
18 Ottobre 2021
24 Settembre 2021 6
La brusca frenata di Bitcoin della scorsa settimana dopo il picco di inizio agosto sembrerebbe non intimorire Twitter. Il social network fondato da Jack Dorsey, convinto sostenitore della criptovaluta, ha abilitato una nuova funzione che permetterà agli utenti di scambiare i bitcoin attraverso la sua piattaforma. Lo stesso Dorsey, dopotutto, era stato chiaro: una manciata di mesi fa aveva twittato che sarebbe stata soltanto una "questione di tempo" prima che il suo social network si convertisse alle cripto, diventando il primo a incoraggiare il suo utilizzo come metodo di pagamento.
Per chi si fosse perso la notizia precorritrice dell'annuncio delle ultime ore, lo scorso maggio il social network ha lanciato Tip Jar (in beta testing e inizialmente soltanto per il pubblico britannico), uno strumento che dava agli utenti la possibilità di effettuare scambi pecuniari all'interno dell'applicazione sotto forma di "donazioni" (come preannunciato dal nome stesso, che in inglese significa "barattolo delle mance"), appoggiandosi a servizi esterni già ampiamente affermati come, ad esempio, PayPal.
Adesso, Twitter ha ufficializzato il lancio globale di "Tips", la versione definitiva del tool sperimentato in primavera. La vera novità è che la funzione permetterà agli utenti di donare anche utilizzando bitcoin, al momento l'unica criptomoneta supportata. In questo modo, gli utenti possono sostenere i propri profili preferiti senza dover poggiare sull'intermediazione di una piattaforma esterna.
Per processare Bitcoin, il social si appoggia a Strike, un'applicazione di wallet digitali basata su protocollo Lightning Network, che permette di fare transazioni istantanee con commissioni basse proprio perché progettato per migliorare la scalabilità della cripto.
La funzione Tips, come si legge sul profilo ufficiale di Twitter, deve essere attivata dagli utenti: una volta fatto, si potrà decidere se ricevere denaro attraverso le applicazioni esterne come PayPal, Venmo, GoFundMe o CashApp, oppure aggiungendo il proprio indirizzo Bitcoin per immettere le "donazioni" direttamente nel wallet BTC.
Per ricevere le "mance" in BTC è quindi necessario possedere un account Strike e utilizzare il proprio username, per poterle inviare è invece possibile utilizzare qualsiasi wallet che supporti Lightning Network. Strike è tuttavia attualmente operativa soltanto negli USA (a esclusione di New York e Hawaii) e in El Salvador, il primo Paese ad adottare Bitcoin come valuta legale.
Al momento, i Tips possono essere attivati solo per chi utilizza l'app con iOS o iPadOS, mentre per gli utenti Android la funzione dovrebbe essere rilasciata nel corso delle prossime settimane. Gli utenti che hanno attivato Tips visualizzeranno un'icona a forma di banconota accanto al tasto "Segui" sul proprio profilo. Cliccandovi sopra, comparirà la lista dei servizi di pagamento disponibili.
Twitter ha rivelato inoltre di aver messo in cantiere un servizio di autenticazione NFT che permetterebbe agli utenti di visualizzare, vendere e acquistare opere sotto forma di non-fungible token direttamente dalla piattaforma (senza quindi appoggiarsi a servizi esterni). Dopotutto l'azienda aveva già mosso i primi passi nel brulicante universo NFT: con la vendita del primo tweet di Dorsey (per la modica cifra di 2,9 milioni di dollari) a inizio anno, poi con il lancio della propria collezione NFT.
"Vogliamo che tutti possano avere l'opportunità di monetizzare il tempo che spendono su Twitter - ha commentato durante una conferenza in streaming Esther Crawford, responsabile di prodotto dell'azienda. "Le valute digitali incoraggiano più persone a partecipare all'economia e aiutano a valicare i confini con il minor attrito possibile".
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...
Semplicemente fantastico, spero in un wallet express lighting offerto da twitter
Passare da operatore ecologico a operatore economico è un attimo a quanto sembra...
Il discutibile personaggio, di fatto sfrutta la fuffa in modo multiplo per farci la cresta.
Il tema porta molti più tweet, come Musk ad ogni annuncio si muove prima e guadagna a prescindere ed infine presumo voglia fare la cresta sulla fuffa degli altri.
Purtroppo un Occidente in via di fallimento non ha normato questa roba altrimenti "barbina" qui sarebbe stato giustamente al gabbio (ma in buona compagnia) o più probabilmente non avrebbe fatto il furbo sull'immondi...
https://uploads.disquscdn.c...