
18 Novembre 2021
Oltre al lancio di iOS e iPadOS 15, watchOS 8 e tvOS 15, Apple ha anche aggiornato il sito iCloud.com con un rinnovamento grafico per iCloud Mail che ora è più simile alle app per iOS, iPadOS e di macOS Monterey che, ricordiamo, è ancora in fase di beta testing. Nonostante questo nuovo design, le funzionalità restano in gran parte le stesse: i colori sono ora più chiari, il carattere è stato aggiornato e c'è anche una nuova finestra di composizione più piccola, che occupa meno spazio.
Apple ha anche reso disponibili su iCloud Mai le funzionalità "Aggiungi un Alias" e Dominio Email Personalizzato. La prima funzione consente agli utenti di creare degli alias e-mail con indirizzi "usa e getta" che fanno solo da inoltro ad un indirizzo e-mail principale. Con questa funzione, ad esempio, si possono creare indirizzi e-mail che possono essere successivamente disabilitati in caso si inizi a ricevere troppo spam. Con i domini di posta elettronica personalizzati, invece, si possono inviare e ricevere email tramite iCloud Mail usando un dominio personalizzato.
È possibile accedere a tutte queste nuove funzionalità direttamente da iCloud.com. Le funzioni Dominio email personalizzato e Aggiungi un Alisa sono accessibili tramite il menù delle impostazioni in iCloud Mail.
Commenti
bene, nel 2021 è un buon passo avanti
Io uso SIRI
Ovviamente sì.
Ma sicuramente la colpa è di Google ma resta il fatto che per chi usa una mail di Google (praticamente mezzo mondo) l’app di Apple è inutilizzabile
Sì, ma è Google che non permette le notifiche push sul client di Apple, per spingere la propria app di Gmail.
Ma infatti vanno bene anche client mail, parlo male solo di mail di Apple che non ha le push di Google e me lo rende inutilizzabile
Gmail è il peggior client mail in assoluto. Già solo per la pubblicità non lo userei mai. Qualsiasi client mail ha le notifiche push con gli account gmail.
Si infatti credo non venga più inserita proprio in memoria dell'accaduto. Intanto sembra uno scherzo ma io faticai non poco a trovarne una decente, gratuita e senza pubblicità. Tale powerOne (che nel passaggio ad ipad pro non si è adattata allo schermo più largo mostrando contorni neri).
Ma è pur vero, cosa che non sanno in molti, che gran parte delle operazioni puoi svolgerle direttamente nel finder.
Io ho iPhone 12 pro e uso Gmail. Tengo alle notifiche push e l’app è perfetta nel dividere le offerte, le promozioni e le mail principali in modo egregio cosa che mail di Apple non fa. Anche outlook non era male
io ci sono riuscito anni fa quando presi ipad e, successivamente, windows phone. Gmail all'epoca non funzionava bene in push col client stock apple (l'app di google era orribile) e sul windows phone che te lo dico a fare. Migrai su outlook exchange è tutt’ora sono felice della scelta, sempre perfetto su ogni dispositivo di ogni marca. E google si fa un po’ meno i “ca##i miei”.
È possibile esportare archivi, contatti e calendari da un servizio all'altro.
Fun fact: il mio account icloud è rimasto associato all'indirizzo gmail.
leggenda narra che steve jobs la fece rimuovere poco prima del lancio del primo ipad perché era solo quella dell'iphone ingigantita, e secondo lui era orribile. L'avrebbero potuta inserire solo quando il design sarebbe stato degno. A quanto pare o non hanno ancora trovato un design degno, o è rimasto come vezzo per ricordare questo aneddoto. Pare fosse fissato coi design della calcolatrice già ai tempi del primo mac.
Sempre usato Spark.
Tu da bravo utente Android cosa usi? Gmail con la sua bella pubblicità all’interno dell’app?
Anche per me :(
Mai riuscito a liberarmene
Purtroppo la mail principale ti condiziona tutta la vita al giorno d’oggi
Su iPad no :(
La calcolatrice c’è
No, non è assolutamente normale e non è assolutamente come hai detto, K9-Mail, ad esempio, supporta tranquillamente le notifiche push per gli account IMAP che lo supportano, Google compreso.
sì ok ma quando la percentuale della batteria nella barra di stato e l'app calcolatrice?
Purtroppo icloud non ha una buona web app, io odio i client mail.
Mi pare di avertelo spiegato.
Guarda caso tutte gli altri client supportano le notifiche push meno che quello Apple… guarda un po’…
Non parlava del client.
In ogni caso è normale che il client di Apple non possa mandare notifiche push su un servizio non suo.
Un'app non può inviare notifiche push per servizi terzi a meno che non gli cedi le credenziali per accedere a tali servizi.
mai sentiti prima d'ora
Icloud mail da sempre permette di aggiungere fino a tre alias rispetto all'email principale ed è il motivo per cui la preferisco a gmail.
Nascondi la mia mail è una feature in più che è stata aggiunta ora.
che dominio usa apple? magari qualcuno mi ha dato un email apple e nemmeno lo sapevo
sì, da sempre
Il problema è che quello sopra è un tr0II da quattro soldi, ecco qual è.
Gmail, proprio perché mia email storica ufficiale, sarà forse il servizio di Google da cui, più di tutti, mi sarà veramente impossibile separarmi. Tutte le comunicazioni importanti arrivano li.
Perche' qualcuno usa quella di windows? Sempre e solo gmail da web!
si.
Perchè personalmente non mi serve nulla di più di quello che già mi offre.
Quale sarebbe il problema?
Nessun sano di mente la userebbe.
Tutti noi utenti avanzati usiamo solo Outlook.
Gli adepti Apple usano solo e soltanto app Apple… per la privacy eh haha
meglio di quella di google direi di sì
esiste qualcuno che usa l'email di apple?