
07 Gennaio 2022
Il mondo delle criptovalute ha catturato l'attenzione di tantissime persone, tra cui importanti CEO appartenenti alle principali aziende del mondo. Tra questi troviamo anche Tim Cook, il quale ha recentemente ammesso di detenere criptovalute e di guardare a questo settore con molto interesse, almeno dal punto di vista personale.
La dichiarazione è arrivata nel corso della conferenza DealBook del New York Times, dove il giornalista Andrew Ross Sorkin ha avuto modo di intervistare il CEO di Apple per circa mezz'ora; trovate l'intervento completo nel tweet in basso. Durante l'intervista sono stati toccati diversi punti centrali per la casa di Cupertino e il discorso relativo agli investimenti di Cook non è certo stata una parentesi gossip, bensì era collegato ad un altro tema importante: in che modo Apple vede il mondo delle criptovalute.
Cook ha confermato che l'azienda sta osservando da vicino il settore, anche se al momento non ci sono piani imminenti per quanto riguarda l'integrazione delle cripto in strumenti come Apple Pay. Fuori discussione anche la possibilità che la società acquisti delle croptovalute da mettere a bilancio; secondo Cook, chi acquista azioni Apple non vuole esporsi anche al mondo cripto, altrimenti avrebbe investito direttamente in quel settore. Per quanto riguarda invece le sue scelte personali, Cook ritiene che sia ragionevole investire una quota del suo capitale in questo campo per diversificare i suoi investimenti e che si tratta di un campo che ha catturato la sua attenzione.
Tra gli altri temi trattati ci sono stati quelli che ormai abbiamo imparato a conoscere a menadito, come ad esempio le posizioni di Apple nei confronti della privacy e del sideload delle applicazioni su iOS. Riguardo l'ultimo punto, Cook ha fondamentalmente riportato la posizione già espressa da Craig Federighi, affermando che si tratta di un elemento inamovibile, in quanto garante della sicurezza della piattaforma; sarebbe un po' come chiedere ad una causa automobilistica di non montare le cinture di sicurezza e gli airbag, ha detto testualmente Cook.
Secondo il CEO di Apple, infatti, permettere l'installazione di applicazioni su iOS provenienti da fonti esterne ad App Store è molto pericoloso, specialmente nel periodo in cui viviamo, dal momento che lo smartphone è il principale hub della vita digitale delle persone. Per chi non può rinunciarci - ha aggiunto Cook - c'è la libera scelta di acquistare un dispositivo Android. Vi lasciamo all'intervista completa per approfondire i temi trattati.
.@Apple C.E.O. Tim Cook sits down with @andrewrsorkin at the #DealBook Online Summit to discuss what's next for Apple — and the internet. https://t.co/0NLeR6lRvW
— DealBook (@dealbook) November 9, 2021
Commenti
ahahaahahaah
il bitocoin è il nuovo goldstandard delle monete...quando questo verrà compreso sarà troppo tardi imho...
gli investimenti non sono scommesse al lotto...ritirati che fai più bella figura...imho
In realtà ho un portafoglio abbastanza ampio che contiene : BTC, ETH, ADA , SOL, VET, BNB
E ripeto, dire “quanto valgono 10€ investiti 10 anni fa” è come dire quanto valgono 2€ investiti su un biglietto del lotto vincente
Il problema è il futuro.. per il momento è vero tutto quello che hai scritto. Il bitcoin di per se mi pare fallace. Utilizzare quantità inutili di energia per farlo, rischio volatilità alto..
E' talmente avanti che ha creato la macchina del tempo ed è tornato indietro..
Più che altro devi informarti bene e studiare un minimo perché se non sei abbastanza informato potresti perdere tutto
Si chiama protezione dall’inflazione. È normale che, quando hai certe somme le investi anziché tenerle in banca a farsi mangiare il 2/3% o addirittura 5 quest’anno.
Stando a Google ha 1.4T di patrimonio. Il 5% sono 70milioni.
Guarda che oggi il Bitcoin puoi usarlo ovunque basta fare una banale carta binance, oppure una carta crypto che ti permettono di pagare tramite crypto e ti fanno anche un cashback dal 2% all’8%.
Quindi di cosa stiamo parlando?
Mastercard in Asia lo ha già integrato nei circuiti di pagamento, tempo 6mesi 1anno arriverà anche in Europa.
Nessuna adorazione, è solamente un dato oggettivo che investire in Bitcoin è stato molto vantaggioso, andando ben oltre il recupero dell’inflazione.
Quanto valgono oggi 10€ investiti in bitcoin 10 anni fa?
Ed è solo destinato a crescere, perché in quantità limitatissima e l domanda è sempre crescente.
Se possiedi Bitcoin dovresti saperlo, ma secondo me non possiedi un bel niente.
Insomma mi parli di ultime tecnologie e citi Europass CV
Paragone dollaro e Bitcoin non ha senso.
Proprio il ragionamento alla base è fallace perché di fatto con Bitcoin anche oggi non compri nulla (se non per qualche azienda virtuosa che lo propone tra i metodi di pagamento)
10 anni fa chi ha “scommesso” su Bitcoin ha guadagnato.
L’inflazione è sempre esistita così come investimenti per diminuirne l’impatto sul capitale.
Posseggo Bitcoin e tante altre crypto ma non ho mai capito il perché di questa adorazione
Ha bisogno di soldi?
le cripto hanno alta volatilità è vero, la il bitcoin sta diventando il nuovo oro.
Cosa ci compravi 10 anni fa con 1 dollaro e cosa ci acquisti oggi.
Cosa ci compravi 10 anni fa con un bitcoin e cosa ci acquisti oggi.
Se consideriamo che nel 2010-2011 un bitcoin stava pochi dollari ed oggi circa 69'000 il paragone non esiste nemmeno.
Chi usa la moneta è andato in perdita, chi ha investito in bitcoin è andato in crescita esemplare...
Non è un caso che molti stati abbiano già adottato le cripto come moneta legale, cosi come mastercard l'abbia già integrata nei suoi circuiti in asia.
Tutto il resto, del tipo che basta un tweet, sono chiacchiere che riguardano le shitcoin.... Certo se uno stato adotta una cripto è normale che il valore cresce cosi com'è vero il contrario.
Cook alla tua eta' dovresti ritirarti e darti alla beneficenza con tutte quelle azioni che ti hanno regalato
Mi ci devo mettere, ho come l'impressione di stare perdendo qualcosa di grosso.
Io amo sempre stare al passo con le ultime tecnologie (ho l'SPID, la CIE, l'Europass CV, Immuni attiva, Kraken, etc.) e quindi devo avere anche tutto ciò, ma non so da dove partire.
Mmh...
Le cripto sono molto interessanti ma basta un tweet, una chiusura da parte di uno stato e altri elementi per farle crollare.
Bhe non e' che sia esattamente sorprendente come notizia.
le cripto sono il presente...inutile discutere, sono già nei maggiori circuiti.