
21 Luglio 2021
Tim Cook ha fatto sapere attraverso il suo profilo Twitter che Apple vuole ad unirsi allo sforzo economico per fronteggiare le conseguenze dell'alluvione che nelle scorse ore ha messo in ginocchio Germania, Belgio e Paesi Bassi. "Siamo vicini a tutte le persone interessate dalla terribile inondazione che ha colpito Germania, Belgio ed Europa Occidentale. Apple farà una donazione per sostenere i soccorsi", ha scritto il numero uno di Apple.
Our hearts are with all those affected by the devastating flooding across Germany, Belgium and Western Europe. Apple will be donating to support relief efforts.
— Tim Cook (@tim_cook) July 16, 2021
Non è la prima volta che Apple si mostra solidale nei confronti delle popolazioni colpite da disastri di natura ambientale. Ha fatto diverse donazioni in passato per finanziare le operazioni di soccorso per gli incendi che spesso hanno messo in emergenza la California o per le organizzazioni che si sono attivate in seguito alla tempesta che ha determinato grosse nevicate e temperature estremamente basse in Texas lo scorso febbraio.
La conta delle vittime del fenomeno che nella notte tra il 16 ed il 17 luglio ha devastato Germania, Belgio e Paesi Bassi mostra una situazione drammatica: oltre 160 persone hanno perso la vita in seguito al cedimento di un argine del fiume Ruhr, ed il timore è che con il passare delle ore il numero possa crescere ancora.
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
Quello si e si sta esagerando togliendo quello che e' il polmone verde
Più che d’accordo che nessuno regala nulla… è quello che dico da sempre….
Ma resta il dato oggettivo ed inequivocabile che gli Apple ha donato e gli altri no…
Ora visti i tempi, è anche plausibile per tutte le aziende cinesi non donare, dopo l’accordo di exit strategy tra USA e Cina, con la Cina che ammetterà gli errori sul coronavirus, saranno tempi di magra in cui dovranno sborsare per il regime il quale dovrà risarcire il mondo intero.
Dalle mie parti si dice: scrivi sulla sabbia quello che doni e incidi nella roccia quello che ricevi
In termini più comprensibili: nessuno ti regala niente
Apple ha fatto una donazione, il diretto interessato sarà libero di accettarla o meno.
Resta il dato oggettivo che Apple si è mossa ed ha fatto un’azione lodevole e nobile che spero porterà ad emulazione altre aziende, ma allo stato attuale sembra che si ultima.
Un’analisi attenta ed una critica onesta va fatta a chi non ha o non ha avuto comportamenti etici e non ha chi, come in questo esempio, splende come fulgido esempio, apodittico e paradigmatico di humanitas.
Yes! Ma l'intenzione morale di chi fa la donazione, almeno da parte di chi l'accetta, deve essere ben soppesata. Altrimenti rischierebbe un pericolosa intromissione del donante nelle scelte politiche di chi riceve la donazione. Nelson Mandela è uno di quelli che rifiutò l'aiuto di alcune superpotenze proprio per evitare particolari intromissioni.
Questo che segue lo prendo paro paro da un periodico dell'Arma
Si può fare a meno dei computer oggigiorno? Una azienda ti da' una mano e dopo che ti sei rialzato vai dalla concorrenza per acquistare prodotti più economici? O prima ti metti d'accordo con il tuo salvatore?
io so che le aziende fanno così
l'ho visto fare per le gare offshore, quando lavoravo per una certa azienda
Funziona così:
- se guadagni fino 100€, paghi 20€ di tasse
- da 101€ fino a 200€ ne paghi 30€
- eccetera
allora uno che guadagna 101€ da' 1 euro per sponsorizzare e così risparmia 9€
Secondo me la stai facendo molto più semplicistica di quanto sia. 50-100 anni fa esistevano comunque le stampe e venivano comunque salvate in archivi notizie del genere e fanno statistica. Che gli eventi "estremi" siano acutizzati dal cambiamento climatico, dovuto in buona parte a fattori umani, è provato e mi pare abbastanza lampante. Continuando a dire "è tutto normale, succede da sempre" mi sembra solo un modo per non affrontare quello che, a tutti gli effetti, sta cominciando a diventare un problema enorme.
50 anni non sono nulla, tant'è che già nel 1929 quella zona aveva subito allagamenti. Dire che questi fenomeni si siano intensificati quando non si ha traccia di cosa accadesse nel passato è fuorviante. Oggi che c'è l'allagamento lo sai perché ci sono internet e i telegiornali, nel secolo scorso dovevi avere una radio (costosa) e non tutti ascoltavano notizie. Per questo passava tutto sotto traccia. Oggi tendiamo a considerare tutto molto più eclatante di quanto non sia. Esempio: cimici asiatiche! Ce n'è stata un'invasione per due anni qualche tempo fa e ora non ne vedo una da anni. Notizia super sensazionalistica solo perché noi non abbiamo mai avuto traccia di invasioni di insetti ma non vuol dire che in passato non ce ne siano state
50 anni fa non erano luoghi disabitati. Che gli eventi estremi siano sempre più frequenti è un dato di fatto. Si può discutere che non tutte le catastrofi siano "naturali", ma dovute alla scarsa manutenzione o simili, ma mi pare palese che sia un enorme problema climatico e che si debba fare qualcosa per evitare di peggiorare la situazione.
Più frequenti rispetto a quando? Al passato un cui quelle aree non erano così abitate e nessuno si curava di documentare fenomeni naturali ritenuti normali?
PAGATE LE TASSE!!! TUTTE E DI PIU
Non mi pare che quando ci siamo trovati noi nella cacca (molto più dei paesi citati tra terremoti e alluvioni)Apple ci abbia dato dei soldi…
Stai Male :)
No, ma il fatto che catastrofi del genere siano sempre più frequenti e in più Paesi non è un buon segno...
Ha "donato" pagando le tasse?
Come se le esondazioni fossero un'invenzione del 21° secolo...
sono un Apple fan....e il fatto di averlo sbandierato ai 4 venti la trovo una caduta di stile.
non hanno bisogno di farsi pubblicità in questo modo, avrebbero potuto donare tranquillamente in silenzio tanto sarebbe comunque venuto fuori .
a me dispiace per la Germania , Belgio ecc ma mi sembra ingiusto che queste multinazionali si facciano sentire per aiutare i primi della classe. qualcosa mi dice che se fosse successo a noi , alla Spagna o alla Grecia Tim Cook avrebbe continuato a farsi beatamente i cavolacci suoi.
la tanto perfetta Germania che ha gli stessi problemi di tutti gli altri paesi,è+ricca e viene comunque aiutata!
Mastica..i non vogliamo mettercelo?
Quanto ha donato?
Ma che cavolo vuoi oh ma limitato sarai te....
Mai detto che lo siano.
Ma non discutevo di questo, volevo solo far notare che spesso la malizia è in chi osserva, in questo caso in chi critica, piuttosto che nell’osservato. Per me chi sta criticando o lo fa per trollare oppure perché è un odiatore o perché si diverte a scatenare flame.
Poi io non ho la pretesa di dimostrare che Apple sia buona o misericordia perché fa donazioni, ho semplicemente fatto notare che nel caso in cui si fosse direttamente interessati della donazione probabilmente non ci sarebbe stata tutta questa shitstorm.
In poche parole non era mia intenzione dimostrare il lato umano, ne capire quale fosse il primum movens della donazione perché difficile dirlo, ma resta il dato oggettivo, dell’atto in quanto tale, della donazione, che è nobile e che comunque , a quanto pare, finora è stata l’unica big tech ad aver donato, ma forse mi sbaglio, non sono aggiornato.
Io non sono l’azienda più influente della terra
fonte:
Wikipedia
sono buono => aiuto a chi è in difficoltà
aiuto a chi è in difficoltà => sono buono
Non sono affermazioni equivalenti.
La malizia è negli occhi di chi osserva. Cit.
Peace&love and rock n’roll
Sinceramente queste critiche ad Apple per aver reso pubblico il fare una donazione mi sembrano un po' di parte, ovvero approfittare anche di una situazione simile per gettare letame su Apple.
A mio avviso ha fatto benissimo a farlo presente così tutte le grandi multinazionali si sentiranno in dovere di fare lo stesso. Donare intendo.
Crist0 ma vai un po a fig4 invece di farti quotidianamente seghe su sta roba, fatti una chiavata anzichè star li a guardare cosa fa un utente ignoto in germania
la famosa Mesopotamia
Non esporre la capoccia direttamente al Sole
sarà la "donazione" di Apple!
Tu ringrazieresti qualcuno che prima ti sottrae soldi sfruttando cose al limite della legalità e poi te ne ridà un centesimo?
Tutti bravi a criticare al calduccio ed all’asciutto nella vostra stanzìna… ma immaginate per un attimo di aver perso casa, macchina e tutto il resto, immaginate di mettervi un attimo nei panni di chi ha perso tutto, magari anche un famigliare, ora ditemi, sareste ancora in grado di criticare qualcuno che non vi conosce ma che vi sta aiutando?
Accendente il cervello prima di spalare letame su chi fa del bene
Peace&love
Ok sfortu
No no stiamo parlando di odio vedo un’azienda, anche quando come in questo caso andrebbe elogiata.
Sono d'accordo, ma gli Usa vogliono preservare i loro privilegi, non lo faranno mai fintantoché sono con il coltello dalla parte del manico.
Anche se in effetti qualunque nazione lo farebbe al posto loro...
Se "sponsorizzi" scali dalle tasse
se aiuto qualcuno non vado a stampare manifesti perché tutti sappiano... oltre ad essere una caduta di stile, dimostra un secondo fine.
non condanno la donazione ma lo scopo meramente pubblicitario
Se succede in un luogo forse è probabile sia un errore di scarsa manutenzione. Se succede in mezza Europa, forse, bisognerebbe cominciare a pensare che sia un altro il problema...
"Apple dovrebbe pagare le tasse e non fare beneficienza in caso di disastri con i soldi risparmiati dalle tasse"
"E allora Microsoft/Google/Amazon?!"
Proprio non ce la fate a non mettere il tifo in mezzo...
Te fermi la gente per far vedere che dai una monetina?
Succede a causa dell'edilizia abusiva
Non stiamo parlando di iPhone ma di ipocrisia
Stavo per fare una critica sul fatto che sbandierano la cosa ai quattro venti, ma sarebbe stato troppo da utente medio
Dovrebbero assumerti come leaker questi di HDBlog :)
Le altre invece... Però non donano, meglio ancora.
Dimmi dove ho difeso le aziende da te elencate.
Che sia una azione buona siamo tutti d'accordo, ma ribadisco che è facile fare gli splendidi dopo che si ha fregato per anni.
Tra l'altro spesso queste donazioni aiutano ad abbassare le tasse ;)