Amazon e Apple sanzionate in Italia per oltre 200 milioni di euro: ecco perché

23 Novembre 2021 70

Amazon ed Apple dovranno pagare una multa complessiva di 200 milioni di euro (68,7 milioni a carico di Amazon e 134,5 milioni a carico di Apple) per aver siglato un accordo restrittivo della concorrenza. Il patto tra il colosso dello shopping online ed Apple non consentiva a tutti i legittimi rivenditori di prodotti Apple e Beats "genuini" di operare sul marketplace amazon.it, si legge nella nota ufficiale dell'AGCM. La sanzione arriva al termine dell'indagine avviata lo scorso anno dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

INGIUSTIFICATA DISCRIMINAZIONE DEI VENDITORI

In breve, è stata ritenuto fondato il sospetto iniziale: in virtù dell'accordo, i rivenditori di elettronica non aderenti al programma ufficiale di Apple non potevano vendere prodotti a marchio Apple e Beats tramite Amazon. A provare che si è trattato di un patto che ha effettivamente penalizzato la concorrenza ci sono alcune clausole contrattuali inserite nell'accordo siglato da Apple e Amazon in data 31 ottobre 2018. Tali clausole:

che vietavano ai rivenditori ufficiali e non ufficiali di prodotti Apple e Beats di utilizzare Amazon.it, permettendo la vendita dei prodotti Apple e Beats in tale marketplace solo ad Amazon e a taluni soggetti scelti singolarmente e in modo discriminatorio – violano l’art. 101 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea

Il Garante sottolinea così che si è trattato di un accordo discriminatorio che ha ridotto ingiustificatamente il numero di soggetti che possono vendere i sopraccitati prodotti. È stato inoltre appurato che tali norme hanno limitato le vendite transfrontaliere, perché si è operata una discriminazione in base geografica. Le restrizioni introdotte nell'accordo hanno avuto anche un riflesso sugli sconti praticati dai soggetti terzi su Amazon.it, la cui entità si è ridotta. L'AGCM aggiunge ulteriori considerazioni per dimostrare quanto questi accordi siano penalizzanti per i rivenditori discriminati, e riguardano il peso che Amazon ha nella distribuzione di prodotti elettronici in Italia.

La restrittività di tali condotte appare confermata dalla circostanza che Amazon.it rappresenta il luogo di commercio elettronico dove si realizza almeno il 70% degli acquisti di prodotti di elettronica di consumo in Italia, di cui almeno il 40% è rappresentato da rivenditori che utilizzano Amazon come piattaforma di intermediazione.

Oltre al pagamento delle sanzioni pecuniarie citate in apertura, l'AGCM ha intimato ad Amazon ed Apple di interrompere qualsiasi condotta volta ad introdurre analoghe restrizioni. Per il momento Apple non ha commentato la notizia a differenza di Amazon.

LA RISPOSTA DI AMAZON

Amazon fa pervenire il seguente comunicato stampa che si riporta integralmente:

Siamo in profondo disaccordo con la decisione dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e intendiamo fare ricorso. La sanzione comminata è sproporzionata e ingiustificata.

Respingiamo le considerazioni dell'AGCM secondo cui Amazon tragga vantaggio dall'esclusione dei partner di vendita dallo store, poiché il nostro modello di business si basa sul loro successo. Grazie all’accordo con Apple, i clienti italiani possono trovare gli ultimi prodotti Apple e Beats sul nostro store, beneficiando di un catalogo più che raddoppiato, con offerte migliori e spedizioni più veloci

Amazon elenca poi una serie di aspetti connessi alla vicenda che sono così schematizzabili:

  • L'accordo con Apple ha permesso di raddoppiare il catalogo dei prodotti Apple, con particolare riferimento ai prodotti come iPhone, iPad ed Apple Watch
  • Sempre il virtù dell'accordo con Apple, la percentuale di prodotti Apple consegnati tramite fast-track (con promessa di consegna entro 2 giorni dall'ordine) è aumentata dal 25% del 2018 al 74% del 2020
  • Amazon fa l'esempio degli praticati nel Prime Day 2021 sugli iPhone 12 da 128GB (-200 euro in meno rispetto al prezzo di listino di 989 euro).
  • Amazon si dice lieta della decisione di Apple di aumentare il numero di rivenditori autorizzati Apple che possono vendere prodotti Apple e Beats su Amazon in tutta Europa, perché questo comporta una maggiore selezione dei prodotti a disposizione della clientela.
  • Amazon è convinta che l'accordo abbia ampliato la selezione di prodotti a disposizione dei clienti e respinge la prospettiva di limitare la concorrenza avendo una posizione prominente nella distribuzione dei prodotti. A tal proposito ribatte sottolineando di rappresentare meno dell'1% del mercato digitale al dettaglio e che le aziende hanno altri canali (online e offline) per vendere i loro prodotti.
  • L'Azienda sottolinea infine di essere complementare rispetto ai partner di vendita che rappresentano circa il 60% di tutte le vendite di prodotti fisici su Amazon. In relazione al mercato italiano ricorda di investire costantemente per sostenere la crescita di 18.000 piccole e medie imprese che scelgono di vendere su Amazon.

Nota: articolo aggiornato con la risposta di Amazon


70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BerlusconiFica

Perfetto!

Mecks

alla fine ho preso da mw il 13 a 870€, bello sconto! sono a posto per 3/4 anni haha

BerlusconiFica

l'11 nuovo adesso lo eviterei, al massimo rigenerato. Il 12 liscio è un buon acquisto anche nuovo!

Mecks

a 690€ da 128gb nuovo lo consiglieresti rispetto al 12 128gb a 780?

BerlusconiFica

era al 93% e mi durava un giorno. Lo usavo molto e nel pomeriggio davo una caricata in macchina ma arriva a sera anche senza, é assolutamente affidabile

Mecks

l'11 batteria com'è messo?

BerlusconiFica

ne sto usando uno perché il mio 11 é in riparazione e gira bene!

PIxVU

- rivisto e corretto -

<draft>

post da rileggere e commentare con maggiori particolari anche inserendo poi quel certo approfondimento mentre, per ora, ci limitiamo a scrivere.... " te l'avevo detto " -

desideriamo però mettere in rilievo che proprio a fronte di quell'accordo specifico, ci siamo liberati di ogni prodotto che avevamo acquistato nel corso degli ultimi 10 anni [ in realtà ci siamo liberati del 99% di quei prodotti ] e di articoli che sfruttano quel marchio di apple.

siamo ormai giunti a quella certa conclusione e sarebbe pertanto opportuno presentare quella ancora certa proposta per il governo e per tutelare il mercato dei consumatori, istituendo un finanziamento / fondo [ aiuti di stato non troppo esosi ] da rilasciare a carrefour, eprice, esselunga, euronics, google [ gügl-zone ]; mediaworld... permettere a quest'ultimi di avviare poi certe trattative per raggiungere ancora cosí certi accordi che mirano a " formare " un consorzio [ talvolta più d'uno ] che potrà dialogare sempre con quei " players " nel settore industriale per logistica e trasporto, realizzando, infine, quei progetti che diventeranno anche quelle " nuove " piattaforme e ' luoghi per il commercio elettronico ' dove realizzare vendita di articoli e prodotti, introducendo ancora certi " soggetti " che potranno poi essere anche " diretti concorrenti " di AMZN e potranno altresí ampliare ancora la competizione.

</draft>

La restrittività di tali condotte appare confermata dalla circostanza che Amazon DOT it rappresenta il luogo di commercio elettronico dove si realizza almeno il 70% degli acquisti di prodotti di elettronica di consumo in Italia, di cui almeno il 40% è rappresentato da rivenditori che utilizzano Amazon come piattaforma di intermediazione.
HeySiri

Il bello è che ne hanno fatti 2 di seguito in questo modo :/
https://uploads.disquscdn.c...

HeySiri

No, basta per favore. Non ti avevano bannato dopo che avevi fatto 5 commenti di fila scritti in questo modo? Spero tu stia trollando, in caso contrario mi spiace per la tua situazione.
P.s. Se devi rispondermi non editare il tuo commento con la risposta dato che non mi arriva la notifica

HeySiri
NULL

Fa sorridere. Questa Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato agisce ad minchiam e con sanzioni ridicole; cambierà poco o nulla per l'utente finale.

salvatore esposito

già detto "il pallone è mio e me lo vendo io"?

opt3ron

Allora quando vogliono le multe serie esistono anche in Italia, quindi l'agcm è l'autorità quando si fa sul serio e l'agcom è l'autorità per prendere in giro gli italiani , buono a sapersi.

Pistacchio
Alex

13

Mecks

nah troppo vecchio, è già a fine vita quasi

JustATiredMan

ecco... non ho sbagliato di molto... si tratta di capire se è 150 al giorno è a livello globale (immagino di si vista l'entità) o solo italiano (dubito).

Ah allora non sbagliavo quando dicevo che impedire a venditori terzi di rivendere iphone su amazon era una roba degna delle peggiori mafie e che prima o poi qualcuno si sarebbe svegliato e avrebbe sanzionato a riguardo.

NEXUS

ouuuu

PIxVU

<draft>

post da rileggere e commentare con maggiori particolari e inserendo anche quel certo approfondimento.

per ora ci limitiamo a scrivere.... " te l'avevo detto " - mettiamo anche in rilievo che proprio a fronte di quell' accordo specifico , ci siamo liberati di ogni prodotto [ il 99% in realtà ] che sfrutta quel marchio apple e che avevamo acquistato nel corso degli ultimi 10 anni.

aggiungiamo inoltre che e' forse giunto quel tempo per presentare al governo quella certa proposta e per tutelare il mercato dei consumatori, istituendo un finanziamento [ aiuti di stato non troppo esosi ] da rilasciare a carrefour, eprice, esselunga, euronics, google [ gügl-zone ]; mediaworld... e sí da permettere di realizzare quei loro progetti che potranno cosí stabilire quelle " nuove " piattaforme e anche ' luoghi per il commercio elettronico ' dove realizzare vendita di prodotti, presentandosi come diretti concorrenti di AMZN e aumentando cosí la competizione.

</draft>

La restrittività di tali condotte appare confermata dalla circostanza che Amazon DOT it rappresenta il luogo di commercio elettronico dove si realizza almeno il 70% degli acquisti di prodotti di elettronica di consumo in Italia, di cui almeno il 40% è rappresentato da rivenditori che utilizzano Amazon come piattaforma di intermediazione.

PIxVU

<draft>

post da rileggere e commentare con maggiori particolari e inserendo anche quel certo approfondimento.

per ora ci limitiamo a scrivere.... " te l'avevo detto " - mettiamo anche in rilievo che proprio a fronte di quell' accordo specifico , ci siamo liberati di ogni prodotto [ il 99% in realtà ] che sfrutta quel marchio apple e che avevamo acquistato nel corso degli ultimi 10 anni.

</draft>

MacheteKowalski

Mai dovuto contrattare nè contattare i venditori in 15 anni che compro su amazon. Forse per chi non è prime il discorso è diverso, non saprei.

BerlusconiFica

XR rigenerato a 350€

BerlusconiFica

dipende dal venditore, le info ti compaiono mentre segui la procedura sul sito amazon

BerlusconiFica

tienili che ti servono

Nonno Simpson

Anche perché, onestamente, il 13 rispetto al 12 ha veramente poco di più ed ho il sentore che dalla prossima gen apple rivoluzionerà un po' le carte in tavola. Prima tra tutte il discorso porte. Dubito presenteranno un iphone senza porte e quindi mi sa che passeranno anche loro al type C. Nei tuoi panni se potessi aspetterei un altro anno, se dovessi prendere assolutamente un telefono senza più poter aspettare allora mi butterei sul 12 se proprio android non ti va bene. Per me questo 13 è l' iphone con meno appeal di sempre seppur di innegabile valore. Alla fine rappresenta il come sarebbe dovuto essere il 12... ma non vale, per me, una differenza di 100 e passa euro

Roberto

Quando un titolo finisce con "ecco perché" svilisce tutto ciò che ci può essere di buono nell'articolo.

undab

Maddai, un altro caso in cui non é vero che:
"a casa loro, decidono loro" [cit.]

Portobello

articoli per la cura e pulizia

Portobello

no, venduto e sepdito da un rivenditore

Luke

Per quello vedo sempre il corriere SDA, con Apple watch, iphone 13 pro max, soundbar Sonos con sub, Philips hue in cabina e chissà cos'altro nel retro

Ciroterrone

Se è venduto e spedito amazon scegli dove portare il pacco tipo un punto poste (tabacchi) e porti l'articolo ben imballato e loro col qr scansionano ed è fatta.

Ken

Attento a cosa rendi e come lo rendi. Se è un prodotto tecnologico di valore il rischio è che sparisce ed amazon riceve un pacco vuoto. Poi sono cavoli amari!

Researchspace

Quello della durata non mi porrei neanche, come ben sai sono sempre prodotti Apple.. quando non andrà più bene il 12 fra un bel po' di anni varrà anche per il 13..

Oogway
Researchspace

Alla fine se ti porta a sera con un restante 22% o 35% (numeri a caso) non cambia dato che lo dovrai caricare lo stesso per la giornata successiva, per cui non vedo un limite.. forse l'unico e con il passare del tempo fra "3 anni" una percentuale più alta ti verrà in soccorso per il calo fisiologico della stessa batteria.. ma alla fine dei conti quando si avrà un calo evidente conviene sostituire la suddetta..

Diabolik82!

Ottimo...secondo me lo stato italiano (e stati europei in generale) dovrebbero mettere in piedi controlli continui su queste multinazionali, tanto figuriamoci se questi colossi possono rinunciare al mercato europeo anche se prendessero multe miliardarie sarebbe sempre nulla rispetto a tutti i vantaggi fiscali avuti negli ultimi decenni. La pandemia ed i vari recovery fund qualcuno li deve pur pagare e perché no queste multinazionali. Un paio di miliardi di euro a testa e l'Italia ci finanzia sanità, riduzione tasse, infrastrutture. Scavando, un modo per multarle una ad una si trova sempre per qualche infrazione, questo è certo.

Mecks

ah ecco buono a sapersi grazie

Mecks

sì il 12 128gb da mw, unieuro e amazon era 780€; sicuramente per il 26 rimettono gli sconti bf

Researchspace

Ho il 12 e di terribile non ha nulla.. con un uso basico ti porta tranquillamente a sera con una buona percentuale, lo stesso ti porta a sera se si comincia usarlo più intensamente.. per cui per il tuo uso giornaliero non cambierà avere uno o altro..

Saladino

Nuovi? Da quale venditore?

TheBoss

no non è terribile, è comunque davanti a molti top di gamma

Razorbacktrack

13 per autonomia e camere. Se il prezzo puo' essere un problema, resisti ancora col muletto cosi' da pagarlo di meno

Mecks

vero sopratutto la batteria, anche se credo che con il mio utilizzo, il 12 andrebbe bene lo stesso.. ma il 12 è così terribile di autonomia? io ne faccio un uso basico eh

Luis

La butto lì perché non ne sono certo. Se la quantità ricevuta di sta comunque bene, magari contatta il venditore e vedi se ti dà un buono per quanto non ricevuto.

Researchspace

Sono 160€ di differenza.. conviene vedere se per te se i plus del 13 valgono quei soldi?
Le performance non le considero dato che non ti cambiano l'uso, un miglioramento del reparto fotografico e autonomia migliore dato che e maggiorata la batteria oltre al peso (10g).. comunque non si tratta di un grandissimo passo avanti. i nuovi modelli perfezionano un dispositivo già di altissimo livello come il 12

biggggggggggggg

Si trova anche a prezzi più bassi il 13.
Comunque se lo vuoi tenere per un po' di tempo andrei di 13, la differenza in realtà non è colossale, però in quanto a fotocamere ed autonomia la differenza c'è.
Comunque vedendo su trovaprezzi il 13 lo trovi a 900 da siti affidabili.

Mecks
Luis

Per curiositá ho fatto una ricerca lampo. Per il 2020/21 Apple si aggira intorno ai 150 milioni al giorno di profitto.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città