Apple TV+, il catalogo si amplia: date e due trailer dei prossimi contenuti

24 Giugno 2021 7

Apple TV Plus fa incetta di premi e intanto si prepara ad ampliare ulteriormente il proprio catalogo: tra ieri pomeriggio e oggi ha pubblicato due trailer e si è lasciata sfuggire le date di molte altre produzioni in arrivo. Intanto elenchiamo queste date, che provengono da un memo interno visto dai colleghi di MacRumors, con qualche informazione di massima su cosa aspettarsi:

  • Mr. Corman: dal 6 agosto. Si tratta di una serie drammatica/commedia creata, sceneggiata, diretta e interpretata da Joseph Gordon-Levitt. Racconterà la vita di un insegnante della scuola pubblica. Nel cast figura anche il musicista Logic.
  • CODA: 13 agosto (questa data era già nota). È un film che ha vinto ben quattro premi al Sundance e racconterà la storia della 17 Ruby, la figlia udente di due persone non udenti (CODA è un acronimo che sta proprio per Child Of Deaf Adults).
  • Foundation: settembre. È una serie sci-fi basata sull'omonimo libro scritto da Isaac Asimov. Nel cast figurano Jared Harris (Mad Men) e Lee Pace (Lo Hobbit).
  • The Problem With Jon Stewart: settembre. È uno show di informazione condotto, appunto, dal famosissimo comico, attore, conduttore e commentatore politico Jon Stewart.
  • The Shrink Next Door: 12 novembre. Anche questa data era già nota: della serie, che parla di una relazione paziente/psicologo abusiva e inquietante, avevamo parlato un po' più a fondo qualche giorno fa.

Il primo trailer è relativo a Watch the Sound con Mark Ronson. Sarà composto da sei episodi: racconterà storie nel mondo della produzione musicale e sulla ricerca del sound perfetto. Ronson, che è un DJ e produttore molto famoso (ha collaborato con Lady Gaga, Amy Winehouse, Miley Cyrus, Queens of the Stone Age e Adele, giusto per citarne alcuni; e ha vinto molteplici Grammy, un Golden Globe e perfino un Oscar), intervisterà un buon numero di leggende della musica, da Paul McCartney a Dave Grohl.

Ogni episodio si concluderà con la realizzazione da parte di Ronson di una nuova composizione musicale, basandosi sulle tecnologie più moderne in fatto di drum machine, autotune, sintetizzatori, sample e distorsori.

Il documentario sarà disponibile a partire dal 30 luglio.

Il secondo trailer è dedicato proprio a CODA, di cui abbiamo appena parlato. Eccolo qui di seguito:

NOTA: Articolo aggiornato il 24/6 con il nuovo trailer di CODA.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Philip

Foundation, se fatta bene, potrebbe essere tanta roba.... Il resto drammoni melodrammatici lenti e noiosi

Lorrino

Il mio periodo gratuito scade a luglio, quindi fuori tempo massimo! :P

DeeoK

Hype per Foundation, il resto mi pare roba poco interessante.

LucaS888

Io sono sempre stupito del masochismo dilagante degli italiani.

Migliaia di persone che si sottopongono alla tortura della visione di opere brutte solo per poterle commentare, almeno Mereghetti ci campa col suo lavoro.

fabrynet

Sempre molto interessante il catalogo di Apple TV+
Detiene il record di premi ricevuti, ben 112, nei primi due anni da quando è stato attivato il servizio.

LetTax

https://uploads.disquscdn.c...

Aster

Settembre! Troppo tardi

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere