
Apple 11 Set
Apple porta a casa un altro trimestre record, nonostante le difficoltà legate alla crisi dei chip che continua a condizionare negativamente gli approvvigionamenti di componenti per dispositivi elettronici, e all'emergenza sanitaria tuttora in corso. Nel suo terzo trimestre fiscale 2021 (mesi di aprile, maggio e giugno), la casa di Cupertino ha registrato un fatturato di 81,43 miliardi di dollari, in crescita del 36 per cento su base annua, e un utile netto di 21,74 miliardi di dollari. L'utile per azione è di 1,30 dollari. Per avere un riferimento, nello stesso periodo dello scorso anno fatturato e utile erano pari a 59,7 e 11,25 miliardi di dollari.
Apple continua a non riportare più i dati relativi alle vendite dei singoli prodotti, ma fornisce comunque un resoconto dettagliato del fatturato generato dai suoi dispositivi hardware e dai servizi. Il giudizio sintetico è semplice: tutto è in crescita, a partire dagli iPhone che continuano ad essere il pilastro principale del bilancio, ma fanno molto bene anche i servizi con un ulteriore passo avanti a doppia cifra. Più nel dettaglio, il fatturato è risultato pari a (tra parentesi le percentuali di crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno):
Nonostante l'ennesimo ottimo trimestre, Apple non fornisce previsioni sui risultati del prossimo che continuerà ad essere condizionato dall'andamento della crisi sanitaria i cui effetti non sono per ora prevedibili. Tim Cook ha commentato così i risultati ottenuti:
In questo trimestre i nostri team hanno dato vita a un periodo di innovazione senza pari, condividendo con i nostri utenti nuovi potenti prodotti, in un momento in cui l'utilizzo della tecnologia per connettere le persone ovunque esse si trovino non è mai stato così importante
Il CFO Luca Maestri ha poi evidenziato i nuovi record di fatturato in ciascuna area geografica, la già citata crescita a doppia cifra di ogni categoria di prodotto e un nuovo record per quanto riguarda la base installata di dispositivi attivi (definizione generica, senza numeri più dettagliati come ormai da tradizione per Apple).
Abbiamo generato 21 miliardi di flusso di cassa operativo, restituito agli azionisti circa 29 miliardi di dollari nel corso del trimestre, e continuato a fare investimenti significativi per supportare i nostri piani di crescita a lungo termine
Il prossimo importante banco di prova per valutare la capacità di reagire alle avversità è rappresentata dalla prossima generazione di iPhone che si appresta a debuttare dopo l'estate. Se Apple riuscirà ad avere scorte adeguate per soddisfare la domanda è lecito prevedere un fine anno chiuso con altri segni più in bilancio.
Commenti
Verifica prima se hai itunes per windows.
Collega il cavo tra il tablet e il pc e attiva itunes.
Da itunes dovresti vedere il collegamento del tablet e i comandi per il reset del tablet.
Quando li hai trovati, cercati la reinstallazione da zero o la reinstallazione che le e` piu` vicina.
Attivala e lascia fare. Quando finisve sei pronto per rpartire.
Se hai ancora difficolta` devi andare ad un 'assistenza spiegando i tuoi problemi
Costa, qualcosa, credo... Chiedi anche per questo.
Come faccio ad usare command e le funzioni che hai detto te se ho solo Windows?
In teoria sì`.Devi avere fsutto qualcosa di sbagliato se hai quei problemi di memoria. Cosa,pero` non e` chiaro. Vpme sei a backup?
Computer?
E con questo? Gli aggiornamenti via ota andrebbero evitati, per varie ragioni. Inoltre gli aggiornamenti vanno fatti da zero visto lo stato in cui ti trovi. Prova a fare ripartire in modalita` single user, cmd+s, quando e` fermo tutto, /sbin/fsck -fy con uno spazio prima di -fsck. Quando ha finito te lo dice facendoti sapere che tutto e` a posto.
Fa ripartire, ancora in modalita` single user ,come sopra, premi un paio di volte cmd-p-r. Fa ripartire dovrebbe essere tutto a posto.
Cmd sta per Command.
Cmd-s se tenuto premuto appena il computer un tempo faceva apparire il display lattiginoso con un sacco di scritte che apparivano una dopo l'altra,verso l'alto. Quando tutto si fermava si inseriva il resto. I comandi puoi inserirli anche da terminale se sai come si adopera e se usi i dispositivi da admin
Grande fenomeno!
A Pistacchio non piace questo articolo
Ma guarda che l'ho tirato fuori dalla scatola a Marzo 2020, installato office e goodnotes e basta, da lì lo accendevo una volta al mese.
Vivi in un universo parallelo che ti hanno costruito appositamente per nonnfarti scontrare con la dura realtá.
Spedito rosso.
Il “vantaggio” non casca del cielo, é frutto di una chiara strategia a lungo termine, di capacità e di lungimiranza. Nessuno vieta a Samsung di farsi il suo sistema operativo e il suo store, ci ha anche provato, ma non ne é stata capace.
ma lascialo perdere,è uno dei troll più falsi di tutto il blog. Spara valanghe di castronerie tutti i giorni
Si può essere pro Apple o anti Apple, ma é innegabile che iPhone 12 sia attualmente il prodotto premium più a fuoco sul panorama smartphone.
La concorrenza dovrebbe dedicarsi con più calma e attenzione alla cura dei prodotti e meno a rilasciare in modo impacciato milioni di dispositivi diversi, alla fine questa non é una scelta che paga alla lunga distanza
Secondo me non c’erano i presupposti per un boom di vendite, per una crescita si, questo perché alla fine tutto quello che riguarda i processori é roba da nerd (anzi, l’utente comune magari viene allertato in fase di acquisto su possibili problemi di compatibilità), i dispositivi sono esteticamente i soliti ad esclusione di iMac che però é un prodotto indicato per una piccola cerchia di utenti.
Secondo me il boom di Mac si avrà con i prossimi air colorati e tutti nuovi, se poi dovessero fare un macbook “se” come si dice allora sarà una strage
google mi piace il software ma i dispositivi che lo runnano molto meno, sony adoro i loro dispositivi lato hardware ma come software mi sembra un po' lenta, graficamente poco accattivante. Samsung per me resta il miglior compromesso
Pistacchio, dove sei? Con le tue perle cinesi…
Forse hai qualche problema di memoria, sporca o insufficiente. Verificati pure le impostazioni. Meglio....Rasati via tutto e reinstalla da zero tutti tuoi software, curando la compatibilita` e l'installazione.. Via cavo, itunes e pc o mac. Lascia perdere l'OTA. Se non sei vicino ad una buona antenna, fai solo danni e perdi un sacco di tempo per nulla.
Ma li mettete voi a confronto sotto ad ogni post... A me non frega nulla, i numeri non sono faziosi.
Ma non sono soli. C'è concorrenza su ogni piano, c'è l'imbarazzo della scelta, per fortuna. Che abbiano in mano l'intero parco, dall'hardware al software, è certamente un vantaggio. Non a caso ho comprato un Macbook M1, ma alla stessa cifra avrei potuto comprare altri 15 computer paragonabili allo stesso prezzo. E sarei riuscito a farci le stesse cose.
Ma infatti questo sottolinea quanto stiano spennando i clienti.
Solo curiosità. Non mi era ancora capitato di parlare con un disagiato entusiasta della ricchezza altrui. È un periodo storico bizzarro.
estica?
LoL che bel confronto 8 dispositivi va 1 milione di soli xiaomi le altre aziende darebbero il cul0 per fare quello che da Apple con 1 dispositivo.
Che ti devo dire? Se mi accusi riporta almeno qualche esempio, mi pare il minimo per una discussione civile.
Per quel che mi riguarda, io se critico al limite critico un prodotto o un'azienda o una politica, ma non vado a fare i conti in tasca alla gente e non ho mai sminuito qualcuno in base a quanto spende per i suoi giocattoli tecnologici, quelle meschinità le lascio ai fanb0y.
La lungimiranza, l'unica cosa in cui Apple è sempre stata avanti anni luce. Che è la cosa più difficile da avere...
Basta seguirli al contrario, gli esperti commendadori.
Il nome si crea. Gli h4ter Apple sono come i negazionisti e gomblottari, peggio anche dei f4nboy.
Le licenze di ChromeOS e Android sono software, non hardware. Google va fortissimo sui servizi ma sull'hardware è sottozero.
Idem Microsoft coi Surface.
negli ultimi anni gli unici che dicono che apple sta per fallire, sono gli apple boys che parlano di ipotetici utenti android che gufano la loro amata mamma eppol.
A dire il vero, mi aspettavo una crescita più marcata nei Mac, comunque il 49,7 % di iPhone, è sbalorditivo
Ti senti preso in causa? Il senso di scrivere questo a me?
Per spedizioni, non per profitti. Per profitti sono i primi da oltre 10 anni. Con un distacco enorme sulla seconda
non sono commentatori, sono mufloni, incapaci di distinguere quello che funziona bene, sempre, in maniera scientifica, con qualcosa che è sempre in beta, quello che è sempre in beta, apparentemente da maggiore libertà, ma io voglio qualcosa che funzioni sempre e che non debba stare a riavviare, ripulire ram, processi, chiudere, fare il sistemista, accendo, parto e via. Ma, ovviamente, per essere hater devi per forza farlo così come lo fanno loro, anche se Apple inventasse un tel con una batteria che dura 10 giorni, che predice il futuro, avranno sempre e comunque da ridire...
Tu sì. Fai bene.