
21 Settembre 2021
Negli ultimi mesi il discorso legato alla privacy degli utenti è letteralmente esploso. Da una parte gli enti regolatori hanno aumentato la pressione sulle aziende, prendendo anche provvedimenti, dall'altra i protagonisti del mondo digitale hanno fatto di necessità virtù, trasformando qualcosa a cui si sono dovuti adeguare in un'opportunità di comunicazione. Apple ha introdotto, spiegato e già osservato le prime trasformazioni dovute al suo App Tracking Transparency, sistema che impone agli sviluppatori di chiedere il permesso agli utenti prima di poterli tracciare e usare i dati, ad esempio, per dare suggerimenti personalizzati. Con iOS 15 questa regola inizierà a valere anche per Apple stessa.
Come riportato da 9to5Mac e come abbiamo potuto verificare, già con la beta del nuovo sistema operativo appare, all'apertura dell'App Store, una finestra che chiederà il permesso per poter mostrare, sia sullo store sia all'interno di Apple News e Borsa, dei suggerimenti personalizzati e una selezione di notizie centrate sugli interessi dell'utente, utilizzando quanto letto, cercato ed eventualmente la posizione, se si è dato il proprio consenso per tracciarla. Il pop up precisa inoltre che le informazioni usate per dare suggerimenti pubblicitari non sono collegate all'Apple ID, ma al dispositivo stesso.
Come notato sia da 9to5Mac, sia da The Verge, in teoria App Tracking Transparency si applica quando i dati raccolti vengono condivisi con delle terze parti, mentre in questo caso è Apple che raccoglie tramite suoi software le informazioni e poi le usa essa stessa, ma questa maggior chiarezza aiuta gli utenti a prendere coscienza di una scelta che in realtà già prima avevano e che ora gli viene proposta in maniera diretta, in modo più coerente con tutta la campagna di comunicazione che Apple sta portando avanti.
La mossa potrebbe essere anche una risposta alla disputa che è attualmente in corso in Francia e che verte proprio attorno al tracciamento effettuato da Apple stessa e alla sua trasparenza, ma già a febbraio era stata l'UE stessa già a febbraio a esprimere perplessità sulla possibile differenza di trattamento riservata ai prodotti sviluppati da terze parti rispetto a quelli realizzati internamente.
Commenti
sul vecchio pro da 10.5
Mi aspetto una sua risposta ahah
ma ancora andate dietro a sto troll fallito?
Strano. A me va veloce… che iPad hai?
Io trovo invece che App Store sia lentissimo ad aprirsi su iPadOS 15
Yepp io sto refreshando da mercoledì per trovare iOS 14.8… posso finalmente uscire di casa? Ci avevi assicurato sarebbe uscito!
Vorrei attivare il servizio apple one ma in Italia non abbiamo fitness+... Anche in lingua inglese, mi va bene lo stesso.
Che controllo qualità vuoi fare? È risputato che i display amoled si degradano.
Di certo non si degradano appena usciti di fabbrica…
Apple come Ciaomi?
Apple non era quella che aveva il miglior controllo qualità?
https://uploads.disquscdn.c...
Spero solo che Apple non stia pensando di iniziare di inserire banner pubblicitari dentro alle sue applicazioni, come avviene con quelle di Samsung (banner che pubblicizzano prodotti Samsung dentro alle applicazioni healt, samsung pay e bixby) che tra l'altro non è nemmeno possibile disabilitare....
è al 99% un'app o un widget.
Quello è un sito web che visiti spesso, probabilmente una pubblicità.
Sai che io quella pubblicità di quel sito l'ho vista su Twitter?
garantisci tu che lo farà solo lì?
ah si eh....
"costringono"
Solo su App Store ed Apple News (che è disponibile solo negli USA)
OT: da un po’ le mie statistiche di utilizzo riportano questo sito web che evidentemente opera in background senza il mio consenso… come posso fare per rimuoverlo? https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
ne ho veduti diversi anche io...
ora li usano per raccogliere l'immondizia!!!
seriamente!!!
almeno così hanno mantenuto in piedi la tradizione del loro utilizzo e non li mandati al macello...
Per quanto mi risulta, nessun asino è caduto, sono tutti in piedi e in salute.
Aspetto solo per paura di problemi con app bancarie, ma sono molto tentato dalla beta
già ci sono quando cerchi un'app nello store, solitamente la prima dei risultati è una sponsorizzata.
ellamadonna
Si ma ancora non siamo ai livelli di iOS 14.7
Lo fa già, in App Store ci sono le app sponsorizzate.
Contenuti personalizzati ad esempio mi è comparso l’avviso su App Store con iOS 15.
Su IPhone si, su IPad noto un calo del 20% circa…
Comunque la ultima beta pubblica di iOS 15 è di una stabilità incredibile. Autonomia davvero molto buona…
giusto così ma non era scontato
e qui casca l'asino...
È anche normale, sarebbe stato ipocrisia fare il contrario. Trovo che il blocco de tracciamento sia qualcosa dì geniale.
Mi pare il minimo, visto che costringono tutti gli altri a rinunciare alla personalizzazione.
E la privacy........ahahahaahahaah
Finalmente!!!