iPhone 13, prezzo e nome non sorprendono

22 Giugno 2021 259

iPhone 13 è la prossima importante tappa del catalogo di prodotti della casa di Cupertino. Come di consueto, la nuova generazione di smartphone Apple è attesa per l'autunno e, altrettanto immancabilmente, le indiscrezioni sulle caratteristiche vengono diffuse mesi prima del debutto. Gli ultimi tasselli del puzzle coincidono con l'analisi di TrendForce che fornisce interessanti indicazioni sul prezzo (e non solo), e con un sondaggio di SellCell che invece suggerisce come la denominazione commerciale iPhone 13 potrebbe essere accolta dagli utenti che guardano con interesse i prodotti della Mela.

PREZZO IN LINEA CON I PRECEDENTI IPHONE 12

TrendForce afferma che gli iPhone 13 saranno proposti a prezzi allineati a quelli degli iPhone 12. Anche se il costo di alcuni componenti essenziali per la produzione dei dispositivi è aumentato, a causa della contrazione dell'offerta, la casa di Cupertino non dovrebbe rivedere al rialzo i prezzi, perché sarà in grado di coprire i maggiori costi con i ricavi derivanti dalle attività riconducibili alla fornitura dei suoi servizi. Tra i componenti più importanti rientra il chip A15 prodotto da TSMC con nodo a 5nm+. Prezzi che quindi non sorprendono né in meglio, né - per fortuna - nemmeno in peggio rispetto ai modelli già in commercio.

Secondo le stime di TrendForce, Apple sarebbe orientata a produrre nel corso del 2021 sino a 223 milioni di unità di iPhone 13 contando sulla ripresa economica di Stati Uniti ed Europa, a seguito dell'allentamento delle misure restrittive introdotte per contrastare la pandemia. Si tratta della produzione iniziale, cresciuta del 12,3 per cento su base annua, che potrebbe essere ulteriormente aumentata nei mesi successivi.

TrendForce entra poi più nel merito delle caratteristiche tecniche dei nuovi iPhone ricordando alcuni aspetti peraltro già ribaditi da precedenti rumor:

  • Apple si concentrerà sull'ottimizzare le funzioni già presenti sulla gamma iPhone 12 rispetto alla quale i nuovi modelli saranno un'evoluzione, non una rivoluzione;
  • la gamma sarà composta da quattro modelli
  • tutti i nuovi iPhone comprenderanno pannelli AMOLED flessibili, i modelli Pro potranno contare su un pannello con frequenza di aggiornamento a 120Hz
  • niente taglio di memoria a 1TB, verranno riproposti le stesse varianti della gamma iPhone 12
  • fotocamera frontale: tutti i moduli principali sono stati aggiornamenti con un sensore stabilizzato. Nei modelli Pro ci saranno ottiche ultragrandagolari con lenti 6P e autofocus. Il sensore LiDAR sarà presente solo sui modelli pro
  • tutti i modelli supporteranno la connettività 5G;
  • anche se la gamma continuerà a comprendere un modello "mini", Apple si concentrerà soprattutto sulle vendite dei modelli non mini. La fonte ricorda che iPhone 12 mini non ha avuto un grande successo ed aggiunge che ha raggiungerà in anticipo la fine del suo ciclo di vita a fine giugno.

IPHONE 13? MEGLIO IPHONE (2021), PAROLA DEGLI UTENTI

Nel suo rapporto TrendForce chiama iPhone 12s la prossima gamma di smartphone Apple, aggiungendo che il nome commerciale non è stato ancora deciso. E proprio il nome commerciale è uno dei principali oggetti di discussione nel sondaggio condotto da SellCell su un campione di 3.000 utenti, maggiori di 18 anni e possessori di Phone o iPad. Il 74% dei partecipanti ha accolto piuttosto freddamente l'ipotesi che il prossimo melafonino possa chiamarsi iPhone 13, nome non sorprendente, che potrebbe essere sostituito da alternative come iPhone (2021) - l'alternativa più gettonata con il 38% di preferenze - iPhone 21, iPhone 12s e iPhone 14. Ecco alcuni dei dati più significativi del sondaggio:

  • Il 18,3% ha dichiarato di soffrire di triscaidecafobia - la paura irrazionale del numero 13 - e non sarebbero incentivati all'acquisto dal nome commerciale iPhone 13
  • il 74% dei partecipanti preferirebbe che Apple scegliesse un nome diverso da iPhone 13. Questi i risultati:
    • iPhone (2021): 38%
    • iPhone 13: 26%
    • iPhone 12: 16%
    • iPhone 12s: 13%
    • iPhone 14: 7%
  • In questa fase la maggior parte degli utenti Apple (64%) preferisce attendere l'uscita dei nuovi modelli piuttosto che acquistare subito un iPhone 12
  • Oltre la metà (52,6%) è "poco" o "per niente" entusiasta di iOS 15/iPadOS 15, il 28% afferma di essere solo "un po'" entusiasta.
  • Le funzioni della prossima versione dei sistemi operativi Apple più apprezzate sono:
    • Apple Wallet aggiornato: 23%
    • Ricerca Spotlight avanzata: 17,3%
    • Funzione Dov'è per trovare un iPhone spento o ripristinato: 14,2%
    • SharePlay: 10,1%
    • Testo live: 9%
  • Le funzioni mancati e più richieste invece sono:
    • Widget interattivi: 32,3%
    • Schermo always-on: 21%
    • Strumenti pro (Xcode, Final Cut Pro, etc) per iPad: 14,9%
    • Miglior supporto ai monitor esterni con iPad: 13,2%
    • Supporto per gli account multipli: 8%
  • Il 53,1% degli utenti è disposto a consentire ad un familiare o ad un amico di gestire i propri dati su iCloud in caso di morte, il 71% degli utenti vorrebbe però il controllo sul tipo di dati condivisi


259

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ricky

Io di foto ne ho 170 mila

Ricky

Ti ho detto che lo uso molto

Ergi Cela

Come cavolo fai……io anche sommando tutte le foto e video di tutti gli anni passati arriverei a massimo 70/80 mila non di più….

Ricky

Io ho 173 mila foto e 4700 video.

Ergi Cela

Io ho 30 mila foto e video in totale sul telefono e non arrivo manco a 120gb occupati,io non so come fai tu a sprecarli tutti cioè 512gb per uno smartphone son pure tanti e giochi così pesanti su smartphone raramente ne trovi,al massimo ti occupano 8/10gb quelli fatti bene tipo cod,my hero academia:the Strongest hero,7DS grand cross o genshin impact e altri ancora

Ricky

Foto e video principalmente, oltre che applicazioni ed editing

Ergi Cela
Ricky

Tutte cose che mi servono meno del tb di spazio

Ricky

Io ho il 512gb e ho 800mb liberi.

Ocram

Meglio di un qualsiasi xiaomi

Ocram

Il 18,3% ha dichiarato di soffrire di triscaidecafobia

Perché hanno chiuso i manicomi?

Mr. Robot

Non c'è bisogno che si facciano anteprime e presentazioni. Sarà uguale a quello dell'anno precedente con qualche "innovazione" già presente da un paio d'anni sui prodotti Android.
Ovviamente le "innovazioni" saranno le migliori di sempre.
I 120hz saranno di più dei 120hz dei competitor. Tutti si chiedono come sia possibile e la risposta è sempre la solita:" Magic!"

kappa

La questione non è solo questo. È molto più ampia di quanto pensi. Una maggior svalutazione per un prodotto come un iPhone 12 aiuta Apple a vendere più e di conseguenza più accessori. Così ampliano il pubblico (vedi Apple Watch SE). In più la famiglia pro tiene molto più il prezzo perché anche qui è una questione di posizionamento per far sentire più “élite” gli acquirenti dei pro.
Dietro queste scelte c’è un mondo di visione aziendale e marketing

Joel

iPhone ha sempre avuto un prezzo di 6-700 dollari. In Italia il prezzo è salito da 500 a 800 euro perché l’euro si è svalutato nei confronti del dollaro da 1,5 a 1,1. Poi è arrivata la gamma X/Pro (2017) che ha alzato da 699 a 999 dollari

Stefano Eco

Ti stai arrampicando sugli specchi, prima parli di linea pro, che esiste da 2 anni, poi allarghi al 2017, sostenendo che la fantomatica "linea pro" costa sempre gli stessi dollari, e quindi? Prendi una sola parte e per un tempo ristretto, e pretendi farla passare come regola? Allora ti potrei dire che dal 2008 il primo iphone in italia al lancio costava 499 euro e ora ne costa il doppio. Ti potrei dire che hanno aggiunto in gamma il mini che costa veramente troppo poco in meno per essere cosiderato una valida alternativa. Hanno aggiunto l'SE per chi è nostalgico del vecchio 7 e 8 con il touch id.

Joel

Per linea 'Pro' (attuale) si intende la versione da 999 dollari / 1189 euro introdotta, con diversa nomenclatura (numero romano) nel 2017.

Condiloma Peperlizia

Certo, uguale ad iphone, poco cambia.

Stefano Eco

Tu hai parlato di linea pro, mica io

Crash Nebula

Evidentemente devi rifare la prima elementare perché non sai leggere.
Per voi se non cambiano le iconcine e non fanno i toggle un anno rotondi, un anno squadrati, un anno enormi ecc, non hanno cambiato niente.
Povero mondo.

Crash Nebula

Ti voglio vedere milionario che però vai in giro con la tua dacia, perché non sei un pilota.
Ma smettila su, che ti stai rendendo davvero r1d1colo.

Goose

Hanno rielaborato mezzo so, dove? Il changelog è più corto della mia spesa per la colazione.

Crash Nebula

iOS 15 è un salto in avanti maggiore di iOS 14.
Hanno rielaborato mezzo so. L’unica aggiunta di iOS 14 sono stati i widget.

Pistacchio
Pistacchio
Crash Nebula

La nomenclatura pro è nata con iPhone 11, ma il prezzo è lo stesso di iPhone X (2017).
Se ti informassi un minimo prima di parlare, non faresti queste figure.

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Crash Nebula

È da iPhone X (2017) che il prezzo di iPhone è lo stesso.
Se tu potessi permettertelo lo sapresti.

Crash Nebula

La realtà è un po’ diversa.
A Fedez per esempio anni fa avevano regalato il top Samsung di quel periodo, che lui mostrava nelle storie per pubblicità, ma girava sempre con iPhone.
Idem alcuni influencer che pubblicizzano Huawei ma poi li vedi con iPhone.

Joel

Ma che c'entra il nome??? Quella è pura formalità!

999 dollari =
- X
- XS
- 11 PRO
- 12 PRO

Andredory

Anche Android ha dei margini enormi con la differenza che fortunatamente svaluta di più. Per il 5G è una nuova tecnologia quindi si paga e tanto.

Andredory
Andredory

Nessuno lo nega che Apple svaluti di meno, è una verità assodata ormai. Ma svaluta molto di più rispetto a prima, vedi un iPhone 12 che perde il 20% di valore in 4 mesi e poco più.

Mario Rossi

Alla fine sembrano tutti grandi uguali. Non mi sembra una grande idea

ADM90

Io punterei su un mini più grande (da 5.8 pollici come iPhone 11 Pro).
iPhone 13 Mini da 5.8 pollici
iPhone 13 e 13 pro da 6.1 pollici
iPhone 13 pro Max da 6.5 pollici (invece di 6.7 pollici)

ghost

Hai detto politici in generale e visto che quando si considera un gruppo si valuta la maggioranza se dici politici secondo me delle cime non sono, se parli di presidenti se ne può discutete

sucaloro

Perché non si chiede direttamente a vanna Marchi cosa Ne pensa?
Ma se l'iPhone magari si chiama 15 ma viene prodotto il 13 o il 17 gli utenti lo compreranno lo stesso?

Stefano Eco

Se compri una supercar solo per mettere in mostra la tua disponibilità economica e non la sai usare sei tu che hai 3 anni, forse 2 anni e mezzo

Rettore Università di Disqus

Quindi siccome cristiano Ronaldo ha messo su un impero è anche un guru del tech.

Secondo questo principio, un maglioncino di cavalli è meglio di uno di loro piana perché vende di più.

Non è che hai la terza media anche tu?

Rettore Università di Disqus

Io capisco benissimo ciò che hai detto, forse sei tu ad essere poco consapevole di cosa scrivi.

Calciatori, gente dello spettacolo, politici, rientrano esattamente nelle categorie meno tech addicted in assoluto.

Cioè se un prodotto tecnologico è usato da gente con la terza media, non lo userei come teoria per sostenere la sua supremazia tecnologica.
Cosa che tu hai fatto. Capisci?

Stefano Bortoletto

Ah ma non capisci neppure quello che scrivo, e io che ti rispondo pure argomentando e perdo tempo

Stefano Bortoletto

Sei libero di credere che il calciatore o l’attore famoso che arrivano ad altissimi livelli lo facciano solo per il loro talento e non perché hanno anche testa ma chiunque abbia provato a cimentarsi realmente per sfondare in quei mondi sa benissimo che il talento senza la testa non è nulla e che per fare un esempio un Cristiano Ronaldo per arrivare a costruire l’impero finanziario che ha messo in piedi non è una scimmia dece*rebrata che sa solo calciatore un pallone come credete voi, e continuate pure a credere che chiunque abbia un iPhone in mano sia un decereb*rato mentre voi siete sempre quelli furbi e svegli che sanno tutto

SaiMoN

sperando non faccia schifo come il 12 mini con una batteria ridicola

Ergi Cela

Guardati il prezzo di tutte le componenti,per assemblare ad esempio un iPhone 12 pro max da 512gb loro spendono 450 dollari di componenti e poi rivendono lo smartphone a 1689 euro invece di cercare di venderlo sui 100/200 dollari in più rispetto al prezzo di tutti i componenti cercano di venderlo il più possibile a prezzi alti,a quella cifra ti compri un pc con Storage da 1tb e prestazioni migliori.non che sia contro Apple,ti sto scrivendo da un iPhone,ma mettono prezzi troppo esagerati rispetto a 7 anni fa quando i top di gamma venivano venduti a massimo 800 euro.l’hardware non è mica diventato più costoso di allora perché andando avanti nel tempo l’hardware diventa anche sempre più economico e alla portata di tutti

Ergi Cela

La maggior parte gli compra solo per vantarsi con gli altri che sono più poveri e far vedere che hanno i soldi.

Madfranck

e certo, perche' uno pensa a chiudere gli gli occhi. dai... sii serio! :D :D :D.
e' per quello che il sensore di impronte, pur essendo meno pratico, lo giudico migliore in quanto a sicurezza.

Ergi Cela

Beh è così che funziona il faceID appena rileva il tuo volto è pronto per essere sbloccato,l’unico modo per fare in modo che non si apra è di tenere un occhio chiuso o entrambi gli occhi chiusi o semichiusi

Rettore Università di Disqus
Rettore Università di Disqus

Fregnacce come al solito ecco cosa dice.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere