
21 Giugno 2017
Craig Federighi, Senior Vice President Software Engineering di Apple, sarà presente al keynote di apertura del Web Summit 2021 che si terrà nei prossimi giorni a Lisbona, in Portogallo. La conferma è stata data anche dal sito ufficiale dell'evento, il principale appuntamento europeo annuale dedicato al mondo delle startup e dell’innovazione che torna in presenza dall'1 al 4 novembre.
Federighi salirà sul palco dell'Altice Arena il 3 novembre, alle 16:35, per presentare un "Apple Keynote", una sessione di 25 minuti incentrata sulla privacy e sulla sicurezza dei prodotti. Non ci sono altri dettagli in merito all'intervento di Federighi che, probabilmente, parlerà anche delle iniziative messe in atto dalla società di Cupertino, tra cui l'App Tracking Transparency, le cosiddette "etichette nutrizionali" arrivate su App Store oltre alla sicurezza dei dispositivi.
Il Web Summit può essere considerato sicuramente uno dei principali eventi tech a livello mondiale. Nata nel 2010 a Dublino, questa manifestazione ha avuto una crescita esponenziale nel corso degli anni e dal 2016 è stata scelta Lisbona come sede, decisione confermata fino al 2028.
Ogni edizione è ricca di ospiti d’eccellenza, numerose conferenze e varie tematiche che gravitano attorno alle tecnologie digitali e quelle emergenti. La pandemia non ha fermato il Web Summit che lo scorso anno si è comunque tenuto online, riscuotendo successo. Durante la prossima edizione sono previsti interventi di molti dirigenti di importanti aziende tech tra cui Amazon, Cisco, Facebook, Magic Leap, Microsoft, Reddit, SAP, Spotify e Shutterstock.
Commenti
Su iOS tutti i browser sono Safari con una diversa skin (son tutti basati su WebKit).
Browser alternativi?
Che le falle capitano, ma che quella di cui parli tu è stata già patchata! :)
Tornando IT, sicurezza informatica:
cosa ne pensi dello zero-click exploit di iMessage che ha aiutato a commettere omicidi politici tramite Pegasus?
Cerrrto^2
Cerrrrto.
Ma, se non fosse per loro non avremmo nemmeno la profilazione tramite firme digitali (Apple ID, Google account, MS account)??
Peccato che l'ATT al netto non sia efficace come promesso, purtroppo i tracker hanno trovato il modo di operare anche se viene negato il consenso al tracciamento :(
dopo il notch sui nuovi macbook dovrebbero solo stare zitti :-)
Sì:
-browser alternativi=>male
-scansione da parte di Apple delle foto sul tuo cellulare=>bene
Senza Apple il tuo browser non avrebbe nemmeno una modalità di navigazione in Incognito, dai. Siamo seri.
Neanche un accenno al fatto che il governo statunitense ha accesso a tutti i datacenter locati sul suolo americano?
Fatemi indovinare il sunto delle questioni di "sicurezza" di cui si parlerà:
-Installazione libera di app => male
-Pagamenti fatti senza il sistema apple pay => male
-Store alternativi => male
Mi sono perso qualcosa?
*stica**i