesla sarebbe stata chiusa ieri , ma in effetti tutti hanno fatto soldi

Rick Deckard®

Dico solo che è inutile, al di là del profitto, che si accumulino così tante risorse in poche società, poiché queste, non sono in grado di sfruttarle appieno per produrre i propri beni e servizi...
Ti faccio l'esempio di rivian che è un'azienda ipercapitalizzata ma ad oggi non produce auto...
Il problema è che oggi il capitalismo è crackato e si possono attrarre capitali con il solo marketing

Norman Tyler

e su chi dovrebbero puntare invece ? Qualche capitalista ecogreenwashing? qualche "start up millennial di cose totalemtne inutili ma , caxxo , mooolto ecosostenibili ...e resilienti .... e social " ? Qulchw associaziown xhw ri fa adottare qualche povero bimbo dell'africa ...ma ad un modico prezzo ?

Norman Tyler

humm cercavo di mettere in evidenza l'inconsistenza del tuo commento e sei riuscito a renderlo peggio ...congratulations

Ratchet

Sì.

Pistacchio
Bannato!

Sì, alla fine li devi spendere (sennò che ce li hai a fare?) Però la apple ci marcia sulla obsolescenza programmata. Per esempio l'iPod nano, ancora in piena forma, ce l'ho nel cassetto a fare compagnia ad uno dei primi iPod (quelli con l'hd). Chi mastica abbastanza l'informatica a livello software forse riesce a riutilizzare questi giocattolini, gli altri o si danno da fare a cercare in rete come diventare dei piccoli programmatori oppure se li tengono come cimeli. Per un'azienda che ci tiene alle politiche green, però, questa condotta non è molto accettabile.

alex-b

che poi tendenzialmente le grosse aziende, certo senza svenarsi, già si adoperano a livello di donazioni e quant'altro, non sempre pubblicizzandolo. Apple ad esempio da una vita sposa il progetto “red”.

alex-b

l'andamento è esattamente opposto… le società per sopravvivere tendenzialmente si fondono.

Matteo

Verranno mai scisse queste società enormi??

Rick Deckard®

Dico soltanto che si accumulano troppi capitali su poche società... Capitali che non gli servono e non usano...
Apple è famosa, sa fare marketing, ma non è l'unica al mondo che genera utili..

Norman Tyler

come sei bbbbuono tu si che sei ricco di ecosostenibilità e resilienza ...

Rick Deckard®

Diventare ricchi con qualcosa di utile invece è brutto?
Ah no.. mettiamo tutti i soldi su Apple che li userà per cambiare il numero al solito iPhone... GRANDE PROGRESSO

quando li avrai deciderai cosa farne.
Prima di allora puoi aiutare chi muore di fame in altri modi.
Ma evidentemente preferisci pigiare i tasti sulla tastiera chiedendo cose del tutto impossibili.

Norman Tyler

beh se comprassi meno di tutto avresti un sacco di soldi .... da spendere ?

Norman Tyler

eh ????? diventare ricchi è una cosa fine a se stessa ? solo un morto di fame pò di sta cosa

Roy Rogers
Roy Rogers

Che tristezza!

Pistacchio
Gianballo Bombolonen

scusa se non sono io ad avere miliardi in tasca

efremis

Mentalità di scegliere senza tante menate qualcosa senza voler fare il diverso per forza.

efremis

Ci sei rimasto male, come negli ultimi 15 anni d'altronde :D

efremis

Successo meritato. Costante da una vita ormai.

Ubemue

Piove sempre sul bagnato.

NaXter24R

Si ma quello lo fecero un po tutti per il lockdown, ma subito si ripresero e con gli interessi

quindi non vuoi fare nulla tu ma pretendi che qualcuno faccia qualcosa.

Ok.

tulipanonero1990

Che poi quelle Zeiss costano uguale ma tant'è.

tulipanonero1990

Azionista

Nyles

A marzo 2020 ha fatto un calo da 80 dollari a 57, ovvero un tonfo del 25%. Poi chiaro che è troppo grande per fallire.

L'inflazione sta giusto cominciando, se fosse già alta non vedremmo salire azioni e immobili ma materie prime in particolare oro.

Gianballo Bombolonen

ma come ti metti

Joel

Anche con utilizzo normale la batteria era troppo piccola e l’autonomia era troppo scarsa. soprattutto l’anno successivo all’acquisto erano dolori tra calo della salute della batteria e il nuovo aggiornamento che riduceva ulteriormente l’autonomia.

Mauro Morichetta

In passato avrei detto che questo risultato è possibile solo ai loro clienti che sono spremuti come un agrume, ora invece dico che se lo sono meritato e che Android sta prendendo una piega che non mi piace affatto e lo dico da cliente del robottino verde, finalmente stanno aprendo il loro sistema anche se non è esattamente come lo vorrei si sta pian pianino rendendo simile in tutto. Avere un software sul quale contare è una cosa che ti fa apprezzare il brand che da qualche anno ha tirato fuori i cosiddetti prendendo le scelte che sono certo li farà diventare di nuovo un marchio che inventa e non insegue.

Felix

Sempre bello leggere chi tenta di dare consigli ad una azienda capitalizzata 3mila miliardi di dollari.

ma che dici?
Per me, fan Apple di primo livello questo è il giorno più bello della mia vita!

Tu mandagli metà del tuo pranzo che ne puoi fare sicuramente a meno.

alex-b

https://uploads.disquscdn.c...

Callea

Un attimo, non puoi giudicare i prodotti dell’epoca con l’utilizzo e le esigenze di oggi.
L’iPhone non è mai stato una porcheria nemmeno lato batteria.
Semplicemente erano studiati per un utilizzo meno intensivo.
Nel 2010 non si guardava Netflix su iPhone 4 sul treno e nemmeno ci si sognava di fare video editing.
Oggi un iPhone 13 Pro Max è un vero computer personale, altro che telefonino.

Rick Deckard®

Il problema è che la capitalizzazione non ha obiettivi se non la crescita fine a sé stessa...
Capitali sottratti a cose importanti

WauMau

La torta è sempre quella e se la maggior parte la puppa tutta apple son dolori..urge gueretta a breve

kappa
Ergi Cela

Costa così tanto mantenere i vecchi dispositivi con aggiornamenti continuativi? Poi se hanno tutti quei soldi potrebbero pensare anche di acquistare qualche fabbrica per prodursi tutti i componenti in proprio e pian piano distaccarsi da tutti,già potrebbero acquistare anche la divisione degli smartphone LG che non vengono più prodotti o qualche altro marchio che è fallito

fabrynet

Numeri inquietanti.
Capitali e potere concentrati nelle mani di poche multinazionali.

Gianballo Bombolonen

intanto i bambini in africa continuano a m0r1r€ di fame

Joel

Rispetto ad Apple Samsung ha spese inferiori sia perché si produce in casa quasi tutti i componenti sia perché risparmia una valanga di soldi in altri campi, come gli aggiornamenti che durano solo tre anni al posto di sei, questo permette di evitare l’esborso di svariati miliardi. Apple ha margini utili in ogni trimestrale del 20%. Se vendono a 1000 ci guadagnano 200 puliti, un iPhone da 1000 € non potrebbe essere venduto a meno di 850 €.

fabrynet

Potere ceduto dalle nazioni alle banche ed ora alle multinazionali del tech che fanno business con i nostri dati personali, Google ed il gruppo Meta in primis.

Ergi Cela

I costi dei componenti col tempo dovrebbero anche scendere,comunque sono pochi soldi rispetto a quelli che fanno pagare a noi.e comunque se spendono quelle cifre come riescono Samsung e company ad abbassare il prezzo al 30/40% dopo pochissimi mesi e comunque metterci componenti top di gamma e poi abbassare dopo pochissimo

Ratchet

Paga le tasse.

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!