Apple, con i videogiochi, fa più soldi di Nintendo, Microsoft e Sony messe insieme

05 Ottobre 2021 186

Il rapporto tra Apple e il gaming non è lineare. L'azienda non produce videogame né dispositivi unicamente pensati per giocarli, inoltre nell'ultimo anno e mezzo la battaglia legale con un publisher, Epic Games, ha animato le discussioni online e scritto una piccola o grande pagina del rapporto tra sviluppatori e proprietari delle piattaforme digitali. D'altra parte proprio il gaming è per Apple una fonte di introiti molto importante, stando a un'analisi riportata dal Wall Street Journal, al punto da superare per profitti le divisioni impegnate sui videogiochi di aziende come Sony e Microsoft, e compagnie che vi legano il proprio intero business, come Nintendo e Activision Blizzard.

Il profitto operativo dovuto al gaming, che quindi fondamentalmente proviene dai giochi disponibili su App Store, sarebbe ammontato nel 2019 a 8,5 miliardi di dollari, una cifra superiore a quella ottenuta sommando quelle delle quattro aziende citate poco sopra. Valore che è uscito nel corso del processo che ha visto Apple opporsi a Epic Games e che l'azienda guidata da Tim Cook ha definito più alto di quello reale, ma che risulta credibile incrociando alcuni dati ed evidenze. Per Sensor Tower l'App Store nell'anno fiscale 2019 avrebbe segnato introiti per 15,9 miliardi di dollari, di cui il 69% provenienti dai giochi, quindi circa 10,9 miliardi di dollari. Con un profitto operativo del 75% sui ricavi ottenuti attraverso l'App Store, valore che è stato ritenuto valido pure dal giudice della causa contro Epic Games, si arriva effettivamente a quanto segnalato anche dal Wall Street Journal.

Interessante come il giornale americano evidenzi sì queste cifre impressionanti, ma allo stesso tempo anche alcuni possibili problemi in cui Apple potrebbe incappare negli anni a venire. Da una parte la sentenza del caso contro Epic potrebbe cambiare il vento e permettere agli sviluppatori di monetizzare il proprio lavoro senza dover per forza passare dal sistema di pagamento integrato nel marketplace di Apple. Soprattutto qualora dovessero intervenire enti regolatori come quelli americani ed europei.

Dall'altra nelle ultime settimane in Cina sembra essere sempre più forte il vento contrario ai giocatori, con nuove regole e limiti: un problema considerando che il 30% del denaro raccolto attraverso i giochi su App Store verrebbe proprio dal Paese asiatico, primo davanti agli USA, fermi al 26%.

Insomma nonostante non sia sempre così evidente nella comunicazione quotidiana di Apple, videogiochi e giocatori sono fondamentali per l'azienda e i prossimi anni sono da una parte ricchi di opportunità, grazie all'ascesa praticamente inarrestabile del mobile gaming, ma anche di alcune insidie.


186

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ansem The Seeker Of Lossless

Quei giochi non verrebbero intaccati da una regolazione pesante su lootbox e acceleratori infatti

Keres

Ti do ragione per il 95% dei giochi presenti sul playstore, però ci sono anche delle perle, dove si gioca/diverte/compete senza spender una lira.

Lunvon

E a me cosa me me frega? Mi sto lamentando del fatto che i giochi siano oggettivamente sovraprezzati e pure di tanto, se questa cosa è sempre stata fatta non mi interessa. Considera che il presso di listino continua ad aumentare, in pochi anni siamo passati da 60€ a 80€ , il che ci può stare per dei giochi interessanti e ben sviluppati, ma qua stiamo parlando pure di fifa e delle schifezze che pubblica ubisoft! Giochi che valgono si e no 15€

Ansem The Seeker Of Lossless

Nel caso non lo sapessi, il grosso dei guadagni sono sempre stati fatti nei primi giorni di vendita.
MS è l'unica che sta puntando di più sui servizi, ma è perché dietro ha i fantastiliardi di azure e office quindi si può permettere anni di perdite

Lunvon

Il punto che per comprare un bel gioco bisogna aspettare almeno un anno perchè al listino sono palesemente overpriced per spennare chi si lascia trasportare dall’hype?

M D

scusa, ma di nuovo: hahahaha

M D

innovazione apple? hahahaha

fabrynet

Questo vale a prescindere ma cosa c’entra con questa notizia?

Ansem The Seeker Of Lossless

Da 70 è passato comunque a 40 come prezzo di listino. Il punto rimane

Lunvon

Tlou2 non è un gioco ps5, vai a bere un caffè

darkn3ss1

Solo un meteorite ci potrà salvare

The Dark Knight

Intendo soltanto la gpu, in modo da aver anche una grafica simile alle console

Zanzo
E K

Se solo esistesse un gioco veramente degno di essere giocato su mobile, queste cifre dimostrerebbero la qualitá dei prodotti apple, poiché queste cifre raccontano solo che su mobile ti pelano per farti usare giochetti insulsi, direi che é la dimostrazione che molti cervelli sono in vacanza perenne.

Fortitude

Presumo che i 13 mld rappresentino il fatturato di Sony nel settore mentre dalla news si apprende che gli 8,5 mld di Apple sono il reddito operativo della sezione gaming, quindi già al netto dei costi di produzione e di tutti gli altri costi connessi ; sono due indicatori ben diversi...

Manuel Perri

Anche questo è vero. Il problema è che c'è davvero troppa gente bacata in testa.

Squak9000

non serve la potenza come ci insegna il buon M1, ma ARCHITETTURA.
è il software che rincorre l'HW e non il contrario.

'sta rincorsa al clock sempre più elevata e a millemila ram... concetti vecchi.

Per sollevare un un masso da 1000kg servono 10 uomini.
mentre Apple usa una leva e 3 uomini.

Questa è INNOVAZIONE vera... non il telefonino che si piega.

Ansem The Seeker Of Lossless

Ci sono decine di articoli sul funzionamento delle lootbox e degli acceleratori per creare dipendenza (colori, suoni, animazioni, vantaggi in game, etc.).
La maggior parte dei f2p punta a loro, non a quelli che spendono 50/100€ all'anno

Ansem The Seeker Of Lossless

Quei giochi si basano sulle whale, persone che da sole ci spendono migliaia di euro

Calogero Indorato

DirectX DirectX DirectX

The Dark Knight

Si ma serve hardware potente lato gpu, lato memorie e cpu ci sono.
Poi servono le esclusive,
Riuscissero a carrozzare una Apple tv con soc simil M1 con gpu potenziata si potrebbe fare. Ma servono esclusive

Carlos_Sanchez

Se facessero una consolle da videogioco secondo me nel giro di 5 anni fallirebbe anche il progetto Playstation.. hanno troppo “potere” è inutile..

The Dark Knight

Facessero un iPad Mini progettatto per gaming e investissero in qualche esclusiva seria, potrebbero seriamente guadagnare una buona fetta di mercato. La potenza ormai c’è, sicuramente più di switch

Ritornoalfuturo

c'è chi li butta in cose peggiori.

tulipanonero1990

Purtroppo no, o meglio, le mie fonti non sono pubbliche. Suppongo se ne trovino in giro di studi del genere, non ho mai cercato non avendone bisogno.

Accapi

Costo, Ricavo, Incasso. Roba da terza elementare.
Ricavo = Incasso - Costo
Se i Ricavi sono il 30% vuol dire che gli incassi sono circa 28 miliardi che sono sensibilmente più alti di 13 mi sembra….

Squak9000
piero

eh. ma è anche vero che i ragazzini minorenni hanno dei genitori che potrebbero salvaguardarli, invece di mettergli in mano cellulare e carta di credito. evidentemente gli sta bene così

piero

io giocavo a the walkingdead, ci ho speso pochino, ma stavo in un team di giapponesi che spendevano un botto di soldi. gli americani primi al mondo di cui il boss era credo un medico, o avevano tutto gratis dalla software house o ci mettevano cifre a 3 zeri a settimana. una cosa devastante

piero

invece i contenuti...

Luca Lindholm

Può fornire qualche fonte dove documentarsi?

Grazie.

niccolò
Alexxx

Rosica? hai mai provato a vedere solo nel 2020 Sony quanto ha guadagnato nel settore videoludico?
Piu di 13 MILIARDI di dollari...
Bisognerebbe capire come mai, matematicamente parlando, Apple riesce con i suoi 8.5 miliardi (2019) nel settore gaming a guadagnare non solo di piu rispetto a Sony ma pure su altri 3 colossi a livello mondiale.
Misteri....

fabrynet

Probabile.

tulipanonero1990

Tra le due darei più credito a quelle di Sensor Tower. Sono i più accreditati e tutti gli studi li utilizzano per lavorare.

Alexxx

Sinceramente faccio fatica veramente a capire questo articolo.
La butto li giusto per rendere l idea : Sony SOLO nel 2020 ha generato incassi totali di ben 13 MILIARDI di dollari nel settore videoludico , giusto per essere chiari.

Devo ancora cercare di capire onestamente come Apple possa aver guadagnato addirittura piu di 4 compagnie messe assieme.....................

tulipanonero1990

Di certo non fai quelle cifre con percettori di RdC….

tulipanonero1990

Cina e India, i due paesi più popolosi del mondo.

tulipanonero1990

I server li pagano gli studi eh.

tulipanonero1990

Secondo me coi Silicon prima o poi un pensierino ce lo faranno.

tulipanonero1990

Vedo che in molti pensano qui che questi soldi arrivino da minorenni, no no e ancora no. Il grosso di questi introiti arrivano da una utenza adulta, prevalentemente 35-55, con un grado di istruzione medio o basso che tuttavia ha un lavoro con un buon reddito. In gran parte sono statunitensi. Gli europei tolti inglesi e tedeschi non spendono. In media parliamo del 2% degli utenti, in alcuni giochi anche meno. Si chiamano in gergo whales e l’intera economia del gioco si regge su di loro.

niccolò
fabrynet

A quanto pare parecchi

tulipanonero1990

Gli over 35 sono il target. Solitamente persone che non hanno una console o non si considerano giocatori.

HeySiri

Cod Mobile, Pockemon Unite, Asphalt 9, Minecraft, Apex Legends Mobile, Lol Wild Rift, GTA, ecc.
Questi sono quelli che conosco anche se non sono un grandissimo conoscitore di videogames. Sicuramente ci saranno tanti altri validissimi titoli

Olianza <3

Bhe sono giochini, bhe ci lucrano sopra come porci.
Bhe se la gente è contenta di spendere per giochini su uno smartphone le compatisco, magari un giorno si sveglieranno.

Giovanni Giorgi

E avrebbe potuto fare ancora di più.
Nel 2011 molti ragazzini si facevano regalare iPod touch praticamente solo per giocare.

Continuando la commercializzazione di prodotti a buon mercato e investendo seriamente nel gaming all'epoca sarebbe potuto diventare il "nintendo" di una generazione.

Squak9000
SmallSize

esempio?

Dark!tetto

A me non dispiace, ma non hha avuto molto successo, però qualche buon titolo anche per adulti c'è e poter giocare senza rotture è un pro non indifferente.

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI