Finch con Tom Hanks fa il record su Apple TV+, ma la piattaforma stenta a decollare

11 Novembre 2021 118

Notizia agrodolce quella che riguarda la piattaforma di streaming di Apple: uno dei film più rilevanti di questa ultima parte dell'anno ha ottenuto un ottimo riscontro nel weekend di lancio. Più in generale, però, Apple TV+ stenta a decollare e ad imporsi in un segmento di mercato dominato da colossi come Netflix e Disney+, come suggerisce il report di JustWatch relativo all'espansione della base installata registrata nell'ultimo trimestre.

IL FILM SCI-FI DI HANKS FA IL RECORD

Prima la buona notizia: l'arrivo di Finch in esclusiva dal 5 novembre scorso sulla piattaforma della casa di Cupertino ha segnato il miglior debutto di sempre per un film Apple TV+. Tom Hanks è un pezzo da novanta capace di catturare l'attenzione e di battere se stesso: il film sci-fi ha infatti superato il successo di Greyhound, war movie che ha avuto come protagonista l'apprezzata star di Hollywood. Apple non fornisce dati dettagliati sugli accessi alla piattaforma, né sul numero di utenti che guardano un determinato contenuto, ma in questo caso diverse fonti non ufficiali concordano sul fatto che Apple abbia centrato il bersaglio.

Come riportato da Deadline:

addetti ai lavori hanno affermato che il dramma apocalittico diretto da Miguel Sapochnik è diventato il film più visto di Apple TV+ eclissando il precedente film Apple di Hanks, il thriller della seconda guerra mondiale Greyhound. Apple non ha voluto comunicare numeri specifici, ma le fonti hanno affermato che Finch è stato presentato in anteprima in oltre 100 Paesi, ha più che raddoppiato il pubblico di spettatori del giorno del lancio e ha generato il più grande weekend di lancio di sempre nei due anni di Apple TV+.

Finch racconta le vicende di un'improbabile famiglia formata da un uomo, un cane e un robot, impegnata a sopravvivere in un mondo devastato da un cataclisma solare. Storia (e protagonista) che evidentemente al pubblico sta piacendo.

QUOTE DI MERCATO USA STATICHE: SOLO +1% NEL TERZO TRIMESTRE

Ma un film non è da solo in grado di sostenere il peso di un'offerta che deve catturare l'attenzione di un pubblico più vasto, né possono riuscirci una manciata di contenuti ben realizzati, soprattutto quando la concorrenza va avanti puntando anche (e in alcuni casi soprattutto) sulla quantità.

L'espansione di Apple TV+ procede a ritmi lenti, troppo lenti se confrontato con chi punta più decisamente al mercato dello streaming. Stando ai dati diffusi da JustWatch, nel terzo trimestre dell'anno la quota di Apple TV+ è cresciuta solo dell'1% nel mercato statunitense, vale a dire uno di quelli più propensi ad accogliere prodotti e servizi del colosso guidato da Tim Cook. Al vertice resta Netflix, mentre Disney+ fa segnare il record della piattaforma con il più elevato tasso di crescita (dato confermato anche dagli ultimi risultati finanziari). Apple TV+ è ora al 4% del mercato USA, una presenza oggettivamente marginale.

Nelle settimane scorse non sono mancate indiscrezioni sulla volontà di Apple di incrementare il numero di nuovi contenuti inseriti settimanalmente su Apple TV+ a partire dal 2022. C'è comunque da rilevare che i dati sulla presenza di Apple nel mercato dello streaming devono essere contestualizzati ricordando due aspetti: per Apple, a differenza di Netflix e Disney, quella dello streaming è un'attività ancora collaterale, non il pilastro dei suoi bilanci, può quindi permettersi di mantenere l'evoluzione del business su un ritmo più blando. Apple investe inoltre esclusivamente sulla produzione di contenuti originali, scelta più onerosa e più penalizzante sul fronte del volume complessivo.


118

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
spino1970

Che secondo me è anche un indizio sul fatto che per loro non sia un servizio principale... di solito coi nomi ci si impegnano di più :)

Migliorate Apple music

Questo dipende dall’enorme confusione che hanno creato.
Non dovevano chiamarlo Apple TV+, perché poi esiste l’app tv dì Apple e il box Apple TV.

spino1970

è il rovescio della medaglia della gabbia dorata Apple. Molti miei conoscenti sono convinti che sia esclusiva dei dispositivi Apple.

Migliorate Apple music

La nicchia funziona se remunerativa. Con i servizi in streaming il concetto dì nicchia per sua stessa natura non può essere applicato se non in casi molto specifici ( mi viene in Mente Mubi per esempio).

Il problema delle serie dì TV+ è anche tutto quello che ci sta attorno, esce una serie su Disney + e se ne parla per mesi, esce su Prime e Netflix e se ne parla comunque per molto tempo.

spino1970

Era quello che sostenevo... Già il solo catalogo Warner Bros, ti riempie la lista.
Apple crede di potersi costruire una "nicchia" di qualità, ma la cosa non potrà andare avanti per sempre se i numeri non crescono. E come detto altrove, non basta il fatto di avere i soldi per poterselo permettere. Se non ingrana, tra qualche anno secondo me abbandonano o lo integreranno con altri servizi come "bonus"...

Migliorate Apple music

Il catalogo di partenza non compare così per magia.
HBO Max ha un catalogo di partenza perché dietro ha una media company che lavora nel settore negli anni aka ha investimenti che sono andati avanti per decenni.
Il punto è proprio questo con Apple quegli investimenti, anche soltanto sotto forma di acquisizioni non ci sono stati

spino1970

Beh, HBO ha anche un catalogo di partenza decisamente più nutrito...

spino1970

"e dici poco?"
No, ma non credo nemmeno che Tim Cook possa permettersi di tenere in piedi un servizio eventualmente fallimentare senza cambiare strategie solo perché possono permetterselo.
Forse Jobs l'avrebbe fatto, ma Cook proprio no...

Ombra Alberto

Va bene.. vedremo a lungo andare per quanto canterete vittoria nel settore.

Migliorate Apple music

Piattaforme che hanno fatto il botto dimostrano il contrario.

Ombra Alberto

Se lo dici tu.. secondo me la gente si è rotta le scatole

DeeoK

Quindi anche peggio. Se ogni hanno perdi 2 miliardi in produzioni senza ritorno dopo un po' chiudi.

Max Fremps

Si ok ma bisogna vedere di cosa, parliamo solo di quelle grandi, perchè allora di case cinematografiche anche indipendenti ce ne sono migliaia ma non esistono altrettante migliaia di piattaforme

Migliorate Apple music

almeno scrivilo in modo comprensibile

Alfonso

Cambiato il tuo nome utente, Apple Music è nettamente superiore a Spotify.

Alfonso

200 miliardi di liquidità è un dato del 2018/19, adesso è più che raddoppiata.

Alfonso
Alfonso

Film molto bello, alla fine mi sono commosso! Consigliato!

Michele Melega

Nono, anche per la critica. E comunque non prende pari pari la storia dei libri (che hanno quasi 70 anni, non 50), ma si ispira a quelli.

MeTeMpS

Nell'ultimo mese ne ho sentite almeno 3 di cui una gratuita

xan

la TV ce l'ho con chromecast, e non ho console ne nessuno degli altri dispositivi elencati :D

Alexxx

Apple tv incarna perfettamente lo spirito dei suoi "fratelli maggiori" nel segmento telefonia : elitari, di classe e costosi.
E cosi stanno facendo anche con il segmento video.. pochi contenuti che alla fine sono si alcuni di qualità ma l altra metà sono rappresentati da contenuti un pò "sopra le righe", ricercati, alternativi la parola giusta...
Per sfondare in questo settore servono contenuti a profusione non disdegnano anche qualche volta la qualità.
Però per 5 euro al mese non ci si puo lamentare....

RavishedBoy

Sì, vero.
Piuttosto vuoto.

Coolguy

Film mediocrissimo (se si potesse dire).

Felix

Certo, funziona su Android TV, webOS, Tizen, Amazon FireTV, PlayStation, Xbox

Max Fremps

Non stanno spuntando piattaforme come funghi, semplicemente solo le stesse etichette cinematografiche che esistevano prima solo che invece che essere solo al cinema ora sono anche on demand fine, c'erano 30 e 50 anni fa e ora si sono solo evolute andando su internet, fine

zdnko

Cast Away 2.0
https://uploads.disquscdn.c...

alberto redolfi

film mediocre, pur salvando la capacità recitativa di tom hanks, è un altro cast away dove al pallone wilson, si sostituisce il robot, ma ha pochi spunti di riflessione, troppi tempi morti non giustificati e la psicologia del personaggio viene trattata molto superficialmente...insomma non il miglior film di hanks.

Matteo Dal Bosco

In realtà è molto bello come film. Una bella trama e un gran Tom Hanks!

xan

grazie, stavo vedendo anche io.

allora si f0tt4n0 !!!

Watta

Non perdere tempo con questo film

DeeoK

Avere una piattaforma di streaming costa il giusto. Fare i produttori costa parecchio. Se inizi a spendere 500 milioni di dollari all'anno in produzioni e non recuperi neanche la metà di quei soldi dopo un po' lasci perdere.

Pensando di fare cosa a te gradita ho cercato ora AppleTV e sui playstore di smartphone android e box AndroidTV e non la vedo, sul Playstation Store invece c'è da oltre un anno quindi evidentemente è solo un problema di appartenenza religiosa.

DeeoK

Apple non fornisce dettagli perché probabilmente sono sconfortanti. E' il più visto di sempre della piattaforma, che vuol dire molto poco vista la piattaforma. Il film comunque è considerato dallo scadente al mediocre, quindi ci vedo poco da esultare.

Beh si, sul TV samsung funziona benissimo. Su telefoni e tablet android non so perché non vorrei essere perseguito dai miei confratelli visto che già ci uso apple music e non vorrei infangare ancora di più la mia reputazione.

xan

ha senso prendere in considerazione di fare l'abbonamento ad appleTV se non si possiede nessun device apple?

cioè funziona su android? su TV etc etc?

o è roba che funziona bene solo su device apple?

Migliorate Apple music

paradossalmente per quei 4 episodi che ho visto la parte di Trentor era molto interessante e quella della fondazione una noia senza fine.

Ma cosa deve decollare? È una piattaforma di streaming elitaria pensata per noi che siamo il popolo eletto. Pochi contenuti e di buona qualità invece della dozzinale netflix dove vengono prodotti contenuti un tanto al chilo e ogni tanto qualcuno inaspettatamente sfonda (vedasi squidgame, molto figo tra l'altro...).

flagor

Lo so. Posso dire lo stesso del resto dell'umanità.

Grazie volevo vederlo, però avevo dei dubbi. ;)

Watta

Film triste e scarno

MeTeMpS

Ok DC no ma stai negando che non buttano fuori spin off su spin off Marvel o Star Wars o simili? Non è che me ne freghi qualcosa se fallirà o meno per me può fallire Netflix prim di tutte, ma stanno spuntando piattaforme come funghi e inevitabilmente la qualità si abbassa

MeTeMpS

Esatto, attendiamo con trepidazione lo spin off di star wars sulle aliene femministe. Se si manterrà in vita sarà soprattutto grazie ai cartoni animati e animazione per ragazzi, che è il nativo campo Disney

MeTeMpS
MeTeMpS

Su questo daccordissimo, ma è il problema delle piattaforme in generale. Su 50 prodotti 5 sono di qualità, niente a che vedere con i Breaking Bad House Of Cards ecc di una volta

Ottoore

Non è più un prodotto solo per utenti Apple, non ero a conoscenza dell'apertura al mondo android di qualche mese fa.

malapropysm

Apple tv non è solo un prodotto per gli utenti apple, è una piattaforma come tante

Ottoore

Non capisco onestamente la logica del tuo messaggio: tutto si può dire tranne che l'utente Apple cerchi il buon rapporto qualità/prezzo.
La competitività del prezzo di Apple TV non può essere un discrimine per la riuscita del progetto. Solo i contenuti possono determinarne l'esito.

berserksgangr

fai schifo

NULL

Concordo in pieno.

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI

Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia