
14 Gennaio 2022
18 Dicembre 2021 16
Sul canale YouTube di Apple TV+ è comparso un dietro alle quinte di Finch, la pellicola di fantascienza con protagonista Tom Hanks arrivata il 5 novembre in esclusiva sulla piattaforma di Cupertino, e che si è rivelata un successo superando il precedente film più visto, ovvero Greyhound (un'altra esclusiva nata dalla collaborazione tra Apple e la star di Hollywood), anche se non è riuscito a smuovere più di tanto lo dinamiche di un servizio che cresce lentamente, con una crescita su base annuale pari ad appena l'1% nel terzo trimestre 2021.
Il mondo apocalittico, ostile, le atmosfere polverose e la ruggine di Mad Max, la solitudine di The Martian o ancora meglio (restando all'interno della filmografia di Tom Hanks) quella di Cast Away, spezzata solo dalla compagnia di un cane e di un robot che è il protagonista stesso, Finch, a creare: una sorta di Pinocchio di latta.
Sono questi, in breve, gli ingredienti alla base del film che si colloca a metà tra il road movie e la fantascienza: e infatti il dietro alle quinte si sofferma, tra le altre cose, su un protagonista "muto" ma cruciale, ovvero il camper che svolge il duplice ruolo di mezzo per spingersi alla deriva e rifugio. Ovviamente non poteva mancare anche un focus sulla prova attoriale del cane, Seamus, ma anche dell'attore (Caleb Landry Jones) chiamato a interpretare il robot, e poi "cancellato" dalla computer grafica.
Se il backstage non vi basta, e non avete ancora visto il film, vi ricordiamo che Finch come detto è un'esclusiva di Apple TV+, e dunque per poterlo vedere occorre sottoscrivere un abbonamento alla piattaforma: la prima settimana è gratis, e poi si attiva il costo di 4,99 euro al mese (se avete acquistato un dispositivo Apple idoneo, tuttavia, allora avete diritto a 3 mesi di abbonamento in regalo).
Commenti
Per quale motivo sarebbe eccessivo?
carino, se non mi fossi addormentato pochi minuti dopo l'inizio
filmetto senza nessuna pretesa, tom ha già dato prova di saper tenere in piedi un film da solo con cast away, ma qui si ripete senza la stessa verve e la sceneggiatura è lacunosa e senza una direzione importante. Si guarda ma si dimentica il giorno dopo.
Bel film peccato lo spunto eccessivo animalista.
Robot sprecato.
Chappie per me è di un altro livello proprio
Concordo, oltretutto sa di già visto solo quello che hai già visto è meglio
Hai descritto ifelix
Chappie è davvero molto molto molto meglio.. non si possono paragonare affatto.. un altro livello proprio.. Finch a mio parere è davvero mediocrità pura
puoi evitare.. film davvero noioso e senza tanti colpi di scena.. adatto ad un pubblico di 15 max 16 anni...
E con una personalità e atteggiamenti troppo umani da subito
Non me lo sono ancora guardato
E' che questo dal nulla crea un robot intelligente e in grado di far tutto mentre sulla terra non ce sono , ha fatto un balzo tecnologico tutto da solo.
Film mediocre in tutto.
Gli manca qualcosa a sto film, Chappie l’ho gradito molto di più.
un film carino... fatto bene ma onestamente non lo rivedrei.