
04 Aprile 2022
iOS 15 è ufficiale, e sarà rilasciato ufficialmente in versione stabile il prossimo autunno, come di consueto, la DP è disponibile per i membri Apple Developer Program mentre la prima beta pubblica arriverà a luglio. É Craig Federighi ad annunciarlo nel corso della WWDC 2021 (seguitela con noi in diretta!), la prima grande novità del resto attesa e scontata. L'anno dell'emergenza sanitaria lascia il segno, e infatti le prime inedite funzioni presentate riguardano FaceTime e le modalità con cui si interagisce con i contatti, che sia per lavoro o meno.
FaceTime diventa più naturale grazie a Spatial Audio: le conversazioni raggiungono un livello superiore, "come se si fosse face-to-face", dice Federighi. A beneficiarne è anche la voce, con il microfono del proprio dispositivo Apple in grado di isolare la voce. I video possono ora essere mostrati sia in Grid View, sia in Portrait Mode con sfondo sfocato. E una delle novità più interessanti riguarda FaceTime Links, tramite cui gli utenti possono generare un link per una videochiamata da condividere immediatamente, anche con dispositivi Android e Windows (via web). Il link può essere poi inserito in calendario, in modo tale che sia immediatamente accessibile a tutti, così come lo si può condividere tramite Messaggi, Mail o app di terze parti. Le chiamate FaceTime su web sono protette da crittografia end-to-end.
Altra novità è SharePlay, con cui si condividono musica via Apple Music, film, show e anche lo schermo per godersi uno spettacolo insieme, in compagnia (iPhone, iPad, Mac). Ciascun partecipante può poi mettere in pausa o svolgere altre operazioni per la riproduzione. É disponibile anche il Picture-in-Picture per guardare il video e, contemporaneamente, il volto della persona collegata su FaceTime. Con SharePlay API gli sviluppatori potranno sbizzarrirsi per creare inedite funzioni. Apple collaborerà con Disney+, HBO Max, TikTok, NBA, Twitch per creare contenuti ad hoc. Manca Netflix!
Con iOS 15 Apple investe fortemente su Messaggi, come del resto anticipato dai rumor di queste ultime ore. Arriva innanzitutto un nuovo modo per condividere i contenuti denominato "Shared with You", con cui si possono inviare (e ricevere) collegamenti ad Apple News, Musica e Foto, ma anche a Safari, Podcast e Apple TV.
Come previsto, arrivano i profili su iOS 15 per ridurre le distrazioni. Si chiama Focus, e prevede tra gli altri i filtri "non disturbare", "personale", "lavoro" e "sleep". Selezionando uno di questi preset è possibile decidere quali notifiche ricevere, se solo le prioritarie, nessuna, tutte. In "non disturbare", gli altri membri della chat su Messaggi leggeranno il nostro status impostato in "notifiche silenziate con Focus". Un modo smart per non essere disturbati.
iOS 15 utilizzerà l'intelligenza artificiale per prevedere quale tipologia di notifiche desidera l'utente sulla base del contesto del momento. In più, la schermata Home cambierà a seconda del filtro selezionato mostrando solamente le app e i widget ritenuti importanti.
Arriva "Notification summary", un riassunto di tutte le notifiche ricevute inserito in un'unica, grande notifica creata automaticamente da iOS 15. Nelle notifiche vengono ora mostrate le foto dei contatti (nel caso di un messaggio, ad esempio), e le icone delle relative app sono ora visualizzate in modo più chiaro.
Le notifiche sono visualizzate nella schermata di blocco in ordine di priorità: le più importanti (quelle che iOS ritiene siano più importanti) sono mostrate per prime.
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
ad esempio io ho un server che se sì spegne per qualsiasi motivo posso riaccenderlo da remoto, oppure spegnerlo volontariamente e riaccenderlo da remoto
allo stesso modo viene usato per accendere le tv tramite domotica poichè è il loro modo ufficiale per essere accese
oppure vuoi accendere il tuo pc di casa per accedervi in desktop remoto o altro..
Taci fallito
Accendere qualsiasi dispositivo munito, da remoto
E cosa puoi fare di preciso con il wake in lan
Apple a livello di ecosistema è due categorie sopra a tutti, i propri prodotti presi singolarmente sono ottimi ma non più o meno della concorrenza, và a gusti ed esigenze, però come lavorano insieme dialogano sono unici e stanno puntando tutto su questo, creare una necessità di avere i loro prodotti ed intrappolarti dentro la loro gabbia d'orata e ci stà riuscendo. Poi il resto son chiacchere da bar
Quanti problemi in un unico agglomerato di idiozia...
Zitto a c0glione
Gne gne gne, bimbino, cosa hai 3 anni? Spero bannino mongoli perditempo come te
Wake On Lan
Cos’è il wol è la prima volta che lo sento
Non ho un samsung, ne provo sempre uno in famiglia, ma sò che questa cosa si riferisce a 5/6 anni fà, non ora. Quindi non capisco dove vuoi arrivare. Alla fine cosa ottieni dicendo cose non vere ? Non penso ci guadagni qualcosa, quindi fatti due domande "perchè lo sto facendo ?" . Ripeto, non capisco dove vuoi arrivare. (possessore di un realme 7 pro)
A me semplifica la vita il WOL.
Ios deve avere un client wol integrato.
Dovrebbe essere tutto integrato nel sistema operativo di base,almeno ti semplifica la vita in tutto
Una petizione per fare durare gli aggiornamenti 10 anni minimo o di più volevi dire
salutami la mammina, è pazzesca a fare gli gnocchi! :D
Perché, non lo è?
Ho diversi device android non noto parecchie differenze se non che alcune app sì mettono fisse nel centro notifiche per stare in backgroud rompendo pure le @@
questo è piu' demente di nicola di bari
il catxo di tuo fratello ti ha colpito da dietro
questi e' il lekkakuulo di prima
sempre gli stessi
cheppalle
questo è un c0gli0ne che scrive caxxate a caso
questo si mette i nick in inglese che manco capisce l'italiano
ancora stoffesso
vediamo il prossimo
questo chi e'?
questo non l'ho ancora menato
te manco a insultarti
se gia' messo male di tuo
sukkiamelo
fontanella nel tuo kulo
ma sei froccio?
prova la stessa feature su android e poi su ios, noterai molte differenze. più o meno su ios sono indietro di 3 anni forse 4
lo snooze c'è, il raggruppamento c'è, la priorità c'è, quella impostabile è più un accrocco per diverse app in background
No è per tante piccole cose che non ci sono o che sono implementate peggio, ad esempio l'ordine in cui mostra le notifiche, diversa priorità impostabile alle notifiche, raggruppamento sensato, snooze delle notifiche ecc. Prese singolarmente niente di così indispensabile, ma insieme fanno tutta un'altra esperienza. E le notifiche le leggi tante volte al giorno
È sprecato oer qualunque cosa possa fare con un cellulare se è per questo, ergo manco tu lo sfrutti
Hahahahaha che epiteti, e poi da cosa avresti evinto xhe io sia un fan samsung? Hahahahahaha, adesso cambi discorso? Vedi che lui parlava di confusione nelle foto e te hai risposto con un azz per un altro giusto per difendere. Stiemmo a curto re sciemi
iphopne 6s da ios 13 è un fermacarte quindi possono aggiornarlo anche per altri 20 ani tanto...
E' piu' bello il coolo aperto della mamma di Sentado
e come fai a dirlo che non sta sincronizzando niente?
Sei lo sviluppatore dell'app di fb? Hai il root e hai analizzato tutti i processi in attivo?
Cosa c'entra!! Non sta sincronizzando niente, è un processo anomalo che c'è dal primo giorno