Apple Store chiusi per sciopero negli USA: dopo Omicron, la protesta dei lavoratori

24 Dicembre 2021 22

Non per tutti la Vigilia di Natale è un giorno di svago e preparativi per le feste. É anche il momento adatto per manifestare le proprie insoddisfazioni lavorative, approfittando proprio del periodo di acquisti (frenetici) così da richiamare con più enfasi l'attenzione mediatica. É ciò che sta succedendo a un gruppo di dipendenti di alcuni Apple Store negli Stati Uniti, riunitosi dietro alla sigla Apple Together e che con l'account @AppleLaborers ha invitato i lavoratori insoddisfatti a protestare e a scioperare.

Tra chiusure dovute alla pandemia e picchetti fuori dai negozi, per i consumatori americani oggi non sarà una giornata facile per fare acquisti della Mela. E ancor più non sarà una giornata facile per chi si ritroverà fuori dagli Store a protestare, chiedendo un miglior trattamento lavorativo. Si legge:

Non oltrepassare il picchetto. Siamo Apple. Meritiamo un posto di lavoro rispettoso. Ci meritiamo un periodo di malattia retribuito. Meritiamo protezione in prima linea. Meritiamo un'adeguata assistenza sanitaria mentale.

L'ACCUSA

Apple è orgogliosa del suo impegno per la diversità, l'equità e un ambiente in cui tutti possono lavorare al meglio. Ma Apple non è riuscita a raggiungere questo obiettivo per così tanti dei nostri attuali e precedenti compagni di squadra, quindi abbiamo creato spazio per condividere queste storie con #AppleToo. [...] É ora di pensare in modo equo in Apple - insieme.

La richiesta di migliori condizioni lavorative è un diritto inviolabile, in qualunque angolo del mondo. E chi protesta vuole dirlo forte non solo all'azienda, ma anche all'intera opinione pubblica. Vedremo se oggi gli americani rinunceranno a fare shopping negli Apple Store, vuoi per le chiusure vuoi anche nel rispetto di chi sciopera. C'è sempre il sito web perfettamente funzionante, e qui la decisione di virare online per acquistare gli ultimi regali è a discrezione di ciascun consumatore. Voi cosa fareste?


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
salvatore esposito

hai ragione, io faccio un discorso più terreno... vado in uffici pubblici per chiedere documentazione e vedo che su 5 sportelli 1 lavora ed altri 4 chiacchierano fra loro, fai la richiesta per CIE e prima data utile dopo 4-5 mesi, arrivi agli uffici e scopri che non permettono più di 6 prenotazioni giornaliere su due sportelli dedicati a questo (3 a testa in un giorno).
poi ti servono uffici pubblici per lavoro, che dovrebbero sfruttare il più possibile servizi tipo pec per ridurre il più possibile tempistiche e viaggi agli uffici (soprattutto in tempi di pandemia), ma ti ritrovi con la pec satura, telefoni e non rispondono, vai li e scopri che sei obbligato ad utilizzare il fax perché (detto esplicitamente) altrimenti per pec ci arrivano troppe richieste, quindi l'abbiamo boicottato.
quindi confermo, secondo i dati in molti si siedono sulle sedie, ma stanno lì a scaldare, quelli che veramente lavorano sarà il 10%

Federico Dina

bastardo ma realista. La prassi di farsi andasr bene il lavoro che hanno a suon di fancaszzismo, alla fine ha rovinato tutta la categoria professionale. Poi alla fine ci si lamentano dello stipendio dimenticandosi che il lavoro che potrebbero fare in 4 se lo dividono in 10, creando stipendiati ma non lavoratori

Mario Rossi

non sto parlando dei fannulloni: parlo di gente seria

Facile no, che la maggior parte manco alzi il dito per premere su candida su LinkedIn è altrettanto vero

Sarcasmo distratto

Quello che dici tu è vero, ma nelle sfere alte, gli sciaquini ai piani bassi, sono sempre sciaquini. I dirigenti brillano di luce proprio, irradiano come mille soli. Ma quelli che stanno alla base, si devono fare bastare quello che gli passano. Devono essere reperibili senza reperibilità, devono portare mezzi, senza essere autorizzati, devono fare il lavoro degli ingegneri, ma il bonus del loro lavoro si lo fottono gli ingegneri. Guarda, non ti dico che hai torto, ma la verità è un pelo diversa

Mario Rossi

che dolce che sei: come se uno potesse scegliersi facilmente il lavoro che piu' gli piace. sei proprio un tesoro.

Luca Lindholm

Dati dell'ISTAT: sia nel pubblico che nel privato i fannulloni sono circa il 10% (12% nel primo settore, 8% nel secondo).

Inoltre, faccio notare che i dirigenti pubblici, per diventare tali, un tempo dovevano esserlo stati nel privato, in aziende con più di 100 dipendenti e per almeno 5 anni.

Così, giusto un po' di info per Lei, che ragiona secondo logiche superficiali...

GeneralZod

Dipende dove lavori. Anche in Ita ci sono realtà fantastiche. Io ad esempio sono molto felice.

Ciccio Lino

Occhio che Apple ha il brevetto più brevetto di sempre. (cit.)

salvatore esposito

nel privato il fannullone viene licenziato (se non è parente del boss), nel pubblico il fannullone rappresenta la gran parte degli impiegati, ma hai ragione sul fatto che ci sia gente che si fa il mazzo (tipo il 10-15%).

Pistacchio
Pistacchio

Io sono più che felice del lavoro che faccio. Se non gli piace quello che fanno gli conviene cercare altro

Luca Lindholm

Guardi, proprio l’altro ieri, il 23 dicembre alle 12:55, mi sono recato all’Anagrafe centrale di Roma per ritirare un documento e ho trovato tutto il personale lì educato, tranquillo, disponibile e cordiale.

Il funzionario che mi ha personalmente servito, poi, era di una gentilezza unica.

E il tutto, ripeto, negli ultimi 5 minuti di servizio dell’ultimo giorno dell’anno di apertura!

Ah, altra cosa: all’Anagrafe di Roma accettano SOLO pagamenti contact-less… che pretendere di più?

*.*

bhora

Squak in base a cosa? Gli articoli che leggi? Si vero sono praticamente inlicenziabili e , visti gli stipendi miseri di tutti i dipendenti privati, i loro stipendi sono un pelo più equi.
Ti assicuro che se vedessi davvero come lavora un ente pubblico, non giocheresti a "sparare alla croce Rossa". Il fannullone c'è, come ne privato, con la aggravante di rubare lo stipendio pagato con i soldi di tutti, ma ci sono persone che mandano avanti i servizi che si fanno davvero il mazzo!

Bannato!

Quindi venderanno i prodotti apple online a prezzo calmierato?

Squak9000

gli unici che brillano sono i dipendenti statali italiani... STOP

non ho trovato mai nessun dipendente brillare di felicità

Ciccillo73

Un dipendente Apple che sciopera...il mondo sta cambiando ;-).

Captain Cahos

sei il migliore di tutti

Captain Cahos

nessuno dei big tech brilla

NULL
Apple è orgogliosa del suo impegno per la diversità, l'equità e un ambiente in cui tutti possono lavorare al meglio.

Che dolci.

Lo sciopero più sciopero di sempre. (cit.)

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi