
29 Settembre 2021
21 Settembre 2021 99
Apple ha reso disponibili nelle scorse ore iOS e iPadOS 15, oltre a watchOS 8 e tvOS 15. Questo rilascio è avvenuto a distanza di circa tre mesi dall'annuncio fatto nel corso del keynote di apertura della WWDC, la conferenza annuale dedicata agli sviluppatori. Pur non rappresentando uno stravolgimento rispetto ad iOS 14, nello sviluppo di iOS 15 non sono mancati "ripensamenti" o "imprevisti". Nel primo caso ci sono stati dei cambiamenti in corso d'opera relativi ad alcune funzionalità. Pensiamo, ad esempio, all'interfaccia della barra degli indirizzi di Safari su iPhone che è stata prima spostata in basso ma poi è stata offerta la possibilità di tenerla al suo solito posto.
Nel secondo caso, quello degli "imprevisti", ci sono stati evidentemente dei rallentamenti nell'implementazione e nello sviluppo di alcune funzionalità che hanno costretto Apple a prendersi un po' di tempo in più.
In particolare il riferimento va a SharePlay, nuova funzione di FaceTime che consente di condividere musica, video e il proprio display direttamente dall’app, alla funzione “Nascondi la mia email” in Safari e al "Controllo Universale" che consente di utilizzare un solo mouse e una sola tastiera sia su Mac che iPad. Questa funzione, probabilmente, ancora non è presente in quanto richiede anche macOS Monterey che non è stato rilasciato.
Al momento è possibile comunque testare SharePlay scaricando e installando l'apposito profilo dal portale sviluppatori. La funzione verrà comunque rilasciata tramite un futuro aggiornamento che arriverà entro la fine dell'anno.
Apple ha anche confermato che il supporto migliorato alla rete Dov'è per la ricerca di AirPods Pro o AirPods Max arriverà nei prossimi mesi e arriveranno con futuri aggiornamenti pure il "Resoconto della privacy per le app" - che mostra quante volte le app hanno avuto accesso alla propria posizione, alle foto, alla fotocamera, al microfono e ai contatti negli ultimi sette giorni - e la funzione "Eredità digitale" per indicare le persone che potranno accedere al proprio account e alle proprie informazioni personali.
Relay privato iCloud, il servizio che permette di navigare in Safari in modo più sicuro e riservato, è stato invece rilasciato in iOS e iPadOS 15 ma è ancora etichettato come "beta". Relay Privato iCloud garantisce una maggiore privacy su internet nascondendo l'indirizzo IP e l'attività di navigazione in Safari e protegge il traffico internet non crittografato in modo che nessuno, nemmeno Apple, possa rilevare l'utente e i siti che sta visitando.
Commenti
Era un bug che si presentava solo sui 12, ma dopo qualche mese è sparito, ora non ho assolutamente più niente di cui lamentarmi
Io non ho mai ripristinato iPhone X. E non noto problemi, a parte dei rallentamenti dovuti alla memoria interna da 64 GB sempre piena
Immagino....
Poi posterai 1 volta al mese ....
Non ti perdi proprio niente
A certe perle non mi ci avvicino nemmeno lontanamente…
Peccato che hai messo il blocco su Disqus,....volevo farmi 2 risate anche io nei tuoi post....
Pazienza
Stamattina aggiornato Tidal, continua a non funzionare. L'unica soluzione è aprire la app Tidal dall'iphone e premere play del brano per ascoltare musica con carplay.
Personalmente e non solamente a me questa problematica si riscuoteva anche con iOS 14.8
Si ma c'è anche chi non usa widget.
Saluti
Unico? Perché è normale che ogni volta che entri su disqus Safari cambi scheda? È normale che la duplicazione dello schermo si blocchi ogni 3 per due, etc…etc!! ???
Non c'è bisogno di essere dei fenomeni per verificare quanto costava un telefono uscito 4 anni fa.
Mi hai fatto troppo ridere comunque, grazie
Hanno fatto 1000 aggiornamenti a instagram e neanche hanno risolto.
Si ho notato.. terribile come bug
No non funziona neanche così, i video nella home sono con l'audio le storie no, anche su google foto non parte l'audio.
Ma ha sempre funzionato prima dell'aggiornamento, bastava aumentare il volume e partiva l'audio, non mi era mai successo prima.
Per ovviare al problema si deve attivare l'audio di qualche video che si ha sulla home e poi tornare alle storie.
Per fortuna la sveglia è tornata quella di prima, è stata una tortura per un anno inserire l’orario.. e cmq manca ancora un opzione “tutti i giorni”, ma io dico, li provano sti iOS prima di mandarli fuori?
Anche io ho notato sta cosa.. solo dopo aver collegato le cuffie e poi scollegate..
è un problema delle app, non di carplay...
Quello ho trovato ..
Il mio collega lha pagato intorno alle 1200 forse perché prese cover originale sulle 40, assicurazione ecc e qualche accessorio
Solo per i Major update, sono anni e anni che ne parliamo! Io personalmente cambio iPhone ogni anno e quindi non ho bisogno di farlo, ma tutti quelli che conosco già dal primo major update si trascinano dietro problemi che per risolvere devono scaricarlo da iTunes, fare un installazione pulita e solo successivamente recuperare il backup.
Inoltre anche partendo con un telefono nuovo, recuperando un backup che ci si porta dietro per anni, si incappa spesso in bug assurdi!
L’ultimo che ho avuto su iPhone 12 pro Max è stato vivere per 4/5 mesi con dei lag terribili sulla tastiera quando dovevo scrivere messaggi di testo.
Hanno fatto 2 aggiornamenti per risolvere il problema, poi l’assistenza mi ha detto che era colpa del backup che mi trascinavo dietro da anni.
Dopo l’installazione pulita e il recupero del backup i lag sono spariti per sempre e iPhone 12 pro Max è diventato in assoluto quasi perfetto!
Addirittura per la prima volta da quando compro iPhone, (dal 3GS) mi sembra notevolmente migliorato nel tempo, anche l’autonomia che inizialmente era appena sufficiente, ora risulta essere davvero buona!
E non finisce qui.
Notifiche scandalose.... Dellanteguerra
Siri apre delle sue istanze dove non puoi fare nulla
Mancanze in generali.
Se apri un'app e ti viene in mente una cosa da fare, devi andare nelle impostazioni, cercarla, aprirla e forse troverai delle opzioni come appunto safari o la rubrica ....ma anche la cam e video, hai le opzioni ne menù dell pannello di controllo -_-
Aggiorno tutti i dispositivi OTA da iOS 12.0, mai avuto problemi
Prima ripristinavo ad ogni minor update, è solo una perdita di tempo.
Relay privato sarebbe una sorta di VPN?
Se hai voglia di perdere tempo
Si hai ragione ho visto.....
Il mio collega l'ha pagato tanto perché prese anche cover originale, più di 40 euro e altre cose.
Io non ho mai avuto problemi
Io OTA faccio solo tipo da 14.0 a 14.0.1 gli aggiornamenti più importanti li faccio sempre tramite iTunes, onestamente di preciso non so cosa cambi ma il fatto di scaricare ed installare completamente tutto il sistema operativo mi dà la sensazione di un aggiornamento più pulito.. sono pazzo?
Non dipende dall'aggiornamento.. ma dall'app. in se, questa problematica si riscuoteva anche con la stabile di iOS 14
È quello, ma ho da sempre lo switch su silenzioso dato che ho il watch.
Praticamente dopo l'aggiornamento non parte più l'audio sia su Google foto che sulle storie, tutto il resto va
Funziona come il localizzatore delle sfere del drago fatto da Bulma, è una feature.
Machemmerda è? Fai screenshot del landscape
L’unico bug era un problema delle AirPods che non switchavano in automatico tra i dispositivi collegati , risolto togliendo il profilo beta e installando la versione ufficiale uscita ieri sera
Ota
OTA, fatto sempre così e mai problemi
Eh sono rimasti al momento…
Per aggiornare iPhone dite che è meglio semplicemente scaricare il fw con iTunes e lasciarlo installare oppure mettere il telefono in dfu così che l'aggiornamento cancelli tutto e successivamente ripristinare un backup?
Solo un completo restyling grafico e il supporto alle estensioni desktop… che vuoi che sia.
Tipo?
Appena provato adesso, mi funziona
no, era 1009, €839 il 64GB e €1009 il 256GB...
8 Plus invece costava (per ogni taglio di memoria) +110€ rispetto a 8 liscio.
questo deve essere un articolo quando pensavano che sarebbero usciti 7S e 7S+ (quelli che furono 8 e 8+) e iPhone 8 (che sarebbe poi stato iphone X)
Funziona se non sei in silenzioso (switch laterale)
A voi funziona l'audio delle storie su instagram dopo l'aggiornamento?
Non che mi interessi molto, però mi manda fuori di testa sapere che non funziona.
E pure tra 2 anni di aggiornamenti non raggiungerà il livello di safari
È cambiata completamente l’interfaccia
Grazie.
Anche io da due mesi e pure le beta avevano pochissimi bug