
24 Febbraio 2022
10 Novembre 2021 127
Il polverone mediatico sollevato dalla decisione di Apple di rendere più complicata la riparazione degli iPhone 13 non deve essere passato inosservato dalle parti di Cupertino. Con una dichiarazione rilasciata ai colleghi di The Verge, l'Azienda guidata da Tim Cook ha confermato che rimuoverà tramite uno specifico aggiornamento software il limite che impediva di sostituire lo schermo mantenendo la piena operatività del Face ID.
Era un limite in realtà aggirabile, ma solo a patto di procedere alla rimozione di un chip sul display rotto e sulla successiva installazione sul nuovo schermo; un'operazione non certo alla portata di tutti, perché richiede costose strumentazioni e competenza in materia di microsaldature. La decisione ha messo con le spalle al muro sia gli utenti finali, costretti a rivolgersi ad un centro di assistenza rinunciando all'ipotesi di procedere con riparazioni fai-da-te, sia i piccoli riparatori indipendenti che non dispongono del software Apple Service Toolkit 2 (abilita il Face ID dopo la sostituzione dello schermo ed è riservato ai centri autorizzati), e che non vogliono entrare a far parte della rete IRP (Independent Repair Provider) di Apple.
La fonte precisa:
sarà rilasciato un aggiornamento software che non richiede il trasferimento del microcontroller per mantenere attivo Face ID dopo la sostituzione dello schermo
Apple non ha fornito indicazioni sulle tempistiche di rilascio, ma è suo interesse farlo quanto prima per mettere a tacere le critiche che le erano state rivolte da soggetti e gruppi che da tempo si battono per il diritto alla riparazione dei dispositivi elettronici. Particolarmente severa era stata iFixit, sottolineando che si tratta di un caso senza precedenti, anche considerato che sostituire lo schermo rotto è una delle riparazioni più frequenti e più semplici.
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
se è un soft oled quasi non percepisci differenza. Perdi solo il true tone.
Senza contare che il mercato è pieno di display originali rigenerati (vetro cambiato o flat cambiati) che sul 13 non si sarebbero potuti montare se apple non avesse fatto marcia indietro
su x xs 11 e 12 cambiando il display non si perde il faceid. Probabilmente il ricambio integrava la capsula auricolare (a cui è saldato il flat dei sensori luminosità prossimità e flood illuminator). Se cambia il flood illuminator automaticamente si perder il faceid
purtroppo si, e li se ti ricordi erano solo 90 centesimi. dieci giorni fa ho speso ben 22 euro per Better ZIp su mac...un capitalista.
Moda mai passata, per alcuni pagare app 3-4 euro è sacrilego.
il 12 ricondizionato magari non è stato aperto e se ti va bene a volte hanno ancora garanzia apple residua
Mi ricorda quelli che prendevano telefono da 800 euri (ai tempi) e volevano risparmiare i 90 centesimi di whatsapp.
Io l’ho fatta e non me ne pento/vergogno. Sono 6€ al mese e se dovesse succedere qualcosa in questi due anni ho il sedere abbastanza coperto…se poi non succede nulla meglio ma una qualche sicurezza in più la dà sicuramente.
perchè quando uscì il 12 nessuno ne parlò? perchè si deve tutto ricondurre all'attenzione mediatica altrimenti tutto il resto dei problemi dove non si fa luce non verranno mai risolti? Che m0ndo di m3rda
Appunto, centro autorizzato. Ma se metto io una fotocamera (dal 12 in poi) anche originale presa da un altro iphone è il delirio. L'iphone rallenta, lee camere sono inutilizzabili, crash continui e riavvii sporadici. Senza contare che se spegni l'iphone per riaccenderlo serve collegarlo alla carica. Nei centri autorizzati hanno modo di riprogrammare le fotocamere, ecco perchè non succede. E' una banalità software esattamente come il caso del faceid di questo articolo
io ho preso un iphone xr in attesa della riparazione del mio iphone 11. Grado come nuovo e prezzo davvero ottimo!
hai la garanzia, con amazon puoi addirittura fare il reso entro un anno! se compri da un privato non hai nulla se non un risparmio iniziale
sto facendo sostituire la fotocamera da un centro autorizzato in garanzia e funzionerá tutto. di cosa parli?
perché questa del face id era una novità dei 13
tu. il 99% degli altri spendono 1000 euro di smartphone non sapendo neanche cosa co orano ma perché c'ha la mela e poi se lo spaccano vogliono ripararlo spendendo il meno possibile facendoselo finire da rovinare da qualche riparatore dei peggiori bar di caracas.
Ovvio che prendere un iphone 12 ricondizionato è abbastanza stupido, però se ne vuoi uno più vecchio (tipo un XS) è meglio prenderlo da quei siti lì che da privati: ti eviti la fatica della ricerca e della trattativa (e possibili truffe o grane a causa di difetti non dichiarati), in più hai il servizio di post vendita, quindi secondo me non è tutto da demonizzare a priori.
non succederà mai, non fr3ga a nessuno a quanto pare, sono inc4zzatissimo
e la fotocamera? Nessuno parla del fatto che il device è praticamente inutilizzabile se si cambia la fotocamera. Altro che rinuncia al faceid.....
Non si tratta di essere pulciari.
A me ad esempio piace smontare e riparare le cose, lo faccio quando mi si presenta.
Se ci fosse la possibilità di comprare i ricambi direttamente online, con la vecchia limitazione non si potrebbe fare.
E non è una questione di essere tirchi, ma anche di piacere personale di ripararsi le cose da soli.
Nokia 3310 prima serie
perchè anche se discutibile come scelta tutelava i consumatori fedeli al marchio che non vogliono ritrovarsi "sole" dopo acquisti di usato o ricondizionati
ma non esiste proprio che devo mettermi a fare i controlli, prendo il nuovo e basta
Già, meglio farsi cambiare il display dal cinese sotto casa su un dispositivo da mille e passa €!
sui modelli recenti non ha alcun senso. Ma, ad esempio, i bambini hanno distrutto un vecchio ipad mini 2 sul quale gli avevo messo youtube kids, ripararlo in apple (in pratica ti danno un rigenerato) costa 210 euro, su refurbed invece ti costa 135 euro. E con quella cifra di tablet usabili con decenza non trovi nulla ( e a poco più ci sono i mini 3 e 4 sempre su refurbed).
Sull'usato ho trovato roba distrutta o intorno ai 200 euro.
Come al solito bisogna saper comprare.
Ok. Allora niente AppleCare+ a rate!
e i pulciari sono salvi!
Mi hai fatto venire il dubbio, ma a quanto ho letto, se si riportano correttamente tutti i componenti dal vecchio schermo al nuovo (deve essere uno di qualità) non ci dovrebbero essere problemi.
Il rischio di danneggiare qualcosa durante l’asportazione è però molto elevato.
Poi la notizia di questo scandalo ha iniziato a circolare solo quest’anno, quindi è improbabile che fossero affetti da questo problema anche i modelli precedenti
È stato rotto durante il cambio display. Molto facile
a sicuro,se non che noia tutti uguali
punti di vista...
ho capito benissimo,il problema di comprendere un testo scritto e tuo
te non hai capito proprio il commento eh, nemmeno ci hai provato.
Quei video li apro soltanto per metterci dislike e poi li chiudo immediatamente
ah ma va!
concordo
infatti ho fatto fatica a vendere un iphone 12 pro usato 10 giorni!
in effetti ultimamente ne ho visti molti pure io, tant'è che per curiosità ne ho confrontati un pò relativamente ad un iphone 12 128GB. risultato? un grado A lo paghi ad andare bene 40€ meno che uno nuovo, ma in alcuni siti costa più del nuovo.
Li mettessero a 500€ avrebbero davvero senso, ma così è una presa in giro.
Sei sicuro? Un mio amico ha portato ad aggiustare il suo iPhone XS e non gli è più permesso utilizzare il Face ID
no il blocco del face ID c'è anche sugli 11 .. parlo per esperienza nonostante il cambio di display dichiarato come originale certificato, non funzionava il FaceID. ovviamente non era originale apple, ma reseller certificato di prodotti 100% funzionanti e di qualità non del solito cinese.
A proposito di iPhone, ho notato ultimamente sul tubo un ritorno di palesi video sponsorizzati sui ricondizionati da parte di molti youtubers.... francamente non capisco come faccia la gente a cascarci, visti i prezzi...sull'usato (e a volte offerte sul nuovo) si trova roba a prezzi identici ma quantomeno originali (se non troppo vecchi, ancora con garanzia).
"La strada di google con il pixel 6 è quella giusta"
Si, smontare tuttoo smartphone per arrivare alla batteria.
Criticavate apple e poi...ops.
Apple non ha fatto marcia indietro, siete voi che avete tratto le conclusioni sbagliate e volete far passare la cosa come apple che si è pentita.
In realtà non avete dato tempo ad apple di aggiornare l'iphone 13
Peró per il pixel 6 aspetterete volentieri mesi e mesi di aggiornamenti pur di vederlo girare decentemente.
"La strada di google con il pixel 6 è quella giusta"
Si, smontare tuttoo smartphone per arrivare alla batteria.
Criticavate apple e poi...ops.
Apple non ha fatto marcia indietro, siete voi che avete tratto le conclusioni sbagliate e volete far passare la cosa come apple che si è pentita.
In realtà non avete dato tempo ad apple di aggiornare l'iphone 13.
Peró per il pixel 6 aspetterete volentieri mesi e mesi di aggiornamenti pur di vederlo girare decentemente
"La strada di google con il pixel 6 è quella giusta"
Si, smontare tuttoo smartphone per arrivare alla batteria.
Criticavate apple e poi...ops.
Apple non ha fatto marcia indietro, siete voi che avete tratto le conclusioni sbagliate e volete far passare la cosa come apple che si è pentita.
In realtà non avete dato tempo ad apple di aggiornare l'iphone 13.
Peró per il pixel 6 aspetterete volentieri mesi e mesi di aggiornamenti pur di vederlo girare decentemente.
Azionista Apple ?
la mia era ironia per un oggetto iconico ^.^
Penso che lo stesso ragionamento valga per qualsiasi top di gamma
1000 euro li paghi per la stampa originale della mela sulla back... XD
i pizzini...
Come già avevo detto, menomale che abbiano fatto marcia indietro.
Ma devono assolutamente fare in modo di limitare le sostituzioni false spacciate per vere.
Il consumatore non è tenuto a conoscere le policy dei pezzi di ricambio, segnatamente il fatto che Apple non dia pezzi originali ai riparatori che non fanno parte del circuito approvato, e ha il diritto di essere a conoscenza del fatto che riparando il telefono in un negozio non autorizzato, verranno utilizzati dei pezzi non originali, generalmente di scarsa qualità nel caso del display.
Altrimenti può scegliere un riparatore approvato o andare direttamente da Apple.
Il discorso qui era leggermente diverso