Apple gela tutti: il sideloading è il miglior amico dei cybercriminali

04 Novembre 2021 519

Il sideloading è il Male con la M maiuscola, per Apple. Estremizzando la posizione espressa nelle scorse ore da Craig Federighi in occasione del Web Summit 2021, il risultato potrebbe suonare più o meno così. Queste nel dettaglio le parole del vicepresidente senior di Apple:

Il sideloading è il miglior amico di un criminale informatico e richiederlo su iPhone sarebbe una corsa all'oro per l'industria dei malware.

I RISCHI DEL SIDELOADING (E DEL DIGITAL MARKETS ACT)

Non è certo una posizione inedita da parte della casa di Cupertino, ma ribadirla ora gela tutti coloro che speravano in una graduale apertura rispetto alla possibilità di installare applicazioni che vengono distribuite al di fuori dell'App Store. Nel concetto di "tutti" rientrano sia gli utenti finali, sia la stessa Commissione Europea che si sta muovendo per far approvare il Digital Markets Act, una normativa che, se entrasse in vigore, richiederebbe ad Apple di consentire l'installazione di app tramite canali non ufficiali.

E la recente esternazione di Federighi deve essere inquadrata proprio in relazione all'ipotesi che l'Europa adotti la nuova normativa: il dirigente, che sovrintende alle divisioni dedicate allo sviluppo di iOS e macOS, chiama in causa l'argomento della sicurezza informatica per convincere che il sideloading non è la strada da percorrere, e ribadisce come iOS, proprio grazie al rifiuto di questa soluzione, sia più sicuro di Android.

L'App Store resta l'unico canale sicuro per il download delle applicazioni iOS, Craig Federighi non apre rispetto all'ipotesi del sideloading

Craig Federighi si oppone anche all'ipotesi di lasciare l'utente libero di decidere se accettare o meno il rischio di andare incontro a minacce informatiche scaricando e installando software al di fuori dello store ufficiale. Tutti potrebbero essere ingannati, dice Federighi:

Il fatto che chiunque possa essere danneggiato dai malware è qualcosa che non dovremmo sostenere.

Il dirigente rincara la dose, segnalando ulteriori svantaggi legati alla legittimazione del sideloading: ad esempio, alcune app, come quelle social, sfrutterebbero questa possibilità per aggirare le regole sulla privacy che è necessario rispettare per ottenere la pubblicazione in App Store; rendendo disponibili determinate app social solo al di fuori dell'App Store, gli sviluppatori metterebbero gli utenti di fronte ad una difficile scelta: perdere i contatti con gli amici online o assumersi il rischio del sideloading. E ancora:

Il sideloading mina la sicurezza e mette a rischio i dati delle persone.

TIMORI GIUSTIFICATI, MA...

Tutto il ragionamento non farebbe una piega se non fosse per un paio di considerazioni: Apple è contraria al sideloading, ma evidentemente solo su iOS, perché su macOS, da anni, è possibile caricare software non distribuito tramite App Store, e per di più lo si può fare in sicurezza grazie a Gatekeeper (consente ad Apple di controllare gli ID sviluppatori firmati per confermare che il software sia autentico). Non manca chi evidenzia che se solo Apple volesse, potrebbe implementare un sistema analogo anche su iOS.

L'altra considerazione sfocia un po' nella dietrologia, ma resta il dubbio che le pur legittime e giustificate considerazioni sui rischi legati al sideloading siano funzionali al mantenimento da parte di Apple del controllo assoluto del suo ecosistema, che - intendiamoci - va bene, è consentito, a patto di non strozzare la concorrenza. Per evitare questa spiacevole circostanza, l'Europa si sta muovendo con l'adozione delle nuove regole che, per ora, non incontrano il favore della casa di Cupertino.


519

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo Ravaioli

Quali sono le app che non piacciono ad Apple per esempio?

Riccardo Ravaioli

Pubblicala sullo store

adimo

Spero che non accada ma, ma l'ignoranza informatica regna sovrana in Europa.

Ale

Se Apple ci guadagna sono lecite, se non ci guadagna sono illecite. Un telefono da 1300€ non basta :)... Con uno store bloccato mi aspetterei prezzi sottocosto.

Ale

Proteggiamo gli utonti da se stessi. Che tristezza.

Ale

Sideloading, una volta si chiamava: installare.

Chissà che succederebbe se Microsoft dicesse che da domani si usa solo il loro store...

Simone

È ovvio, la mia era una domanda provocatoria. Non hanno interesse ma non si può affermare che sia la rovina lato sicurezza dato che su un altro sistema operativo loro su un altro device è permesso

Darkat

Quanto sarà divertente vedere la sua faccia quando l'Europa li obbligherà ad aprire il sideloading (che esiste su ogni sistema operativo mobile e desktop, Mac inclusi) e tutte queste sciocchezze per i polli verranno a galla per quello che sono, scemenze per non perdere il controllo delle entrate

pro & contro, ma chi preferisce la piena libertà a scapito della sicurezza non ha altro da fare che rifugiarsi in android altre vie non ce ne.

Everything in its right place.

Eh s'attacca chette devo dire

spino1970

Per Apple? Una inezia, per un'azienda con una capitalizzazione di oltre 2mila miliardi di dollari

Felix

Informati meglio.

Il tribunale europeo ha annullato la decisione della commissione europea, sbloccando i 13 miliardi e restituendoli ad Apple.

boosook

Scusa, ma quello è un discorso di tasse, totalmente differente.

[Max]

Come li chiameresti 13 miliardi di euro?

Matteo Rossi

Ma non è vero, perché sull’app store le app ci sono, non ci sono della mancanze

spino1970

Mega multa è un parolone.

spino1970

O tu, che direi hai tutte le competenze per farlo...

HeySiri

I poteri forti, ma non farti sentire

[Max]

Apple sta pagando 13 MILIARDI di € all'Irlanda per un provvedimento dell'Unione Europea (altro che multa).

HeySiri

E chi non vuole neanche android?

HeySiri

Ma il problema rimane, anche iOS è un mercato (anche abbastanza grande) e come tale deve seguire le regole del mercato. Al momento è un monopolio

[Max]

Sì, insieme a tutti gli altri che ti hanno risposto per risposte quasi tutte dello stesso tono.

fabbro

ridurre il sideloading solo all'installazione di app e giustificarsi con la sicurezza è l'ennesimo specchietto per le allodole di apple.

Apple fa sideloading quando sincronizza i dati con i mac.

"perdere i contatti con gli amici online o assumersi il rischio del sideloading" davvero qualcuno crede a questa minchiata?

KenZen

Chiudo io che se si aspetta te non si finisce più.
Sempre S.a.M.

ADM90

Non ho iCloud. Uso altri servizi di Storage

Gaus

infatti ad oggi ci vogliono circa 300 euro per quella scheda

E K
Apps from Google Play, Amazon Apps or the Galaxy store have been vetted for security, but sideloaded apps from outside sources can be a little
like the Wild West—unregulated and potentially hazardous.

Out of the box, Samsung devices already block sideloaded apps, so in
order to override this safety net, you would need to go into your
settings and enable special app access

Cito il link che hai condiviso, giusto per completezza.

Qui gli utenti android vengono informati dei rischi e gli viene data una protezione che se necessario e in piena consapevolezza (o anche no, ma a proprio rischio e pericolo) puó essere disattivata.

In apple invece, giá che gli utenti non devono poter pensare viene detto "il sideloading é brutto e non ve lo permettiamo, comprate i nostri prodotti sovraprezzati".

Tutta qui la differenza,

da una parte si spiega e si da la libertá,

dall'altra, gabbia dorata sennò le pecore scappano.

BerlusconiFica

google rompe le scatole, hai il relay privato attivato, é una vpn integrata nel nuovo ios15.
Android guarda e impara...

Robertino68

Guarda che intendevo dire “uscire” non come un trasferimento fisico da un paese all’altro, ma bensì ottenere una Brexit italiana.
Comunque mi sa che sei uno dei tanti che ancora vive sotto le cosce dei tuoi genitori da come scrivi…

E K

Paragone insensato,

é come lamentarsi che uno dei due unici supermercati da cui ti puoi rifornire non permetta la vendita di prodotti locali, puoi sempre andare nell'altro supermercato ovviamente, ma se il primo é abbastanza diffuso e economicamente molto piú potente del secondo, uccide la piccola produzione locale, anche se l'altro supermercato ne permette l'accesso.
Poi, per chi non vuole prodotti locali, anche se vengono presentati in entrambi i negozi non esiste l'obbligo di comprarli.

È veramente così difficile da capire?

ALDream40K
E K

Ho creduto fossi sarcastico fino a "il vero enormemente problema". Poi ho creduto fossi comico e mi sono aspettato che continuassi con "il re delle foreste illegali, maialino uccisamente sapete in un a del?".
Invece ci sono rimasto male per la mancata citazione e per il resto del commento che ha abbandonato la comicitá per il delirio profondo.

Impegnati di piú la prossima volta, sennò non farai mai della buona comicitá.

BlackLagoon

ASUS WS C246M PRO/SE su warehouse a 185€.. questo però più di un anno fa.. oggi non oso immaginare

BlackLagoon

con quello ci fai un serverino unraid con i controfiocchi. Io ho preso un vecchio dell 210 II a 119€ su cui ci ho installato pfsense e sono in procinto di sostituirlo al fritzbox che sto usando :D

E K

Con involontariamente intende che le persone erano incapaci di intendere e volere, basta leggere il suo esempio

in particolare me ne ricordo una che imitava una sorta di Photoshop eche il collega aveva installato “da Google” perché gli “serviva” ed era convinto fosse l’app ufficiale


Si sta parlando di gente che nemmeno sa cosa sia un browser, cosa sia un motore di ricerca e cosa sia un sito ufficiale.

italba
ironia
/i·ro·nì·a/
sostantivo femminile
1.
Alterazione spesso paradossale, allo scopo di sottolineare la realtà di un fatto mediante l'apparente dissimulazione della sua vera natura o entità: fare dell'i; i. bonaria, arguta; i. amara, crudele.

Studia, trollino, studia... Grazie delle risate!

S.a C.t.P.

P.s. Non ti vantare di ciò che potresti aver subito, giovincello

KenZen

Quale problema? Caspita... non ricordi nemmeno quello che dici? ahahahahah
Prima parli di squisita educazione e poi di nessuna educazione. Ma insomma...
Ti scuso eccome (altrimenti, ripeto, non ne usciamo più).
Certo che ti saluto tutti i parenti... anche perchè potrebbero coincidere con i tuoi... sai, in gioventù mi sono dato parecchio da fare...
S.a.M.

ErCipolla

Ma chissene frega dell'euro in meno, qui la questione è "sei il padrone del tuo dispositivo? Puoi installarci quello che vuoi? O è solo "a nolo" dal produttore che può fare il bello e il cattivo tempo, incluso decidere quale software puoi o non puoi utilizzare?"

italba

Quale problema? Farmi due risate alle tue spalle non è certo un problema! Comunque, visto che ho di meglio da fare che far da badante ad un trollino dilettante come te mi scuserai ma ti mando definitivamente dove meriti di essere mandato, salutami tutte le tue parenti di ogni ordine e grado

Gaus

dove diamine hai trovato una scheda madre del genre a così poco? Io stavo cercando una lga1150 con doppia lan ma le uniche sono le supermicro che costano sopra i 200 euro

KenZen

Il mio problema è piccolo così, il tuo evidentemente no, quindi ti prego di far pace con il cervello e deciderti, altrimenti non ne usciamo più.
PS: il ban no per carità. Il mondo ha bisogno anche di quelli come te... per far aumentare l'autostima nei diseredati e meno abbienti
S.a.M.

KenZen

Come già detto ad altro utente sopra, la competenza base in materia informatica appartiene a meno del 20% della popolazione (e non voglio essere troppo pessimista).
Il sideloading magari può essere attivato dall'ignaro che nemmeno sa cosa sia, con un semplice tap di un pulsante presente in una mail o in un messaggio, come avviene già ora per la localizzazione, alcuni permessi, ecc. La differenza è che, ora su iOS, per scaricare l'app vieni rimandato allo store, con il sideloading non verresti rimandato a nulla e si installerebbe in automatico la copia della tua app bancaria (magari nascosta (ora si può fare)). E' ovvio che trattasi di casi limite e che spesso la casalinga non usa carte o c/c sul cellulare ma dobbiamo ammettere che è possibile che accada.
PS: riguardo l'equa distribuzione di capitali, ti informo che mi sto attivando con un socio per una collaborazione commerciale con una società siciliana di charter. Quindi, se ti dovessi trovare un giorno per puro caso a navigare nelle nostre acque, soggiorna, riposa e divertiti depositando qualcuno dei tuoi milioni. :D
Saluti

ALDream40K

Ottimo a sapersi xchè ho sotto mano un dell r720 dual Xenon con 64gb di ram

KenZen

Ovviamente non verrebbe installata di proposito ma a seguito ricezione messaggi/mail/siti di pishing. Tappa su... che ne so... "aggiorna app per ottenere l'offerta" ed il gioco è fatto. La questione "imbecillità" è relativa purtroppo. Quì si parla di incompetenza (legittima) in campo informatico presente nell'oltre l'80% della popolazione. Naturalmente l'utente non farebbe altro che tappare su un pulsante e nulla più.
Saluti

Aster

allora avrai qualcosa sulle impostazioni di rete,google riceve troppe richieste e blocca

ADM90

È la sim dati del telefono

Aster

cambia ip del router

BlackLagoon

vero, la suite software è un valore aggiunto. Ma mi stava troppo sulle balle l'hw ridicolo che ti vendono per quello che li paghi sti nas all in one. Spendendo poco più di 350€ mi sono fatto un nas custom con i3 9100, 16gb di ram ECC, sk madre con doppia lan e controllo remoto full (IPMI). Case e alimentatore li ho riciclati dal precedente pc fisso. A gestire tutto c'è Unraid con una vagonata di docker per tutte le mie esigenze

ADM90

OT. È da due giorni che mi trovo a inserire capta su capta su iPhone (Safari, chrome e Edge) usando solo il motore di ricerca Google. Perché? Con gli altri motori di ricerca non succede

ALDream40K

Per la mia necessità applicativi qnap... Ma c'è tanto nei qnap

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI