iPhone 13, caso senza precedenti: diritto alla riparazione mai così limitato | iFixit

05 Novembre 2021 540

Sostituire lo schermo di uno smartphone è una delle operazioni più semplici, comuni e facili da realizzare per un centro di assistenza, anche per uno di terze parti non direttamente legato alla casa produttrice del dispositivo. Eppure, se il prodotto in questione è di Apple, c'è il rischio che la difficoltà dell'operazione cresca notevolmente.

Lo testimoniano gli esperti di iFixit che sono intervenuti su una vicenda di cui si è tornato a discutere nelle scorse ore: la sostituzione dello schermo di iPhone 13, effettuata da terze parti, disabilita il Face ID - a meno che non si seguano delle procedure che non possono essere considerate ''ordinarie", semplici e alla portata di tutti (anche degli utenti che hanno un po' di dimestichezza con l'elettronica).

iFixit ha voluto vederci chiaro e alla fine delle sue analisi ha formulato un giudizio molto critico nei confronti della casa di Cupertino:

questo è un giorno buio per i riparatori, sia quelli fai-da-te, sia professionali. Una delle riparazioni dello smartphone più comuni, che una volta potevano essere eseguite con strumenti manuali, ora richiedono un microscopio.

Il chip dello schermo che va rimosso mediante microsaldature e spostato sul nuovo schermo. Fonte iFixit

Sì, perché come emerso nel video pubblicato ieri e come confermato da iFixit, l'artificio a cui può ricorrere un riparatore non autorizzato per salvaguardare le funzionalità del Face ID dopo aver sostituito il display, coincide con la rimozione di un microcontroller dallo schermo rotto e la successiva installazione sul nuovo, operazione che può essere effettuata solo mediante microsaldature al microscopio. A detta di iFixit si tratta di una limitazione senza precedenti:

Questo blocco senza precedenti è unico per Apple e completamente nuovo negli iPhone 13.

POCHE (E COSTOSE) ALTERNATIVE PER I PICCOLI RIPARATORI

Di fatto Apple mette con le spalle al muro i piccoli riparatori e i centri di terze parti che non hanno accesso - a differenza di quelli autorizzati - all'Apple Service Toolkit 2. Questo software rende il nuovo schermo completamente funzionante (Face ID compreso) dopo aver sincronizzato il numero di serie dello smartphone e quello dello schermo tramite i server Apple.

I centri di riparazione non autorizzati avrebbero quindi due strade per continuare ad effettuare questa riparazione:

  • Entrare a far parte della rete IRP (Independent Repair Provider) di Apple, che però fissa requisiti molto stringenti e onerosi;
  • Ricorrere alla microsaldatura, che richiede tuttavia attrezzature da migliaia di dollari e un'adeguata formazione del personale.
iPhone 13 Pro Max con iOS 15.1 e schermo sostituito: il messaggio segnala che non è possibile utilizzare il Face ID

iFixit non ritiene che il blocco sia dovuto ad un bug software, quanto ad una precisa scelta di Apple. Un intervento software in realtà c'è stato nel passaggio da iOS 15 a iOS 15.1, ma solo per segnalare con un esplicito messaggio quello che con la precedente versione avveniva di fatto, senza avvisi: Impossibile attivare Face ID su questo iPhone.

È più probabile, tuttavia, che questa sia una strategia, non una svista. Questa situazione rende AppleCare quasi necessaria per i nuovi iPhone, a meno che voi non sappiate che il vostro negozio di riparazioni è pronto per la sfida. O semplicemente non prevediate di non far cadere mai il vostro smartphone.

C'è un'ulteriore alternativa per superare l'impasse: battersi per il diritto alla riparazione, argomento che sta molto a cuore anche all'Europa, ma, evidentemente, non ancora a sufficienza alle grandi aziende tecnologiche.


540

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Condiloma Peperlizia

Ripeto la domanda. Per essere "pregiato" quali materiali dovrebbero usare? La cura è la stessa di altri prodotti di fascia alta forse, ma non puoi dire che ogni assemblaggio è identico perché fatto in serie. Ci sono tolleranze differenti a seconda dei prodotti . Si ergonomia e ottimizzazione sw non c'enttrano con i materiali, ma il mio discorso è generico sul prodotto e non solo sui materiali. Ovvero, nel suo insieme, l'icoso è un prodotto pregiato perché racchiude il meglio della tecnologia utilizzata.

Rendiamociconto

nessun materiale usato è pregiato (alluminio serie 7, vetro industriale, acciaio, etc non lo sono)...l'assemblaggio e la cura sono le stesse di altri prodotti visto che sono assemblate da mega hub sovra brand.
Ergonomia e ottimizzazione sw non c'entrano una cippa con la pregiatezza dei materiali.

Gabriele Profita

Nessuno ti impedisce di andare al centro assistenza ufficiale anche dopo la scadenza della garanzia...semplicemente sarà a pagamento.

BerlusconiFica

Per cambiare lampadina sulla golf mi sono affettato una mano, con la panda zero problemi…lì il problema è che gli ingegneri stanno alle condizioni del designer che non pensa minimamente alla funzionalità delle cose…

BerlusconiFica

Dopo un anno sei obbligato a rivolgerti all’assistenza secondaria, si parla anche del periodo di garanzia quindi se non acquisti direttamente da Apple. A me anche questo interessa, un anno in cui non pago il servizio ma pretendo che sia a livello dell’originale

Gabriele Profita

Questi discorsi che fai lasciano molto il tempo che trovano,
ci sono storie di pessimi servizi assistenza avuti anche direttamente dentro gli Apple store...tutto dipende dalla persona che ti capita e da chi dirige il negozio/centro assistenza.

BerlusconiFica

Ogni azienda ha i prezzi arbitrariamente altissimi per riparazioni fuori garanzia usando pezzi originali.
Il problema esiste da quando vendono anche le assicurazioni tipo Apple care+, non è una cosa nuova…
Dal punto di vista dell’azienda un prodotto riparato male o con pezzi scadenti può rappresentare una cattiva pubblicità per chi non lo conoscesse in versione originale…
Dal punto di vista del consumatore il problema è alla base e il fatto che i requisiti siano stringenti ha come effetto una garanzia superiore di qualità.
Riparazione fotocamera da centro autorizzato unieuro su iPhone: fotocamera usata con briciole dentro dopo averlo tenuto 4 settimane.
Se il riparatore si avvicinasse agli standard Apple su tempi e qualità non accadrebbero queste cose…

Gabriele Profita

Scusa ma quale sarebbe il guadagno e quale sarebbe l'upgrade esattamente per l'utente?

Riccardo Revilant

Guarda che sul fatto che Apple sia una fetente da campionati mondiale sfondi una porta aperta...la detesto per queste porate. E per molte altre che ha fatto ed insiste a fare...ma se poduce un oggetto che è mirato per una classe di lavorari specifica e questi con un upgrade come quello ci guadagnano , perchè non farlo? Per me Apple può impazzire...non le comprerò mai niente e per fortuna non ne ho affatto necessità ma chi ci lavora e ci guadagna non credo che penserà ad altroche ad aumentare i profitti o diminuire le ore impiegate, che di riflesso magari o darà più profitti o più tempo per te stesso... Quindi quale sarebbe in fondo i lproblema? Eticamente sarebe da fucilare?Sono tutte così...

matteventu

Che è con i soldi che alle aziende interessa dominare :)

alex

Cosa c’entra il fatturato con la posizione dominante?

Mistero

Gabriele Profita

In realtà non guadagni affatto, complicando le riparazioni e saldando tutto fai lievitare il costo delle stesse.
Un po' come le automobili quando una volta potevi smontare tutto e adesso molte parti sono monoscocca costringendoti a cambiare mezza macchina (con i costi che ne derivano).
Prima cambiare una lampadina di un'automobile era una passeggiata...fallo ora.

Condiloma Peperlizia

Che materiali pregiate alternativi dovrebbero usare? L'assemblaggio, la cura, l'ergonomia, l'ottimizzazione software e le tecnologie presenti sono tra le migliori a disposizione. I problemi riguardano certe rinunce, per me inacettabili: no jack, no sblocco impronta, no memoria espandibile, limitata personalizzazione, la loro filosofia di limitare/togliere per spingere a comprare/abbonarsi ai loro servizi/accessori, ecc.

Felk

Ci guadagneresti se, come qualsiasi altro produttore, permettesse il cambio delle componenti senza avere problemi di sorta. Allora di che avresti un guadagno come consumatore.

salvatore esposito
salvatore esposito

giusto per citarne alcuni, ma se leggi, ne puoi trovare altri

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Gabriele Profita

Non possono "permetterselo" perché non hanno uno stuolo di persone che li seguirebbero all'inferno senza profferire e senza porsi alcuna domanda o dubitando di niente come solo una setta può fare. È pieno di studi ufficiali che classificano la Apple come una sorta di setta, la cosa ovviamente non è vera per tutti gli utenti Apple ma per buona parte, e posso confermarlo anche io avendo avuto a che fare con essi per diversi anni dato che vendevo dispositivi Apple, per loro Apple è migliore in tutto, poi gli chiedi e in che cosa esattamente? Insistono a rispondere "tutto", che ovviamente non significa niente, gli chiedi potresti essere più specifico? Scena muta.

matteventu

Ripeto: se gli altri produttori non fanno altrettanto è solamente perché non possono permetterselo, non pensare che siano più "buoni" o altre caxxate varie ;)

Gabriele Profita

Perché non fanno affidamento sul lavaggio del cervello totale come Apple. Apple basa il proprio marketing proprio su quello e sulla qualità percepita, qualità percepita in base al prezzo, logica secondo la quale se una cosa costa tanto deve necessariamente essere di buona qualità.
Il che è una logica totalmente fallata come sa qualsiasi persona che si occupi di marketing che conosce la differenza fra qualità reale e qualità percepita e che il costo sia in questo caso (come molti altri) unicamente il risultato di product placement sul mercato.
Insomma il primo trucco per far percepire un prodotto ai clienti come "premium" non è realizzarlo in modi particolari o con particolare cura, ma dargli un prezzo esagerato.
C'è gente che comprerebbe ad occhi chiusi una iRock o una iShit o un iWood, intesi come un sasso con la meletta sopra, una m€rd@ con la meletta sopra e un pezzo di legno con la meletta sopra per $999,99 senza fare domane e dicendo che siano sicuramente il sasso, la m€rd@ e il pezzo di legno migliori in assoluto.
L'altro motivo è che magari eticamente non arrivano a quel livello di schifo, magari qualche altro minimo valore sotto ce l'hanno.

matteventu

"il loro scopo principale è la massimizzazione del profitto fino a livello estremi"

Scusa eh, ma non pensi che le altre aziende abbiano lo stesso identico scopo?

Ovviamente sì.

Il motivo per cui non sono "rigide" tanto quanto lo è Apple è che, molto semplicemente, non possono permetterselo.

matteventu

20% per unità vendute o fatturato?

Rispondo io: unità.

E alle aziende non f0tte una s3ga delle unità.

BerlusconiFica

Ma io da consumatore ci guadagno, chiamala come vuoi, preferisco così

Redvex

A microsoft hanno rotto le scatole per anni per mettere il banner per scegliere il browser accusandola (che con il loro Internet Explorer) di abuso di posizione dominante (ma praticamente tutti cambiavano browser con opera, firefox o chrome). Eppure microsoft non ha mai impedito l'installazione da qualsiasi fonte. Ad Apple tutto è concesso: niente usb tipo C, niente store alternativi, più facile riparare un Terminator che un iphone

Olianza <3

"negato il diritto alla riparazione in nome non si sa di che cosa"
In nome dei soldi. Hanno costruito macchine per creare, ma poche per riparare e recuperare i pezzi.
L'economia industriale ha preso da quasi subito questa piega.
E' stato bello, la gente precedente ha goduto di molte comodità ma al tempo stesso ha solo, di fatto, creato enormi danni sempre più difficili da superare.
In primis il continuo reperimento delle risorse, in assenza ormai di un sistema di riciclo, questo gli ha portato guadagni commerciali ottimi ma è controproducente.
Un tempo, prima dell'era industriale, la creazione di un qualcosa era spesso accompagnato anche da un riciclo e le riparazioni erano all'ordine del giorno. L'artigianato, ahimè, è praticamente scomparso.
Ma tornerà, volente o nolente.

Olianza <3

100 euro, 99 non significa nulla.

Olianza <3

Continuiamo con le filastrocche?

Olianza <3

Hahaha ma infatti io questa gente che dice che i cellulari cambiano mi fanno solo ridere.
Per loro queste sono le grandi innovazioni

Masterblack91

"...si sostituisce se il telefono ancora ha un valore commerciale.."
Sta lì la differenza,una cosa e comprare un telefono qualsiasi e far riparare il display,un'altra e come in questo caso che,per riparare il display,devi andare da Apple con i prezzi ufficiali.
È come dire che se devi fare tagliandi o riparazioni alla tua auto la puoi portare solo alla rete ufficiale.

Masterblack91

20 anni fa i telefoni facevano solo da telefono è basta,nel pcb del 3310 c'erano 4 componenti in croce.
Ad oggi uno smartphone ha molti più componenti interni che richiedono spazio. (SoC che integra CPU+GPU+modem+audio,modulo wifi+bluetooth,chip GPS,chip accelerometro,fotocamere ecc)

papau

Circa un mese fa ho comprato una stampante laser HP.
Sulla scatola c'era un adesivo che diceva che toner non originali non avrebbero funzionato per la mancanza di un chip.
Nessuno mi ha obbligato ad acquistare ma almeno l'ho saputo prima.

Felk

Gli irp sono per le riparazioni fuori garanzia.
Tu NON puoi impormi le tue condizioni se non lavoro per te.
Se parlassimo di assistenza in garanzia, allora si, ma in questo caso è dittatura.

C’ris

E beh si

BerlusconiFica

I controlli e i requisiti stringenti sono garanzia di qualità per il consumatore

BerlusconiFica

Intendo dire che io da consumatore non devo preoccuparmi di questo, ho diritto alla riparazione in garanzia, non mi importa se cambiano mezzo telefono per una crepa sul vetro…

aquero

Capirai, anziché portarti alle 18 arriva alle 19.

Felk

Non cambia troppo... Anche sul 12 non puoi sostituire praticamente nulla

ANDoR3A

Beh la batteria cambia direi

alessandro

In realtà non è così, visto che alcune funzioni che oggi sono possibili via software nei vecchi cellulari necessitavano di un certo hardware. Il numero di componenti hardware era infatti altissimo. Detto ciò, cosa centra il fatto di avere un hardware avanzato con il non poter sostituire un componente del telefono, che sia la batteria o l'altoparlante o lo schermo? La verità è che ci troviamo in un mondo in cui al consumatore viene negato il diritto alla riparazione in nome non si sa di che cosa. Lo stesso discorso vale per le auto. 20 anni fa cambiavo una lampadina in 10 minuti con pochi euro. Adesso se si rompono i full led devo spendere almeno 2000 euro e lasciare la macchina un mese in officina. Ma anche no! Non si tratta di non volere l'innovazione... dico solo che non sempre l'innovazione porta miglioramenti. Potrebbe essere uno spunto per una sana discussione!

alex

Sei stato chiarissimo, ma spero ti renderai conto che questa è solo una tua convinzione personale che nulla ha a che vedere con con la definizione di posizione dominante

Rendiamociconto

sono prodotti con materiali di uso comune industriale del settore ( al costo irrisorio), fatti lavorare in serie di massa industriali da mega hub terzi (che lo fanno anche per altri produttori).
Di qualità facepalm

Giangiacomo

Mi spiace per te, ma qualsiasi difesa che fai a questa azienda conta meno di zero. Mi spiace dirtelo ma l'azienda non gode di certo di una buona fama, inoltre le parole non contano nulla senza i fatti. Che mettano il codice open in modo tale che tutti possiamo analizzarlo e solo allora vedremo se sarà davvero così come voi sostenete. Le vostre prove si basano sul nulla di concreto, non avete nulla in mano.

yashijoe

Chiaro che sia una mossa per evitare riparazioni su cui Apple non ha un margine di guadagno.

È pur vero che nel pubblicizzare una linea aziendale di perseguimento di sicurezza informatica assoluta non possono lasciare la riparazione al primo che capita
Non va bene? C’è altro sul mercato

aquero

No problem, basta acquistare il 12 pro e via, tanto tra 12 e 13 cambia praticamente nulla.

Felk

Non si tratta di lavoro, si tratta letteralmente di sottostare alla dittatura di Apple. Le cifre richieste sono assurde, devi sottostare al prezziario di Apple, devi subire i controlli che possono anche avvenire dopo che il contratto si è concluso.
È una roba indecente.

Zoo Station

Ma inkul4tI !!

Ikaro
Aster

Dove in Africa?!o in paese dell'est europ,sud america ecc?!

Teomondo Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

yashijoe

Apple care per iPhone costa 229€

Teomondo Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI