Apple TV+, nel 2022 un documentario sulla musica dei film di James Bond

16 Dicembre 2021 17

Dopo il successo di una serie di documentari ambientati nell'industria musicale, Apple ha annunciato "The Sound of 007", un nuovo documentario che va a ripercorre ed approfondire i sei decenni di musica che hanno accompagnato i film di James Bond. Farà il suo debutto globale su Apple TV+ a ottobre del prossimo anno, in occasione del 60° anniversario della serie di film di James Bond.

"The Sound of 007" andrà dietro l'obiettivo del più grande franchise cinematografico della storia, dalla genesi di Dr.No e l'iconica sigla di 007 fino al recente No Time To Die, con un mix di interviste e l'incredibile quantitativo di materiale d'archivio di James Bond.


Il documentario, secondo quanto riportato da Deadline, sarà prodotto da MGM, Eon Productions e Ventureland, diretto da Mat Whitecross e prodotto da John Battsek.

Nel catalogo di Apple TV+, disponibile da ieri anche su SkyQ, sono già disponibili diversi documentari che interessano il mondo della musica. Tra questi, "Letter to You", un tributo alla E Street Band (il gruppo di supporto di Bruce Springsteen), la storia dei Beastie Boys, Billie Eilish: The World's A Little Blurry e The Velvet Underground.

Apple TV+ è il servizio di Apple che, al costo di 4,99 euro al mese (con primi sette giorni di prova gratuita) consente di accedere in streaming a tutte le produzioni Apple Original. Per un periodo limitato, chi acquista e attiva un nuovo iPhone, iPad, Mac, iPod touch o una nuova Apple TV può avere Apple TV+ gratis per tre mesi.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea

Concordo, anche se ci sono molti blu-ray UHD dove non si può certo gridare al miracolo e con semplice DD Plus in Italiano. Almeno su ATV+ l'audio italiano è sempre Dolby Atmos

Luca Ansevini

Il bitrate di Apple TV+ è di alto livello si. Infatti anche gli stessi film acquistati su iTunes hanno una qualità notevole. Certo nulla a confronto di Blu Ray UHD fisico...

Fabio

Apperò che contenuti. Mi viene in mente un episodio dei Simpson "Ritira il premio il figlio dell'assistente dell'aiuto regista"

Andrea

senza dimenticare che la qualità dello streaming è altissima

Luca Ansevini

Diciamo che non è un servizio che punta sulla massa come Netflix. Con Netflix hai sempre qualcosa da vedere, con Apple invece no. Però va detto che adesso il catalogo è interessante secondo me.

Carver

Dopo l’anno gratuito non ho rinnovato l’abbonamento. Forse hai ragione te. Sicuramente qualità ma poca scelta…

T. P.

strano davvero non si trovi facilmente in alta qualità... :(

Ingengy

Peccato sia tipo introvabile sui servizi di streaming...
Io su Spotify non la trovo e se YouTube c'è solo il video di qualità indubbia :(

Ingengy

So che è stata accolta con molta freddezza, ma You Know My Name di Chris Cornell per Casino Royale secondo me è una delle migliori.
Le sonorità rock non sono mai state preponderanti nel franchise, quindi io ho un sacco apprezzato la novità.

Poi va be'...
Skyfall è inarrivabile!
Ma io sono di parte, perché è il mio preferito dell'intera saga :D

Davide Mosezon

Me la sono riascoltata volentieri, grazie dell'input!

Luca Ansevini

Che intendi per barbosa? Io trovo sia uno dei migliori servizi disponibili invece. Meno prodotti ma solo prodotti originali.

T. P.

a me piace molto "the world is not enough"

Carver

Credo sia la piattaforma streaming più barbosa di sempre…

momentarybliss

Tutti sti documentari

Migliorate Apple music

Chissà quando Amazon finirà l’acquisizione di MGM

megalomaniaq

Personalmente credo sia una di quelle che mi piacciono di meno. I gusti comunque sono vari. A me ad esempio tra quelle nuove piace molto Writing's on the wall, che in tanti invece schifano.

Davide Mosezon

Le musiche nei vari James Bond sono fantastiche.
Ad esempio ricordo con tanto piacere "Another way to die" dei White Stripes con Alicia Keys

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere