Apple, con Safari 15 un assaggio di macOS Monterey su Big Sur e Catalina

22 Settembre 2021 10

Apple ha rilasciato la versione 15 di Safari per macOS Big Sur e Catalina. Questo aggiornamento aggiunge alcune funzionalità e anticipa anche quelle che saranno le novità grafiche di macOS Monterey che, al momento, è ancora in fase di beta testing. L'aggiornamento è disponibile tramite l'apposito menù nelle impostazioni di sistema e non richiede un riavvio alla fine del processo di installazione.

La vista compatta (a sinistra) e quella classica

Una delle principali novità di Safari 15 è il supporto ai gruppi di schede, funzione arrivata anche su iOS 15 e iPadOS 15. Possibile, quindi, salvare e sincronizzare un gruppo di schede a cui è possibile accedere rapidamente da tutti i dispositivi. L'aggiornamento include anche il passaggio automatico da HTTP a HTTPS per i siti che lo supportano, per una maggiore sicurezza.

Tutte le funzioni possono essere attivate o disattivate dalle impostazioni

Dal punto di vista grafico, le schede sono state ridisegnate, hanno un aspetto più rotondo e definito, e assumono il colore della pagina web che stiamo visitando. Questa colorazione, se fastidiosa, può essere disattivata tramite impostazioni dove possiamo anche scegliere tra una vista classica delle schede e una compatta che mostra più pagine web sullo schermo.

La funzione "Riduci i titoli dei pannelli a icone in automatico", infine, consente di trasformare la barra delle schede in una sorta di carosello in cui è visibile unicamente l'icona del sito web.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario Rossi

io non riesco piu' ad aprire safari, ma che ciofeca hanno buttato fuori???

Pistacchio
Frenk

Esatto è il tuo pensiero, il mio è l’esatto opposto

Pistacchio
Gianluca

Oggi aggiorno a IOS 15 proprio per questa novità. La prima cosa che ho notato quando ho acquistato il 12 mini è che non sempre sono comodo a cliccare sulla barra degli indirizzi in alto usando una sola mano, quindi la novità di Apple mi attira parecchio. D'altronde arrivando da SE 1 gen sono portato a usare una mano sola per fare tutto ahaha

cosi come anche la barra degli indirizzi sul lato inferiore comodissima finalmente da arrivarci col pollice!

tulipanonero1990

Mi trovo bene sia su iOS che su Mac OS. Ma è su iOS che il miglioramento è maggiormente tangibile.

Paolone

A me danno fastidio tutte le persone che si lamentano dopo averlo provato solo 10 minuti, e che non hanno nemmeno capito quanto siano comodi gli swipe sulla barra inferiore

Petaloso

Per quanto mi riguarda Safari su IOS 15 è stato nettamente migliorato sotto tutti gli aspetti, oltre all’estetica e alle nuove funzioni è anche molto più veloce. Spero sia la stessa cosa su MacOS

Madfranck

hanno invertito la barra dei preferiti con la barra dei pannelli. fastidiosissimo!

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO