
Apple 11 Set
Apple ha portato a casa un ottimo terzo trimestre fiscale, nonostante tutte le difficoltà legate a fattori contingenti (crisi dei chip e pandemia), ma non si è sbilanciata sui risultati del prossimo trimestre che sarà caratterizzato dal lancio della nuova linea di smartphone iPhone 13, nel consueto incontro con gli investitori, tenuto a margine della comunicazione dei dati finanziari, Tim Cook è intervenuto su uno dei temi più caldi, la carenza di componenti e gli effetti che questa circostanza potrebbe avere sulla futura produzione della casa di Cupertino.
La buona notizia è che quest'anno Apple - a differenza dello scorso anno - non ha parlato esplicitamente di un lancio dei nuovi iPhone ritardato di alcune settimane rispetto alla tradizionale tabella di marcia di settembre. Quindi, al momento, tutto procede secondo i piani almeno per quanto riguarda la presentazione.
Il numero uno di Apple ha però ammesso che l'Azienda sta effettivamente incontrando delle difficoltà nell'approvvigionamento, che sono sostanzialmente dello stesso tipo che altre aziende stanno affrontando in questo periodo.
A mitigare la situazione c'è il fatto che Apple - continua Cook - ha sviluppato progetti di chip più avanzati, quindi opera in un settore in cui c'è meno competizione per quanto riguarda la fornitura di determinati componenti. Cionostante il CEO ammette che Apple deve fronteggiare alcune carenze di componenti. Come questo inciderà sulla futura produzione di iPhone (e degli altri dispositivi Apple) non è ancora possibile saperlo in modo puntuale. L'ipotesi che le scorte sino limitate è possibile ma non conferma espressamente.
Non lo può prevedere nemmeno la dirigenza che per ora dice che analizzerà l'andamento del mercato trimestre dopo trimestre e apporterà gli opportuni correttivi per limitare effetti dannosi sulla produzione. Da fonti non ufficiali si sa che Apple potrebbe aver già fatto incetta di chip A15 destinati agli iPhone e agli altri iDevice che condividono il SoC con gli smartphone della Mela.
Commenti
Se ci fosse carenza di componenti di base non si troverebbero neanche gli iPhone 12.
Solita aria fritta panata.
Espresso per come ho fatto suona riduttivo, d'altronde non è il caso nè ho il tempo di dedicarmici 3 ore a scrivere un trattato. Il fenomeno citato è una reale stregia di marketing che, purtroppo per Luca, funziona e viene sfruttata per determinate esigenze. La crisi del silicio da te citata è reale e ha, realmente, ripercussioni sul mercato com'è ampiamente possibile vedere...per me l'esempio più calzante e di contrasto è Volkswaghen che blocca la produzione di determinati modelli proprio per questo motivo!
Non è un gridare al complotto, è un (a mio modestissimo parere da signor nessuno con studi di psicologia e non di marketing) trovare un'ancoraggio reale per puntare su di una stregia piuttosto che un'altra a livello di marketing (un po' subdola....ecco il perchè del mio commento)....e se anche così fosse? è un'azienda, punta a fare utile e non c'è assolutamente nulla di male XD anzi....
Anahhahahhahahahahah
Vabbhe forse un po’ di risparmio ci potrebbe essere,magari consegnando anche gli smartphone e tutti i prodotti Apple con camion e furgoni elettrici ad energia solare,scatola del nuovo iPhone senza accessori e più piccola con tutto al 100% riciclato e riciclabile oltre ai componenti dell’iPhone e potrebbero commercializzare solo 2 iPhone o 1 solo come hanno sempre fatto fino all’iphone 5s,potrebbero ridurre anche leggermente il simbolo della mela e lasciare solo i contorni con lo stesso colore dell’iPhone per risparmiare quei pochi centesimi,poi potrebbero eliminare tutte le viti per creare un sistema di aggancio magnetico e wireless di tutti i componenti dell’iPhone per risparmiare spazio interno e anche lì qualche centesimo in meno.
i render sono sempre orribili, lucidi, pacchiani, sproporzionati...
Ma si alla fine quest anno di può rimanere col 12 pro max
fermo restando che non prenderei un mi 11 ultra, ma a 1200 è il taglio da 256 con il display più grande, quindi sarebbe da paragonare al pro max da 256 che costa 1400,senza contare che il mi 11 ultra ha 13gb di ram, aod, sensore sotto al display (il face id è scomodo) e gli manca pure il multitasking.
se Apple implementasse queste mancanze, il prezzo arriverebbe probabilmente intorno ai 1600 o più. è questo il problema di fondo. assurdo che nel 2021 non posso tenere app in esecuzione in background per operazioni banali tipo "mando un video ad un tizio su WhatsApp o telegram e nell'attesa scrivo una mail ad altro o leggere qualcosa sul browser.
eh ma per gli esperti di hdblogghe è tutto un complotto
e poi ti sei svegliato tutto sudato?
La prima parte é giusta ed é quello che penso anche io, Apple poi cerca sempre di non avere un solo fornitore proprio per poter imporre i suoi prezzi.
Per la seconda: invece 1200 euro di xiaomi mi 11 ultra non é mangime per polli?
In realtà c’è un fattore chiamato shortage del silicio quindi è normale che rallentino la produzione e vale per tutti i produttori, incrementare la produzione del 12 non è una cosa stupida specie quando le fabbriche lavorano appieno sui 5nm.
Meglio meno rifiuti elettronici, tanto i vecchi non mi sembra vadano male, lato Android dovrebbero molare la presa xiaomi in primis con le 100000000 di varianti.
Ci crediamo si..
Diciamo che aumenterete la produzione del 12 perché compreranno quello, uguale per uguale e risparmiano qualxhe soldo
Scusa ma come fa ad avere 4 anni il OP 8 Plus se è del 2020? A me risulta che siamo ancora nel 2021, quindi può avere 1 anno e mezzo massimo puoi dire che sei nel secondo anno di vita....!
A livello industriale siamo nelle mani degli scalper. Componenti dal prezzo aumentato del 2000% (letteralmente), rendono impossibile lavorare con il profitto minimo per sopravvivere a meno di non scaricare quasi completamente l'aumento sul cliente finale, con tutte le ovvie conseguenze.
Più che altro ora con gli smartphone sono arrivati ad un punto in cui non possono più aumentare i prezzi se no non riescono più a vendere pensa agli smartphone pieghevoli da 2000 euro,quante persone gli hanno realmente comprati? Invece di comprare uno smartphone che costa di meno.quindi credo che il prezzo per un bel po’ di tempo rimarrà invariato o creano solo 2 modelli di smartphone per avere prezzi più bassi
la Cina non ha tagliato le materie prime, semplicemente Trump con il ban ha scatenato una corsa agli approvvigionamenti di tutti i produttori, causando la crisi... la cosa ridicola è che c'è chi ancora pensa che Trump abbia fatto bene, immagino quindi che siano contenti anche dei dazi sui prodotti italiani perché prosciutti e formaggi sono un pericolo per la sicurezza nazionale
la fabbrica non produce solo la roba per Apple quindi possono abbassare i prezzi di produzione, di contro apple non avendo la mole di produzione della fabbrica cinese avrebbe costi più alti.
detto questo resta comunque il modus operandi di Apple... ovvero "se risparmio 150€,allora aumento il prezzo di altri 150 così guadagno 300€ in più, tanto i polli che lo comprano uguale (anche in assenza di innovazione da una vita) ne trovo"
Per me e' da masochisti spendere 1000 e passa euri per una cosa che non piace con quel display che sembra rotto,per me orribile quel notch..
Se non te ne fregava, perché hai sprecato del tempo per aprire l’articolo e commentarlo?
Anche il 99,9% infatti i telefoni più venduti lo hanno. Chi non ha iPhone prende Android per risparmiare (loro pensano ma non è vero) non perchè iPhone ha il Notch.
E chi se ne frega
Al contrario, costerebbe di più
Io riparerei 8 plus senza pensarci
in una parola sola? "hype"
Ne hanno molti di più
Credi che i bagarini abbiano 10 mila euro o più per comprarsi 7/8 iPhone a testa ?
Se la Apple si producesse tutti i componenti in casa,il prodotto finale potrebbe costare anche meno,magari 100/150 euro in meno
Al 99% della gente fregacazzi del notch
Tutte.
;)
ma che dici? Apple ci scrive su "limited edition" e se li vende anche a più di 2000 con i fanboy qui a dire "Apple ha inventato il limited edition"... I bagarini resteranno a bocca asciutta perché i fanboy si metteranno in fila da oggi
c'è ancora chi crede ancora alla sciocchezza "se non compri apple sei un morto di fame"? ma veramente ci credete o semplicemente non sapete più che pesci prendere?
Le c@azz@te che sparate
Se hai 400€ non prendere quella m3rda che hai nominato
tanto con NOTCH = scaffale
E Giustamente! la stretgia di affamare i consumer (Xbox 360 al lancio / Ps5 da un anno sta stravendendo una console di cui nessuno ha bisogno) rende benissimo. Si vede che con questa generazione non ci saranno novità interessanti per i "più", magari qualche limatura tecnica per i fanatici (schermo con più alto refresh batteria di poco più grande ecc). Di conseguenza serve un boost che scateni le vendite all'inizio per poi creare eco e farle proseguire ai ritmi alti del 12 per il resto dell'anno. XD Quanto mi sarebbe piaciuto studiare Neuromarketing XD
Considera che riparandolo, se il resto è perfetto, potrai farci un altro paio di anni
Io considererei solo i soldi, se vuoi spendere poco aggiustalo se invece il budget non è importante cambialo
si iphone 8 plus, batteria cambiata di recente telefono in generale come nuovo. Ok grazie del consiglio