
Apple 23 Set
Meta ha un piano in mente, ambizioso e capace, nel tempo e qualora dovesse funzionare, di modificare radicalmente le fondamenta dell'azienda di Mark Zuckerberg. Stando a quanto riportato da Bloomberg, il progetto richiederà molto denaro ma anche i migliori talenti dell'industria tecnologica, motivo per cui negli ultimi mesi ha assunto circa 100 ingegneri di Apple. La casa di Cupertino non sarebbe però stata ferma a guardare, restituendo il favore in certi casi ma offrendo anche a circa il 10% - 20% dei propri dipendenti di determinate aree aziendali cospicui bonus per garantirsi che non passino alla concorrenza.
La settimana scorsa i manager di Apple avrebbero infatti informato una serie di ingegneri dei riparti di sviluppo dell'hardware, del software e non solo che sarebbe loro arrivata l'offerta per alcuni bonus una tantum erogati sotto forma di azioni dell'azienda. La proposta, in base a chi l'ha ricevuta, aveva un controvalore in dollari variabile tra i 50.000$ e i 180.000$, quindi si parla di cifre significative anche per gli standard (alti) della Silicon Valley.
Nonostante non sia una pratica inedita, la quantità di denaro non ha precedenti secondo le fonti sentite da Bloomberg e la discrezionalità con cui sono stati scelti i dipendenti a cui fare l'offerta, ne avrebbe indispettito altri. A quanto sembra, a Cupertino il timore è che la concorrenza da una parte e la richiesta di tornare in ufficio almeno per alcuni giorni a settimana dall'altra, spingano sempre più lavoratori a cercare un altro approdo (tra l'altro a poche miglia di distanza).
Con Apple, Meta e non solo sempre più impegnate a guardare al di fuori dei propri ambiti tradizionali, allargandosi nel campo della realtà virtuale e aumentata, in un gran numero di dispositivi pensati per la casa, nell'automotive e non solo, questo tipo di scontro è inevitabile e iniziative simili saranno probabilmente sempre più parte della quotidianità.
Commenti
C'è ne sono , c'è ne sono e anche tante..faccio fatica a capire come riescano a lavorare per due spiccioli molte persone.
O non hanno una testa con cui pensare oppure sono persone sotto la soglia di povertà.
"la discrezionalità con cui sono stati scelti i dipendenti a cui fare l'offerta, ne avrebbe indispettito altri"
E' un pò come quando un collega di lavoro si sposa e invita solo determinate persone mentre ad altre fà finta di nulla.
Mi pare ovvio che gli esclusi se la prendano un pò.
O tutti o nessuno
Capito
<draft>
noi ebrei osserviamo le cose sfruttando quel pensiero lineare, non ci facciamo seghe mentali e nemmeno sviluppiamo quella certa mente fantasiosa tipica di quegli asini e somari cristiani.
</draft>
<draft>
noi ebrei osserviamo le cose sfruttando quel pensiero lineare, non ci facciamo seghe mentali e nemmeno utilizziamo quella certa mente fantasiosa tipica di quegli asini e somari cristiani.
</draft>
"ani dei cristi" ?! Non sono cristiano ma secondo me è tutto sbagliato sta frase!!
<draft>
la sede di cupertino non sembra avere quella forma di uno stadio ne' del colosseo mentre quell'edificio a forma di " O " indica la sede per le O [ pl. Os ] ovvero per " cristiani " e " ani dei cristi. "
</draft>
Italiana, una di quelle aziende vecchio stampo di tipo padronale.
<draft>
rispondiamo a quella certa conversazione e con la quale provate a far paragoni tra gli ambienti di lavoro negli USA e quegli altri ambienti di " perditempo " in italia dove il problema si trova a monte , in quel preciso momento quando chi valuta i candidati per avviare quella certa collaborazione, dovrà anche scegliere risorse quali fessi, idioti ed incapaci e che mai rappresenteranno una minaccia ovvero non saranno mai in competizione [ competitivi ] mentre non capiranno mai che perdono e sprecano soltanto del tempo facendo niente... se non sprecare del tempo in attesa di qualcosa [ ovvero di qualcuno ] che non arriverá mai.
talvolta tuttavia accade che il candidato sia abbastanza abile da eludere quella rete e filtro che privilegia inetti ma le attività di " mobbing " non tardano a palesarsi, quando quei " buoni a nulla " [ anche sindacalisti e sindacalizzati ] iniziano a temere e avvertono tal minaccia per la loro posizione di rilievo .
vien da se che quando " presentate le dimissioni ", in italia, nessuno tarderà a salutarvi e riconoscervi che intanto un altro fesso lo troveranno certamente ed anche molto presto ma .... attenzione !!!! ... talvolta quel responsabile delle risorse umane si appresterà a richiamarvi non appena riceverà la vostra lettera di dimissione e per concludere il rapporto di lavoro nel più breve tempo possibile, in modo rapido, senza terminare il periodo di preavviso. in tal caso avrete quindi la certezza che potete tranquillamente triplicare la vostra richiesta per il " compenso " ovvero per la proposta economica.
</draft>
to be continued ....
È un'azienda italiana o una multinazionale?
In Italia. Vai a vedere all'estero quando viene pagato uno sviluppatore!
La mia azienda è molto generosa e ha un altissimo tasso di persone che hanno passato tutta la carriera lavorativa lì dentro fino alla pensione. Un po' triste, a mio parere, ma qualcosa vorrà pur significare.
Se li guadagni son contento per te. Ma conoscendo bene il mercato italiano visto che ho a che fare con consulenti e programmatori di ogni tipo, ti posso dire che 3k netti non li prende manco un manager vista la tassazione.
Sinchè cè gente che si svende per 2€ all’ora…………
... non è del tutto corretto. Le "grandi aziende" in Italia, quando una risorsa comunica che va via (di solito alla concorrenza), ti dicono anche grazie e gongolano, così possono far vedere che hanno ridotto le risorse e abbassato i costi.
Meta di Sorrento?
Non ci credo sul netto. Impossibile in italia
In america molte aziende danno bonus esagerati per prevenire gli esodi. Molte volte sono sotto forma di azioni della società stessa che maturano nel tempo , quindi sei rimani ti aumentano anno dopo anno ed è difficilissimo dimettersi quando vedi quelle somme ( riscattabili circa al 25% annuale).
Chi ha parlato di lordo?
Lordi ok. Anche io prendo un botto, poi arriva l IRPEF..
C’è da dire inoltre che molto spesso i lavoratori si lasciano ricattare ed umiliare pur di lavorare per una miseria.
No, non credo...
bravo, lo specchio della realta italiota
spero per loro che sia funzionale alla vera meritocrazia perche se dovessero fare una cosa del genere qua da noi la vedo una gran perdita di denaro
Se hai casa di proprietà e guadagni 2000 * 13 + 2500€ di bonus, non è male, poi ovvio all'estero in proporzione al costo della vita si guadagna di più, tipo germania e svizzera
I consulenti sono un'altra storia. Le tue cifre già mi quadrano.
Senza esperienza siamo su quelle cifre, con oltre 10 anni di esperienza siamo tra i 1800 e i 2200 netti più bonus più buoni pasto a seconda di dove lavori.
Da consulente massimo che ho visto è stata una persona che lavora da più di 30 anni su AS400, per consulenze di 1 giornata su clienti nuovi (senza contratto di manutenzione annuo) fatturava 1000€ + iva su Roma.
Quella gente non si scrosta e non cambierebbe mai lavoro.
Ma professionista de che? C'è gente che lavora nel settore da anni e non sa una mazza.
Io conosco ditte che reclutano programmatori per 1400/ 1500 euro
Preferisco non dire il nome, poi sei liberissimo di non credermi, io non voglio convincere nessuno del contrario. Comunque tra i miei amici ed ex compagni di università che fanno questo stesso lavoro non conosco nessuno che stia sotto i 2000.
Quando dici che non li pagano a quale cifra ti riferisci?, per capire!
Mah sembra surreale in Italia. Che società è? Per curiosità
Giusto
Però ha ragione. I programmatori sono gli operai 2.0....ha senso e lo dico visto che faccio il consulente e non mi sogno proprio di fare lo sviluppatore
Non lo so, sai... io sono solo uno sviluppatore, non mi occupo dei contratti con società terze.
Allora donna delle pulizie gli date 3000 o 4000 euro?
Certo
Non solo per me, anche per tutti gli altri che lavorano nella mia azienda. Ti dirò di più, alcuni ragazzi grazie all'assistenza di secondo livello o alla reperibilità alla fine del mese portano a casa anche più di me. Tipici operai, proprio.
Buon per te.
Non fai solo il programmatore
3000 netti per lavorare come programmatore in Italia? Non ci credo
Alla fine ho sistemato ieri sera. Ho dovuto aggiornare iPhone al 15.2 e tutto si è risolto.