
14 Marzo 2022
Secondo Tim Cook, CEO di Apple, su Android ci sarebbero 47 volte più malware rispetto ad iOS, come ha dichiarato durante un intervento che ha tenuto alla conferenza VivaTech, uno degli eventi dedicati alle start up più importanti d'Europa. Quando gli è stata chiesta la ragione dietro a questa differenza così sostanziale, Cook ha risposto che "il modo in cui è stato concepito iOS prevede che ci sia un solo App Store e che tutte le app vengano scrutinate prima di andare online".
Tornando sul discorso della privacy, su cui Apple sta spingendo tantissimo in questi ultimi mesi, non senza qualche polemica connessa, Cook ha detto che Apple sono decenni che si concentra sulla privacy e che "Steve [Jobs] diceva che le policy sulla privacy devono esprimere in modo chiaro quello per cui le persone stanno dando il loro consenso. E che il permesso dovrebbe essere chiesto ripetutamente. Abbiamo sempre provato a seguire quell'idea". Cook ha anche spiegato che l'azienda era ed è una grande sostenitrice del GDPR e che vorrebbe supportare ulteriormente l'iniziativa andando avanti, perché c'è ancora molto lavoro che deve essere fatto.
Al CEO di Apple è stato anche chiesto come si immagina "l'iPhone 30 tra 20 anni" ma, prevedibilmente, ha potuto solo affermare che sarà meglio dell'iPhone 12. Ha però aggiunto di essere molto positivo rispetto all'evoluzione di tecnologie come la realtà aumentata e l'intelligenza artificiale. "Sono eccitato dalle prospettive della realtà aumentata", ha detto Cook, "perché la vedo come una tecnologia che può migliorare la vita di tutti i giorni in maniera sostanziale. Abbiamo sperimentato in questo campo prima con iPhone e iPad, ma più avanti vedremo che direzione prenderà in termine di prodotti".
E già si parla di iPhone 13, con alcuni rumor che hanno coinvolto le colorazioni disponibili e i tagli dello storage.
Commenti
Come chiedere se è buona a chi te la vende
Che persona triste.
Quanta ignoranza, il malware del calendario non esiste, sono solo scemi a farsi aggiungere un evento con ripetizione in futuro.
Android è una falla in sé unica, quindi conta una volta.
Ma ragazzini de che, che ho quarant'anni, magari fossi un ragazzino.
Però lavoro nel settore digitale e nella customer journey, quindi sfortunatamente so quello che dico: basta muoverlo di un dito, ma se ho impostato il risveglio al sollevamento e mi riconosce la faccia, per quale cavolo di motivo non si sblocca senza toccare il monitor? Come fa un qualsiasi Android?
Sono passi in più, ciò che con android fai con 1-2 tocchi, su IOS ce ne metti il doppio: e se l'utenza IOS è abituata, per chi arriva dalle nuove versioni di Android e non usa lo smartphone solo per inviare buongiornissimi su WA questa cosa è -ripeto- IMBARAZZANTE.
In ottima parte è perché non eseguendo codice esterno allo store neanche “su richiesta”, è più resistente a tentativi di phising, dove in qualche modo si può convincere l’utente a installare apk esterni e così via. Di per se sono state trovate più vulnerabilità nel tempo su ios che su android, ma quest’ultimo è più preso di mira perché un “utonto” può fare più danni concedendo autorizzazioni nonostante i warning (phishing). Inoltre i controlli sul play store sembrerebbe tendano ad essere un pelo più laschi e sì, ovviamente anche perché diversi installano apk crackati.
Quindi tim cook ha ragione?
Non so di cosa tu stia prlando..mai passato da icloud finziona esattmente come tutte le gallerie odierne
No un data miner non rallenta di brutto un dispositivo…bon so cosa ti faccia pensare che registrare pochi byte possa rallentare il tuo dispositivo onestamente
Gomblottoooo
Puoi mettere il widget batteria se non vuoi la tendina…p.s. per sbloccarlo ho provato ora e mi basta letteralmente muovere il dito di 1cm…mi sento ridicolo solo per doscutere di ste cose…i problemi dei ragazzini di oggi.
Terza notifica? Ti ho risposto sopra, leggi sito veri di cyber security non quelli di cellularini e impara qualcosa, io ci lavoro per un azienda di sicurezza che cass0 stai a fare il saputello
Ma che senso ha farmi partire due notifiche per farmi la battuta da social media…ma quanto si può essere pedanti
Subito alla luce? Ma leggi mai i bollettini di sicurezza? Ci son falle zero day su linux che si scoprono dopo anni di exploit, non stiamo parlando di lohacker da youtube, ripeto non so in che sito prendi i bollettini ma è ora di cambiarlo!
Manco perdo il tempo con te
ahahahah
Google translate dice "pappero" con un accento british fighissimo
Mi sembra abbastanza vergognoso che iOS abbia malware per 1/47 di Android.
Per la sua chiusura, dovrebbe essere almeno 0/47.
come si dice in inglese?
ne dubito.
non ne sarebbe capace.... tecnicamente intendo
non e' che non hai i virus... e' che non te ne accorgi LOL
Si ma non ho capito.
Su iOS non si prendono virus perche' e' piu' sicuro o perche' i suoi clienti sono piu' ricchi e non scaricano app crackate?
Esatto
"Sarà che gli ultimi telefoni che ho visto con Android avevano tutti centinaia di notifiche di chrome sull'allungamento del pene o ragazze a pochi passi, gli iphone invece avevano il malware del calendario che gli diceva le stesse cose :D"
Basta cliccare su consentì sempre senza leggere e senza nemmeno fare domande
Poi trovi Spotify+++
Concordo pienamente
Solo per poi dire che ci son più malware su Android
Ottima giustifica
Neanche io. Con tutte le crack. Da spotify a Netflix mai un virus
sai bene che questo non fermerebbe personaggi del "calibro" di AnalyticalFilm, Guccia, Callea...
dipende di cosa parliamo. Se parliamo di miner e proxy schifezze varie una persona un po' scrocca se ne accorge subito, mia madre probabilmente no. Per il furto di dati basta vedere la quantità di phishing che ricevi per avere un indice abbastanza affidabile di quanti tuoi dati "girino".
Che poi su andorid la pericolosità e le minacce siano più elevate è fuor di dubbio, ma lì sono la natura e la gestione del sistema a renderlo prono a determinate vulnerabilità
non serve vedersi rubare soldi dalla cc per capire di aver subito un furto di dati. Corri troppo.
Per fortuna ci pensa Pistacchio su Accaddìblogg a confutare i pochi dubbi che erano rimasti, grazie mille! Come avrei fatto senza di voi? :D
Avesse almeno risposto al mio commento.
Rigurgita i discorsi che ingurgita dai pr o i blog Apple friendly a prescindere da se sono inerenti o meno.
Mi lamento con Apple perché fa la paladina. A differenza di altre aziende che invece sostengono che è vero che il 30% è molto ma serve per poter tenere tutta infrastruttura in piedi. Apple avesse mai detto una volta che fosse tanto il 30%.
No no, concetto più banale.
Compro quel prodotto perché VOGLIO che sia così. Ho seri problemi se lo compro e poi VOGLIO che sia diverso.
Gli sviluppatori hanno a disposizione un numero di api così ben fatto che dovrebbero solo che ringraziare. Uso ogni giorno unreal engine, epic si prende il 5 per cento con tutto il lavoro che c’è dietro, steam il 30 per… permetterne il download e fare da tramite per il pagamento. Apple in confronto non mi sembra un gran problema, no.
Ha ragione lui
"Cook ha risposto che "il modo in cui è stato concepito iOS prevede che
ci sia un solo App Store e che tutte le app vengano scrutinate prima di
andare online"
se tutte le app sono scrutinate come mai ios ha comunque malware? se sono padroni dell'hardware e del software problemi non dovrebbero essercene e invece...
Ahahahah fa già ridere di suo la prima frase. La mia lamentala era dovuta più verso gli sviluppatori che non trovo giusto che gli venga trattenuto il 30% sugli acquisti. Per questo possibilità di avere store alternativi o metodi di pagamento al di fuori dello store.
Come sempre poi vedo che ragioni col cul0 tu dato che dici se compri quel prodotto devi stare zitto e buono. Al massimo la bocca la chiudi tu e impari l'educazione. Io se compro un prodotto potrò dire sia cose positive che negative lamentandomi. Tu fai quel cavolo che vuoi e fai il pecorone.
No, infatti non hai capito nemmeno il senso del commento, il problema sta proprio nella definizione di virus. Denota poca esperienza e una percezione che un sistema sia sicuro al 100%,poi di becca spywarw, adware, key logger e installa app malware perché tanto è sicuro.