Apple sta pensando di innovare la ricarica wireless inversa: indizi nel brevetto

30 Dicembre 2021 16

Dispositivi elettronici capaci di ricaricare altri dispositivi elettronici via wireless non sono una novità, ma Apple sembra impegnata a trovare nuovi modi per realizzare questa particolare soluzione tecnica. Normalmente la componentistica necessaria alla cosiddetta ricarica wireless inversa è collocata nella parte posteriore del dispositivo: Apple è al lavoro per rendere possibile la ricarica wireless anche attraverso il display. Si può quindi ipotizzare che in futuro potrebbero arrivare iPhone o iPad sullo schermo dei quali si potrà posare un accessorio che verrà automaticamente ricaricato tramite la batteria dello smartphone o del tablet.

Eloquenti indizi al riguardo sono contenuti in un brevetto recentemente avvistato in rete. Uno degli aspetti più rilevanti della documentazione - perché fa percepire in concreto quale potrebbero essere gli effettivi vantaggi - riguarda l'applicazione ai tablet:

una configurazione può includere un tablet o uno smartphone predisposto per consentire la ricarica wireless di uno stilo o di un altro accessorio su un lato del dispositivo elettronico, ad esempio attraverso un display del dispositivo elettronico

I componenti per ricaricare un dispositivo esterno si trovano sotto il display

Trovare nuovi modi e più pratici modi per ricaricare la Apple Pencil potrebbe non essere fuori luogo, anche se c'è da dire che con i modelli di ultima generazione compatibili con il sistema ad aggancio magnetico Apple ha fatto un grande passo avanti rispetto alla scomoda soluzione inizialmente introdotta. Ma considerazioni analoghe potrebbero essere fatte anche pensando di utilizzare lo schermo di iPhone con base di ricarica per gli auricolari AirPods.

Idea abbastanza interessante, forse non così rivoluzionaria come altre alla base di vari brevetti Apple, ma potenzialmente in grado di rendere ancora più confortevole la ricarica degli accessori dedicati ai dispositivi della Mela. Il tempo dirà se dal semplice brevetto si passerà all'effettiva integrazione in un prodotto destinato alla vendita.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Appoggiare qualsiasi cosa su un display aumenta il rischio di graffi e problemi sul display stesso? Ci sono arrivati a questa domanda? O sono troppo "Giinius"??

Andrea bortolin

Lo avete visto il prototipo di apple car?
https://uploads.disquscdn.c...

Pistacchio
Ergi Cela

Con soli 100 euro di mouse pretendi pure la comodità come minimo devi sborsare altri 500 euro

jacopokc

No zi tranquillo ho un pocophone, per fortuna non sono utente apple hahahaha.

niccolò

aspetta almeno il 2035, mamma mia che fretta che avete voi utenti.....

jacopokc

Prima di tutto dovrebbero pensare a permettere la ricarica delle airpods attaccate con magsafe sul retro dell'iphone

quel "magic" mouse oltre ad essere estremamente anti ergonomico ha una modalità di ricarica del tutto assurda e te lo fanno pagare caro anche!

Zoro

Manco l’hanno attivata assurdamente sul retro e pensano a sta cavolata di farlo dal display

Ongo Gablogian

hahahahha

HeiSiri

Puoi continuare ad usarlo in questo modo. Non inventiamoci i problemi quando non ci sono
https://uploads.disquscdn.c...

Ongo Gablogian

https://uploads.disquscdn.c...

asd555

Utilissimo caricare le cose dal lato del display.
/s

PilloPallo
Undertaker

Magari non hai letto bene l'articolo, provaci ancora..

daniele

cosa vuole innovare che manco ce l'ha

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO