
03 Novembre 2021
La domanda sorge spontanea: se iPhone 14 rinuncerà all'inconfondibile notch per fare spazio ad una fotocamera anteriore alloggiata in un foro nel display, come suggerito ieri da Jon Prosser, che ne sarà del Face ID? Sarà sostituito dal Touch ID (magari integrato nel display) oppure Apple sta pensando a soluzioni alternative? Le nuove anticipazioni su iPhone 14 hanno riacceso il dibattito sul futuro dei sistemi di autenticazione biometrica di Apple.
Per il funzionamento del FaceID non basta una semplice fotocamera, nel notch degli iPhone si trovano infatti anche un proiettore di punti, una fotocamera a infrarossi e un illuminatore flood (garantisce l'efficacia del riconoscimento anche in condizioni di scarsa luminosità) - più altri sensori (luminosità, prossimità). Osservando le prime immagini rendering di iPhone 14 ci si può chiedere dove siano finiti gli altri componenti del Face ID: c'è infatti solo un'unica fotocamera al centro del bordo superiore dello schermo.
Sul tema è intervenuto nelle scorse ore Ross Young, analista, CEO e fondatore di DSCC. La fonte, in relazione ai recenti leak, prima riporta una sua precedente previsione sull'integrazione del Face ID sotto il display abbinato alla fotocamera anteriore nel foro, novità che sarebbe arrivata proprio con gli iPhone Pro 2022; poi, in un successivo tweet chiarisce due aspetti:
Un anno potrebbe bastare ad Apple per mettere a punto la tecnologia che consente di posizionare i componenti del Face ID sotto lo schermo, ma non essere sufficiente per ultimare anche la fotocamera anteriore principale di tipo UDC - quanto meno non con una qualità tale da soddisfare gli standard della casa di Cupertino.
I would say under panel Face ID isn't final yet. Still being worked on. It is easier than under panel cameras though.
— Ross Young (@DSCCRoss) September 8, 2021
Ricomponendo i vari tasselli, la soluzione ibrida con fotocamera principale (nel foro) visibile e sensori per il Face ID ''invisibili'' potrebbe essere quella giusta per gli iPhone 14 - o almeno per quelli della linea Pro, come suggerito anche da un'altra autorevole fonte. Anche secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple punta a integrare il Face ID sotto lo schermo nei modelli di fascia alta, mentre quelli 'non Pro' potrebbero continuare a ricorrere al Face ID nel notch o in alternativa al Touch ID sotto il display.
Si potrebbe al limite discutere se il design mostrato nei rendering non appaia un po' troppo anonimo per essere adatto ad un prodotto Apple: in fin dei conti smartphone con fotocamera anteriore nel foro sono all'ordine del giorno, e gli iPhone perderebbero quel tratto peculiare che in questi anni li ha resi immediatamente identificabili e inconfondibili. Visto che manca un anno al debutto degli iPhone 14, revisioni in corso d'opera sono da mettere in conto.
Il dato finale che si può trarre sia analizzando le indiscrezioni su iPhone 14, sia quelle (ancora più consolidate) sugli imminenti iPhone 13 con il notch di dimensioni più ridotte è l'attenzione di Apple per soluzioni che rendano quanto più pulito e lineare il design dei suoi smartphone. Ma è uno slancio che deve fare i conti con un progresso tecnologico che non va alla stessa velocità del pensiero dei designer. Le fotocamera UDC muovono i primi timidi passi nel settore e se da un lato ci sono produttori più coraggiosi disposti ad accettarne i limiti - si veda la soluzione integrata da Samsung nel Galaxy Z Fold 3 - dall'altro c'è chi come Apple preferisce adottarle solo quando diventeranno più mature.
Commenti
povero lurido albanese da 4 soldi
Sta diventando un troll qualunque purtroppo il vecchio N#R#Sc
Per fortuna ci pensi da solo ad umiliarti con le castronerie che spari, caxxaro.
Ah boh, questo non posso saperlo perché non l'ho mai provato. Però Oppo, anche sui Reno (almeno il primo, non ricordo gli altri) ci ha sempre provato a mettere la medesima tecnologia
Appunto è scomodo devi piegarlo un po sempre verso il viso
No, uno dei Rumor più accreditati è proprio quello della batteria maggiorata sui Pro, con tanto di inspessimento della scocca... DEVONO per forza mettere batterie più capienti, altrimenti ci fai due ore di schermo acceso!
Io lìho provato sul P40 Lite e andava bene, non come quello di iPhone, ma laddove non mi riconosceva toccavo il tasto d'accensione e si sbloccava con il Touch Id.... XD
Huawei era l'unica azienda che poteva fare concorrenza ad Apple. E lo faceva con dispositivi da 300 euro....
Per me se ne riparlerà con iPhone 15, non 14...
Ho avuto il 6S Plus per 5 anni con il Touch... Non c'è niente da ridere...
Bastava sudore, pioggia, sabbia e ciaone... Non ricordo manco più le volte che inserivo il codice .... NO, il touch ID sopra o sotto lo schermo NON è la soluzione. La soluzione è avere tutti e due e potere scegliere....;)
L'ideale sarebbe come un Android qualsiasi anche di fascia bassa, come il mio adorato Huawei P40 Lite: Face Id, Touch Id su tasto e altre due opzioni di sblocco su schermo....
veramento sblocco il mio 12 appoggiato sulla scrivania a lato solo piegandolo di circa 30° verso la mia faccia... Non sbaglia un colpo...A volte manco lo guardo...
povero lurido loser
Beh non sono app ufficiali, quindi di fatto non sai a chi stai dando i tuoi dati, non so poi se con questa “nuova versione” funzionano. Poi sono piene di pubblicità, si disconnettono spesso.
Diciamo che ci metterebbero 2 minuti a fare un’app ufficiale, che risolverebbe ogni problema.
Balle. Sei un caxxaro
Che cambia dalle app per iPad che simulano whatsapp web?
Che ritardo
Caxxaro
so come funzionano avendo avuto per 3 anni l'iphone col touch id che tu allora consideravi perfetto, mentre ora perchè ti conviene non più e da 3 anni e mezzo iphone col face id.
Nel tu caso parli solo dove ti porta il cuore... mamma apple, sistema di identificazioni opposti e la penseresti in maniera opposta...
p.s il dito devi comunque muoverlo per fare lo swipe perchè si sblocca si, ma per assurdo rimane nella schermata di blocco senza andare automaticamente nella schermata home, cosa a dir poco assurda e sensa senso, praticamente in questo modo si perde sicuramente più tempo che con l'impronta digitale, non capisco perchè cavolo devono farlo funzionare in questa maniera.
Finalmente…..!!!!
This
Dobbiamo ancora vedere la prossima generazione e stanno già pensando a quella dopo ancora, questo non ha senso... Non è che se sei un blog di tecnologia devi per forza parlare al condizionale di quello che potrebbe esserci in futuro... Commenta quello che c'è adesso sul mercato e basta. Che poi rovina l'hype, ora sai tutto con mesi di anticipo e gli stessi poi si lamentano che non c'è l'effetto wow come nel 2010 e per forza, già lo sapevamo
Non lo sapevo, confermata la cosa anche in apple store.
Il “bello” è che non funziona solamente se ho il sole diretto su gli occhiali, in altre condizioni, sempre con occhiali, si sblocca tranquillamente.
OT: WhatsApp funzione multi-dispositivo disponibile su iOS. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
La cosa pi
Che gusti di medda
Comi si fa a preferite il MerdaNotch
Ad un foro vi meritate di essere perculati a sangue per il resto della vita
Ahahahah segnalato
https://uploads.disquscdn.c...
Face id di un’altra categoria
Ho una vaga sensazione che quando accadra`, Apple si trovera` un bel po' di nuovi clienti
Tra il notch e il foro, meglio il foro perche' ho piu' schermo.
Infatti. Poi vengono sempre da gente che non ha mai utilizzato un determinato prodotto ma parla per partito preso, e ieri l’hanno dimostrato abbondantemente, non sapendo nemmeno in che modo funziona il Face ID.
Mai avuto problemi al buio e Face Id lo trovo un ottimo sistema innovativo di sblocco, il resto è tornare indietro...
Mentre quel foro centrale orrendo spero che sia solo frutto di qualche rumor che ha bevuto troppo.
Probabilmente.
che poi che noia ste discussioni su una cagata…
Mi ricordano le questioni di lana caprina quando il sensore impronte su alcuni telefoni era dietro. A me fa arrabbiare di più sta cavolo di porta lightning… che pure per passare dati da ipad pro a iphone pro se vuoi farlo con una pennetta diventa la fiera degli adattatori.
Lo hai mai provato per dirlo? Io da possessore di mate 20 pro posso dirti che funziona allo stesso modo giorno o nette che sia
anni indietro rispetto a samsung
non va bene, a me serve a destra. Aspettiamo il 2030.
dubito che di giorno la situazione cambi granché.
Nel caso di touchID su tasto home centrare era/è proprio immediato ed istintivo suvvia
Beh con il Touch ID devi centrare la zona di sblocco anche lì,perché per il momento ancora non c’è un Touch ID che ricopra tutto lo schermo dello smartphone e con il Face ID si sblocca immediatamente anche a distanza e al buio
se hai le dita screpolato ci fai poco, non c'entra niente samsung
è il suo cervello che non funziona al buio
non piangere però ahahaha
certo perché costano poco, i top Android con Touch ID nel display non se li fila nessuno caro gardiniere