
Apple 28 Ott
Apple e Amazon mettono in guardia gli investitori: nel prossimo trimestre i problemi della supply chain potrebbero farsi sentire ancora di più. Questa mattina abbiamo visto che già i risultati del trimestre appena passato sono stati colpiti da uno dei tanti effetti della pandemia globale, con Amazon che ha addirittura visto un rallentamento della crescita e un calo dei profitti dopo un lungo periodo segnato da un record dietro l'altro. Apple ha continuato a crescere, ma avrebbe potuto fare di meglio se non avesse avuto difficoltà a ottenere tutti i chip che le servivano.
Nel suo discorso agli investitori, Tim Cook ha parlato di problemi nella catena di fornitori più grandi del previsto, tra cui la ormai arcinota crisi dei chip e un'interruzione della produzione a essa correlata. Secondo le stime, la situazione ha avuto un impatto negativo sui risultati per una cifra pari a circa 6 miliardi di dollari. A causa di ciò, le azioni della Mela sono calate del 4% subito dopo l'annuncio. Apple ha addirittura evitato di fornire previsioni precise per il trimestre proprio per la grande incertezza che caratterizza il periodo; il responsabile finanziario Luca Maestri ha tuttavia precisato che le difficoltà maggiori si potrebbero verificare durante il mese di dicembre.
L'amministratore delegato di Amazon Andy Jassy (Bezos ha "abdicato" da qualche mese, come sappiamo, per concentrarsi su Blue Origin) ha invece detto più esplicitamente di aspettarsi per il prossimo trimestre diversi miliardi di dollari in più di spese aggiuntive. Il colosso dell'e-commerce deve fare i conti con carenze di lavoratori, incremento degli stipendi, incrementi dei costi di trasporto e spedizione delle merci e tutti gli altri problemi globali della supply chain. Contestualmente, la società deve impegnarsi per minimizzare l'impatto sul consumatore finale e sui partner di vendita.
A complicare le cose c'è da considerare che il "prossimo" trimestre in questione è l'ultimo dell'anno, che è il più importante di tutti per via delle spese natalizie: è possibile - in effetti già diversi commercianti e produttori l'hanno anticipato - che sconti e promozioni di quest'anno saranno inferiori a quanto visto in precedenza, e c'è anche la possibilità che vedremo gli scaffali un po' più vuoti. Insomma, il Black Friday di quest'anno sarà un po' meno entusiasmante del solito? Difficile dirlo con sicurezza ora, ma è meglio prepararsi all'eventualità.
Commenti
Scava scava che qualche regalo non gradito può sempre tornare utile per il riciclo
regalate libri economico ed istruttivo
E che mi frega? A me non manca nulla
Qualche Chip da impiantare nel cervello no?
Certo che c'è la crisi dei chip. Lì hanno messi tutti nei vaccini
Tutti a regalare ricettari per fare la pizza fatta in casa
Io vi mando tutti in cuIo a Natale mi prenoto 7 giorni nella meta calda meno costosa che trovo e non faccio regali a nessuno
Ti sbagli di grosso, lo sanno tutti che per salvare il pianeta, dobbiamo comprare migliaia di tonnellate di roba inutile e rottamare anzitempo decine di milioni di auto perfettamente funzionanti.
E la mancanza di soldi?
Quella non è contemplata nelle variabili?
Quanda gente ha lasciato e sta lasciando a casa questa pandemia?
Ecco, qui capisco che giochiamo in un altro campionato di un altro sport in un mondo con regole che non si possono ignorare. :D ;)
Cheers
certo, valanghe di powerbank come se piovesse. Chi non ha almeno una decina di powerbank sparsi per casa?
azz....e adesso?
:)fidanzata va meglio?
E che parenti venali e violenti che hai.. ;) :D
Cheers
Meglio. Soldi risparmiati e rifiuti in meno. :D
Dovrò cominciare a fare qualche regalo fai da te... Uhm..
Cheers
"Si evolve il computer quantistico che nel febbraio 2021 aveva fatto guadagnare alla Cina il primato in questo campo: si chiama Jiuzhang 2.0 e, come il suo predecessore, utilizza particelle di luce (fotoni) per processare i dati."
Secondo le agenzie stampa lo hanno fatto.
Fra poco sarà 11.11 su AliExpress.
e si
Se uno vuole un prodotto elettronico per natale meglio che ordini ora
I computer a fotoni ancora non esistono, stanno ancora sviluppando i transistor a fotoni e senza quelli non può esistere un pc a fotoni
Grazie al cielo si possono regalare anche cose che non hanno un chip dentro.. giusto per dire.
Regalate un libro!
Per questo la Cina ha fatto il nuovo computer quantistico a fotoni
Se ci tenete all'ambiente non comprate nulla, sarà sicuramente più green che girare in elettrica o monopattino :D
Mah, come al solito ci sono i due estremi, c'è chi ha perso il lavoro ma ci sono moltissimi che con la pandemia hanno visto crescere i propri risparmi e non di poco
non perchè molta gente è ormai alla canna del gas... pandemia e chip...
è il momento giusto per acquistare più libri e meno smartphone
" il black friday di quest'ano sarà un po' meno entusiasmante del solito?"
invece quelli degli ultimi 3/4 anni sono stati favolosi
Non ti abbattere amico, vogliono portare la gente nella depressione più profonda così da poter scatenare guerre fra di noi mortali..
Perché mancano i chip per produrli
Tanto non avremmo comunque i soldi XD
È a me che cavolo me ne frega della mancanza del chipé e della pandamia..
E via di bagarinaggio.
arriva l'articolo sul virus dei bambini
sciarpa e cd sempre evergreen
ed io che pensavo che mancassero i soldi!!!
ogni 3 giorni esce l'articolo sul riscaldamento climatico, queste ormai sono sciocchezze :D
Pensa che tristezza!
Allarmismo ne abbiamo?