
18 Maggio 2022
20 Agosto 2021 28
Il piano di progressivo "ritorno alla normalità" annunciato da Tim Cook a inizio giugno subisce un nuovo slittamento. Inizialmente, la volontà del CEO di Apple era quella di far tornare i dipendenti ad Apple Park già a partire da settembre tuttavia, vista la nuova impennata della curva dei contagi dovuti alla forte aggressività e trasmissibilità della variante delta del COVID-19 ed alle conseguenti preoccupazioni dei dipendenti stessi, era stato annunciato uno slittamento almeno fino a ottobre.
La situazione sanitaria, purtroppo, non accenna a migliorare ed Apple si è vista costretta a cambiare ulteriormente i suoi piani: il rientro in ufficio non avverrà prima dell'inizio del 2022. Secondo quanto riportato da Bloomberg, la società di Cupertino avrebbe inviato un nuovo promemoria ai dipendenti confermando che il piano di rientro ibrido, che prevede fino a tre giorni a settimana in presenza, è stato posticipato al gennaio del prossimo anno.
Al momento, anche questa tempistica di riapertura resta solo una previsione che dovrebbe eventualmente essere confermata circa un mese prima della messa in atto. Apple è una di quelle società che crede fortemente nel lavoro in presenza piuttosto che nello smart working ed avrebbe mantenuto sempre una posizione inflessibile di fronte alle crescenti richieste dei dipendenti di ottenere una maggiore flessibilità. Richieste che sarebbero sfociate in vere e proprie proteste con tanto di minacce di azioni legali contro Apple.
Come ipotizzabile, la notizia di questo ulteriore slittamento non fa che rafforzare l'idea che anche i prossimi eventi di lancio di nuovi prodotti, previsti tra settembre e novembre, si terranno in forma virtuale, senza la presenza di addetti ai lavori.
Apple si è vista costretta anche a chiudere temporaneamente uno dei suoi negozi di vendita al dettaglio a Charleston, nella Carolina del Sud, dopo che oltre 20 dipendenti, circa un quarto del totale, sono stati esposti o sono risultati positivi al COVID-19. Lo store, secondo quanto riportato da Bloomberg, resterà chiuso fino al prossimo 23 agosto.
Dallo scorso 15 giugno, Apple era riuscita a riaprire contemporaneamente tutti e 511 gli store nel mondo. Ogni Apple Store aveva riaperto almeno una volta prima del 25 ottobre 2020 ma non c'era ancora stato un giorno in cui tutti erano tornati contemporaneamente operativi. Da fine luglio negli USA Apple ha ripristinato l'obbligo a indossare la mascherina all'interno dei suoi negozi.
Commenti
Ho una parente in Nuova Zelanda e credimi preferirebbe il greenpass al lockdown senza manco pensarci mezzo secondo
Sidney non è in lockdown a causa della delta, lo è perché stanno facendo terrorismo.
Echissenefrega non ce lo metti?
Spero che tu abbia la decenza di stare rinchiuso in casa, visto che sei un untore, oppure vai anche al bar a rompere i 00 a tutti?
Il greenpass non ha nessuna base scientifica.
Uff...
Scelte senza senso quando hai la possibilità di lavorare da remoto.
Io in questo non smetto mai di ringraziare la mia buona stella che in azienda ci hanno dato ampia scelta e ho potuto firmare l'accordo fino a giugno 2022. Poi si vedrà, ma sono convinto che la mia sede, non essendo una delle principali, rimarrà al 70-80% remotizzata come ora.
Cheers
Se si pensa che Sidney è in lockdown dal 26 giugno a causa della Delta, anche all'estero non si fanno problemi a prendere provvedimenti anti pandemia se necessario
anche gli enti pubblici purtroppo fanno un po' come vogliono. Dovevano presentare il piano operativo per il lavoro agile in teoria, ma per ora non se ne sa nulla
Forse l'unico aspetto positivo di tutta questa storia. Magari diventasse prassi. Almeno a scelta e se garantisci la stessa produttività (che spesso è aumentata, specie nel settore privato).
In assenza di leggi e regolamentazioni, ogni Azienda purtroppo fà storia a se, per dire la mia compagna sta ancora in agile ma da lei vogliono riportare tutti al cento per cento in azienda
vorrei che fosse così...da me siamo tornati all'obbligo del 50% in presenza a giugno e vogliono portaro al 75. Ah, svolgiamo quasi tutti attività che possono essere fatte tranquillamente in remoto...
Immagiiamo che ci fosse immediatamente una copertura al 100% nel mondo, perché magovax ha fatto la maggia.
L'epidemia non si fermerebbe in ogni caso.
L'immunità di gregge è solo una teoria quindi non puoi usarla come argomento oggettivo.
Ma come? In un paese senza l'immunità di gregge i contagi salgono? Hai altre perle da darmi? Sono tutto orecchi!
Significa che ci sono troppe poche cavie in giro.
Semplice.
Significa che ci sono troppo novax in giro, quindi i vaccini non fermeranno questa epidemia.
Semplice
Signfica che sanno che i vaccini non fermano questa epidemia.
Semplice.
Lo smart working dovrebbe rimanere anche dopo il covid. Anche solo per una questione di inquinamento!
Bhe, ha funzionato bene per essere un complotto
Anche questi torneranno in presenza solo quando troveranno la cura per la morte
Scherzi a parte, se continuano a mandare in quarantena i negativi che hanno avuto contatti con un positivo non ne usciamo più, smart working a vita.
Non è mai esistito. E' un completto delle lobby degli streamer per farvi fare più sub su twitch.
Normale, anche da me in Azienda lo hanno reso facoltativo, chi vuole rientrare rientra ma al massimo un giorno a settimana per iniziare, chi no a gennaio 2022, tutte le aziende stanno andando in questa direzione
anche da me slittato a gennaio 2022. deo gratias
Ah ma c'è ancora il covid ? Perchè da quel che vedo in giro da noi sembra solo un brutto ricordo.
certo certo gennaio 2021 . in effetti la forma ad anello fa pensare alla possibilità di viaggiare nel tempo
è giusto! A leggere certi articoli, Apple è così contraria allo smart working che in realtà non lo ha mai fatto
Titolo: *Gennaio 2022