
Mobile 07 Nov
Lo scontro tra Apple e Meta - precedentemente Facebook - si sta svolgendo, ad oggi, esclusivamente sul campo della privacy e della gestione dei dati personali, specialmente da quando la casa di Cupertino ha implementato le sue nuove politiche che hanno avuto un effetto devastante sui ricavi generati dai social.
Sembra però che il terreno di lotta potrebbe presto espandersi, almeno stando a quanto emerge dall'ultima newsletter Power On di Mark Gurman. Secondo il giornalista di Bloomberg, infatti, Apple e Meta sono presto destinate a scontrarsi in tantissimi altri settori, a cominciare proprio dalla realtà aumentata. Sappiamo bene che Meta sta sviluppando un nuovo visore chiamato Project Cambria, il quale dovrebbe rappresentare la vera e propria porta d'accesso al metaverso, ed è altrettanto noto che anche Apple sta realizzando un prodotto molto simile da ormai diverso tempo.
Ovviamente i prodotti in sé non saranno in diretta concorrenza tra loro, ma è probabile che saranno le esperienze proposte a presentarsi come alternative l'una dell'altra; da un lato troveremo Facebook con la sua primissima versione del Metaverso, mentre dall'altra la suite di Apple che per forza di cose dovrà offrire una serie di esperienze AR in grado di rivaleggiare con quelle di Meta.
Oltre a ciò, Gurman sottolinea come Meta stia lavorando anche ad un indossabile - in particolare uno smartwatch con funzioni di monitoraggio della salute e di comunicazione - che andrà a scontrarsi con Apple Watch, mentre Apple si stia preparando a rinnovare il suo impegno nella smart home con un dispositivo dotato di funzionalità da set-top box e speaker integrato oltre ad uno dotato di display che andrà a rivaleggiare con i Portal.
Gurman sostiene che in futuro Apple e Meta si ritroveranno ad intraprendere una strada che le porterà ad uno scontro inevitabile in tutti questi campi: considerando che già da ora non corre buon sangue tra le due aziende, sarà interessante scoprire cosa accadrà quando ciò avverrà.
Commenti
(Vorrei stare nella battuta) Sono per meta d'accordo con te! ;)
Facciamo così, chiamiamo questa cose con il loro vero nome, ovvero Realtà Diminuita.
Diminuita dalla pletora di inutilità che verranno sparate nei nostri occhi e cervelli (o quel che ne resterà) distraendoci dalla realtà vera e che conta qualcosa.
Facciamo la furbata e scegliamo di non scegliere... Almeno noi abbastanza vecchi da poter scegliere. I giovani sono spacciati. :D
Cheers
il giorno in cui sarà “necessario” la scelta sarà solo “estetica”…
Se meta insiste allora probabilmente preferirò la soluzione Apple. :|
L'importante è che potrò shillare i miei nft
E' probabile che se si svilupperanno, saranno più metaversi diversi, come due ecosistemi differenti, un po' come Android da una parte e iOS dall'altra. Apple come sempre sarà un metaverso chiuso in se stesso e solo per i propri adepti.