
27 Gennaio 2023
A più di un anno dal lancio della piattaforma M1 di Apple, la lista delle app compatibili nativamente con i SoC dei nuovi Mac continua ad allungarsi. E tra poco arriverà il turno di Discord, la piattaforma di VoIP che ha da poco compiuto 6 anni ed è diventata nel tempo popolare soprattutto tra i gamer (e su cui Microsoft ha provato di recente a mettere le mani) grazie anche alla capacità di mettere le community in contatto grazie ai suoi server. Come notato da alcuni utenti su Reddit, infatti, è già disponibile sul canale Canary di Discord la prima Beta pubblica per MacOS che offre il supporto nativo proprio ai chip M1.
Si tratta di una notizia sicuramente importante dal momento che, sebbene con Rosetta l'app fosse completamente funzionante, una versione nativa può finalmente sfruttare tutti i benefici della piattaforma di Cupertino garantendo un'efficienza energetica nettamente migliore, oltre ad un incremento della fluidità dell'esperienza e delle prestazioni.
Per esperienza di chi scrive, utilizzare Discord oggi su un MacBook Air M1, ad esempio, è praticamente l'unico scenario d'uso dove una macchina completamente fanless e nonostante questo sempre fredda comincia invece a scaldarsi. L'aumento delle temperature coincide anche con un draining importante sulla batteria: tutto questo chiaramente è apprezzabile facendo un impiego intensivo del programma, e quindi usandolo in videochiamata, e non semplicemente lasciandolo aperto sullo sfondo.
Ad ogni modo, l'attuale versione Beta di Discord per M1 (che potete scaricare volendo al link in FONTE) è per sua natura ancora provvisoria, e dunque potrebbe non soddisfare da subito tutti i requisiti che ci si aspetta da questo cambio di paradigma, oltre alla possibilità che introduca problematiche inedite e tutte sue, come sempre può capitare durante il testing.
Commenti
Dipende, esempio Sui giochi potresti anche in buona parte avere ragione.. ma li in fin dei conti ti pigli anche una bella play5 s soli 399 ed hai risolto anche meglio il problema..
Se sei un deviato sono problemi tuoi, sinceramente, ma un app di messagistica completa come discord si può benissimo usare per tutto senza che si sfiori nemmeno il gaming.
Io uso Windows unicamente per giocare (tra l'altro spesso in home streaming). Tutto il resto, dal web browsing, al file system, alla QoL del SO, per me macOS fa tutto infinitamente meglio di Windows.
Ma semplicemente il look & feel del SO e delle app che è estremamente coerente e semplice rispetto a Windows per me è sufficiente per usare quotidianamente macOS rispetto a Windows.
ma non ci sono gamer su quei cosi
Fantastico che io ho un macbook pro e non ho altri dispositivi a completamento dell'ecosistema e non sviluppo per ios.
Però sono uno sviluppatore. Davvero strano e curioso.
"Ad Apple tutti si inchinano (sviluppatori)"
tranne gli sviluppatori di videogiochi, nessuno vuole sporcarsi le mani con Swift e Metal.
Hai più possibilità. Sicuramente servirebbe indicare meglio le chat private, capisco sia poco intuitivo, ma è la stessa roba, con più funzioni. Ma lo stesso potrei dire di Telegram. È normale che quando vai ad aggiungere delle funzioni aumenti la complessità
Si usano per contesti diverso
Io lo utilizzo su M1 tramite Firefox, nessun problema.
È un app ideata principalmente per gamer, ma si sta evolvendo e aprendo a moltissimi altri settori grazie alla pandemia.
Basta anche solo vedere l'evoluzione della loro homepage. https://uploads.disquscdn.c...
Non è meglio, è diverso. Anche solo per quanto riguarda l'immediatezza, wa e telegram stravincono, non ha senso dire che Discord è meglio è basta, dipende dai casi di utilizzo.
non perdere tempo a spiegarglielo...
Attualmente è m1 ed corretto. quando ci sarà m2 probabilmente metteranno serie m
Che tipo di app sviluppi?
https://uploads.disquscdn.c...
"Apple silicon" e passa la paura
Infatti è meglio, ti da molte ma molte più possibilità
C'è tutto il mondo dei devops/cloud/sysops o simili che è ancora tagliato parzialmente fuori. Qualcosa anche lato dev se si usa qualcosa più di nicchia e non sempre rosetta 2.
Sono ottime macchine, ma prima di usarle in ambito professionale bisogna controllare bene.
Ricordo ancora quando presi tutto felice ed emozionato il mio primo Mac (un MBPr mid-2012) nel 2017... il Mac App Store era un mortorio totale... non c'ernao neanche alcune app basilari.
In pratica gli Mx come processori sono l'unica speranza di portare nuova linfa a una piattaforma desktop che esiste solo per due motivi: sviluppo iOS e, molto secondariamente, per completare l'ecosistema.
Per il resto, Windows offre un mondo hw/sw molto più ampio e vario, ma senza nemmeno ragionarci su.
Io faccio parte di un gruppo molto attivo che sviluppa app UWP, quindi...
Sarebbe più corretto Mx, visto che a M1 seguirà ovviamente il progresso tecnologico normale.
vabbe dai è abbastanza diverso da wa e telegram, non si possono confrontare
https://uploads.disquscdn.c...
Se è m1 di Apple è corretto dire m1 dato che automaticamente non si estende a tutti gli altri
bastava usarlo tramite chrome che è già ottimizzato per m1
Si dice arm , non M1.
Beh quelle son sempre mancate.
anche io non ho mai usato telegram per i messaggi .. :P
Prima era esclusivamente per gamer, ora stanno cercando, giustamente anche, di espandersi.
Come esiste la fazione di Telegram e di WA, io sarei per DC, mi son sempre trovato molto bene
lo è dai.. alternative a discord? chat vocali dei giochi ? teamspeak? non vedo alternative.
poi sempre aggiornato possibilità di creare server gratis, streaming dei giochi.. non c'è nulla di simile...
Io non l'ho mai usato per il gaming....
Ottima notizia.
Non esistono soltanto architetti o ingegneri civili (perché ora viene preso sempre quello use case come se tutti lo fossero).
Di app professionali ormai non dico che ne rimangono ben poche, ma quasi ci manca. Più che altro ci sono progetti che hanno molto a rilento o che al momento sono mancano delle cose come in blender.
Anche per il resto c’è Rosetta 2 che fa un ottimo lavoro nel 90% dei casi.
Di roba nativa ne manca e tante app professionali, molto usate da ingegneri civili o architetti su Mac OS, Intel o m1 che sia, non esistono.
Lo era. Sinceramente sarebbe meglio di tanti altri programmi di messaggistica
Discord è una programma per Gamer... apple e gamer nella stessa frase? scherziamo vero...
certo per provare il brivido di tornare al software preistorico almeno per qualche minuto…
Parallels serve anche per linux…
la differenza tra apple e il resto dei produttori. Ad Apple tutti si inchinano (sviluppatori) a google e microsoft invece gli lasciano le briciole dello sviluppo se va bene..windows arm defunto…android le app poco e molto a rilento aggiornano le api
https://uploads.disquscdn.c...
https://media0.giphy.com/me...
Se Parallels è il programma più usato su Mac, un perchè ci sarà... ;-)
Chiedo scusa a nome della categoria
Adoro questo “trend” di rispondere ai trøII con i loro autoritratti.
Sforzati di più, la prossima volta qualcuno ti risponderà sul serio
https://uploads.disquscdn.c...