Il notch sui MacBook Pro dà "più spazio ai contenuti", secondo Apple

25 Ottobre 2021 311

Settimana scorsa Apple ha mostrato al mondo la sua nuova line up di MacBook Pro, con i modelli da 14 e 16 pollici che si sono fatti notare per una serie di novità interessanti, a partire dalla rinnovata line up di processori M1 Pro e Max. Tra le caratteristiche più vistose - e anticipate dai rumor - anche la presenza del notch che ha aperto fin da subito il fronte a una serie infinita di ragionamenti e chiacchiere. Negli scorsi giorni Shruti Haldea, Product Line Manager della linea Mac in Apple, è intervenuta al podcast Same Brain su YouTube spiegando che secondo lei l'introduzione del notch è "un modo intelligente per dare più spazio ai contenuti".

La dichiarazione della Haldea è stata comunque più articolata, ha infatti raccontato:

Quello che abbiamo fatto è rendere il display più alto. Sul 16 pollici, ad esempio, lo spazio disponibile sulla diagonale in 16:10 è il medesimo e abbiamo aumentato lo schermo a partire da lì, mettendoci sopra la barra del menu. Lo abbiamo semplicemente spostato sopra e tolto di mezzo. Quindi è davvero un modo intelligente per dare più spazio ai contenuti e quando si è in modalità a schermo intero, c'è ancora quella finestra a 16:10 completamente disponibile.

L'idea, come abbiamo anche notato nelle ore successive alla presentazione, è stata quindi quella di usare questa soluzione per rendere la cornice più sottile senza dover rinunciare a nulla, lavorando nel frattempo ad alcuni dettagli, come la convivenza con il puntatore del mouse, per essere sicuri che non si creino problemi dovuti all'ingombro della tacca in mezzo allo schermo.

Nel frattempo i nuovi MacBook Pro sono disponibili al preordine da qualche giorno con le prime spedizioni che hanno preso il via nella giornata di oggi: la richiesta sembra comunque piuttosto alta e il sito ufficiale Apple adesso fa riferimento a tempi di consegna che arrivano a novembre inoltre, in alcuni casi addirittura a dicembre.


311

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario Sernicola

e tu dici che nella cornice a disposizione sun un mac book pro non sono riusciti a mettere quello che hanno messo nel 5 mm di notch di un iPhone? mi sembra strano...

Simon

Esattamente. Anche il distinguersi per Apple è una cosa di primaria importanza e, se un prodotto può apparire "brutto" per certe persone, non è un problema. Essere unico ha la precedenza.
Interessante anche vedere come l'approccio alla fotocamera sia cambiato nel corso degli anni riflettendo il cambio di rotta di Apple.
Ai tempi di iPhone 5s, nella versione space gray, la fotocamera era praticamente invisibile (solo il flash rimaneva facilmente individuabile). Ora è estremamente palese che i nuovi iPhone vogliono urlare "Guardate che Super Mega Iper Fotocamera che c'è Qui!". Tutto questo a discapito di una linea pulita e minimale (aspetto che sta passando in secondo piano per Apple). D'altronde (ancora, senza leggere la scheda tecnica) il cliente ora penserà "Wow, che mega fotocamera che c'è lì, sicuramente farà delle belle foto da postare su Instagram"... adesso questo conta.

Simon

Certo, il tutto è comunque il risultato del bilanciamento di moltissimi fattori. Per esempio, l'aspetto così tozzo che vuole comunicare all'utente le potenzialità dei nuovi processori, serve anche – nel pratico – per dare ai nuovi M1 ancora più margine rispetto ai vecchi intel, permettendogli di funzionare al meglio, cosa che i predecessori, nel vecchio design, non potevano assolutamente fare.
Ora quello che importa ad Apple è far vedere quanto M1 vada meglio e, se avesse dovuto inspessire ancora di più la scocca, lo avrebbe fatto.
Quello che ho scritto non vuole intendere che le scelte di Apple siano sempre le migliori, ma semplicemente spiega che c'è sempre uno o più motivi per quelle scelte (giuste o sbagliate che siano) e che il "brutto" o il "bello", nel campo del design, ha veramente poco senso.

alex-b

più probabile che tu ti sia fermato all'asilo. Ora hai finito o ti devo bloccare?

spino1970

oppure scrivi da schifo.

alex-b

nono sei tu che non capisci l'italiano base. addio anche a te

spino1970

E dunque non è criticabile? Io non mi lamento. Sto commentando una scelta fatta. Punto.

spino1970

Non ravviso scene di panico...

spino1970

Detto da uno che non conosce minimamente i pregressi del proprio interlocutore, fa abbastanza ridere.

spino1970

Che evidentemente non conosci o che non sai spiegare.
Adieu...

spino1970

che evidentemente non conosci o che non sai spiegare.
Adieu.

alex-b

.Ci ho già provato, non hai capito, non ho tempo da perdere con te. Da nessun piedistallo, erano concetti base base.

alex-b

Ci ho già provato, non hai capito, non ho tempo da perdere con te. Da nessun piedistallo, erano concetti base base.

AnalyticalFilm

Nessuna, ma non ho l'arroganza per dire che una roba fatta da inegneri con 20 anni di esperienza sia fatta male.

Siete degli umarell' tech.

Gioppe

Si può criticare eh il problema è chi si dispera lol

Polymar77
Massimo Trentin

Già, ma non credere sia così per caso.
Allungando lo chassis ti ci sta sopra automaticamente piatto + posate così puoi essere produttivo anche in pausa pranzo.
Geniale no?

HeySiri

Grazie a te, mi hai chiarito alcune perplessità che avevo espresso nel commento più sotto
https://uploads.disquscdn.c...

spino1970

Quella mancanza ha due nomi: Jobs e Ive.

spino1970

E tu quali avresti per dire che così è fatto nel modo giusto?

spino1970

Forse no, Ma sono sicuro che dalla tua alta esperienza di designer ed esteta me lo spiegherai...

spino1970

Forse no.
Ma sono sicuro che dalla tua alta esperienza di designer ed esteta me lo spiegherai...

spino1970

Perfetto. Quindi la barra fa comunque parte del display. E mi ci infili una tacca per una cosa che potevi mettere nel bordo superiore. Quindi mi dai una nuova barra opzioni monca e nei giochi o nei film mi spegni una striscia da 0.2" sempre. Come la guardi la guardi, mi stai togliendo qualcosa.

Darkat
Darkat

Un po' troppo semplicistica come cosa. Un design viene scelto in base a tanti fattori, bilanciati. Spesso negli ultimi anni tante società, compresa Apple, hanno scelto di preferire il fattore estetico come portante del design, questo ha portato a scelte di compromessi funzionali abbastanza forti senza contare ai veri flop, un esempio su tutti la tastiera a farfalla, progettata malissimo con il solo scopo di ridurre lo spessore dei MacBook di qualche mm, causando non pochi problemi a quei portatili, fu una scelta scadente dettata da un bilanciamento errato del design.

Darkat
CAIO MARIOZ

La modifica di macOS è stata quella di adattarsi al nuovo formato più alto di 16:10.
Avere la tacca o meno non cambia nulla a livello di sistema operativo e di interfaccia dei programmi.

CAIO MARIOZ

I bordi piatti superiori sono fatti apposta per non far entrare polvere, granelli e liquidi nella zona tastiera/display quando il Mac è chiuso.
Per il resto mi sembrano più curati dei precedenti, nonostante abbiano delle forme più spesse.

CAIO MARIOZ

I bordi piatti superiori sono fatti apposta per non far entrare polvere, granelli e liquidi nella zona tastiera/display quando il Mac è chiuso.
Per il resto mi sembrano più curati dei precedenti, nonostante abbiano delle forme più spesse..

Callea

Veramente dice cose oggettive e tangibili.

Callea

Intendo dire che se l'avessero messa sui Macbook solo per uniformare l'avrebbero messa anche sugli iPad e sugli iMac.
Invece abbiamo iPhone sì, Macbook sì, iPad no e iMac no.
Quindi non volevano uniformare.
Semplicemente su iPad non serve perché i sensori sono riusciti a metterli sul bordo. Su iMac non serve perché riusciranno a metterlo sul bordo allo stesso modo.

Su iPhone e Macbook invece puoi trarre vantaggio nel ridurre il bordo ai minimi termini e quindi il notch serve a conciliare bordi ridotti e face id.

Quindi dietro al marketing c'è una precisa scelta funzionale.

KenZen

Com'è invece?
Saluti

Callea

Se così fosse l'avrebbe ancor prima messa sugli iPad.

Callea

Forse tu non conosci Apple.
Apple non ha mai avuto timore di intraprendere scelte impopolari per poi dimostrare sul campo che aveva ragione. Magari dopo anni.
Le sue scelte migliori sono proprio quelle. Le peggiori quelle (poche) in cui ha ascoltato gli utenti.
Apple è Apple perché traccia la sua strada e non ascolta nessuno.

Claudio Biesuz

Ahahahah

Sei un grande!

HeySiri

Bellissimo questo commento sotto il video
https://uploads.disquscdn.c...

R4nd0mH3r0

Ti sei guadagnato in regalo lo iStand da 1000€uri. Sei un tesoro

HeySiri

Ti dò il 30esimo upvote solo per farti avere il badge dei 30 upvote ;)
A dopo i ringraziamenti

HeySiri
HeySiri

L'hai postata anche te? :(

HeySiri

Ok, ora spiegami questo:
https://uploads.disquscdn.c...

Dark!tetto

Il notch sui MacBook Pro dà "più spazio ai contenuti", secondo Apple
Siccome a voi piace farvi dire quale deve essere il punto di vista che dovete avere vi diciamo così, in realtà abbiamo ingrandito lo schermo a causa del notch che riduce i contenuti.

Polymar77

No, nell'app a schermo intero quella porzione di schermo è occupata dalla barra delle opzioni. Quindi il guadagno è avere la barra delle opzioni in una porzione di schermo extra (visto che è cambiato il form factor) che prima non c'era.
Nei giochi e nei filmati, meglio spegnere... anche perché con quell'aspect ratio comunque risulterebbero croppati ai lati a tutto schermo mantenendo le risoluzioni dei nuovi macbook.

HeySiri

Questo lo dici te, ma in realtà la scritta l'hanno solo spostata, sotto...
https://uploads.disquscdn.c... (immagine presa dall'evento Apple)

alex-b

bene, hai capito tutto.

alex-b

bene, hai capito tutto

HeySiri

Paradossalmente anche con un notch simile avresti avuto pixel in più :)
https://uploads.disquscdn.c...

spino1970

Quindi io lancio un'app a schermo intero su un, che so', 15", e per non vedere la barra delle opzioni, mi spengi quella parte di schermo.
Dove sarebbe lo spazio guadagnato?

AnalyticalFilm

Sei liberissimo di dire che non ti piace, ma non sei libero di criticare scelte tecniche. Non hai le competenze per dire "Ah sì questo poteva essere fatto meglio".

spino1970

Non muore nemmeno nessuno se lo si critica, eh?

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO