
Economia e mercato 24 Mag
Le grandi aziende tecnologiche si stanno preparando per tornare alla normalità dopo l'emergenza sanitaria che ha modificato sensibilmente i metodi di lavoro, incentivando lo smart working. Meglio dire che si tratta del ritorno a una nuova normalità, perché il percorso sarà graduale e la destinazione in parte diversa da quella di partenza. In molti casi il precedente approccio all'attività lavorativa svolta in sede sarà sostituito da modelli ibridi che continueranno a prevedere sessioni di lavoro da remoto alternate ad altre svolte in ufficio.
Google ha preannunciato ai suoi dipendenti che da settembre si tornerà a lavorare in ufficio tre giorni a settimana ed ora anche Apple ha deciso di seguire lo stesso approccio. In una mail inviata ieri - e visionata dai colleghi di The Verge - Tim Cook ha informato i dipendenti della novità, sottolineando l'importanza del lavoro in presenza: la videoconferenza ha accorciato la distanza tra noi, certo, ma ci sono cose che non possono essere replicate.
A partire da settembre, Apple chiederà alla maggior parte dei suoi dipendenti di recarsi in ufficio nelle giornate di lunedì, martedì e giovedì, mentre il mercoledì e il venerdì sarà possibile continuare a lavorare da remoto. Determinati team - quelli che svolgono un'attività che richiede necessariamente la presenza del dipendente - dovranno invece lavorare in sede quattro-cinque giorni a settimana. I manager, infine, potranno accordare ai singoli dipendenti il permesso per lavorare da remoto in periodi di durata massima di due settimane.
La novità non arriva inaspettata: da molti mesi Tim Cook ha chiarito la sua posizione sul lavoro da remoto, sottolineando che non c'è nulla che possa sostituire la collaborazione faccia a faccia. La casa di Cupertino alla fine dello scorso anno ha previsto che il massiccio ricorso allo smart working sarebbe durato almeno sino a giugno, ma l'evoluzione della pandemia sta facendo slittare ulteriormente la data prevista per un rientro in ufficio.
Commenti
In italia credo non si a possibile scegliere di passare ad uno smartworking 100% per motivi di contratto che andrebbe cambiato.
Però, sì, appunto: è veramente una questione troppo personale per dire se sia meglio o no in assoluto...
E per l'appunto ho detto che dipende da tanti fattori e non si può generalizzare. Ho espresso la mia preferenza per fare un esempio, poi altri preferiranno stare sempre in ufficio, altri non andarci mai, ecc..
Ma non si parla del mezzo, ma della modalità:
se ci metti due ore ad arrivare in ufficio, che ci vada in treno o con una ibrida, cambia poco...
...e finalmente avremo un Iphone ogni 3 anni.
Ma i pavimenti saranno puliti e ci sará profumo di tacos negli uffici.
Ai livelli dell'articolo giornaliero su Musk e clubhouse
Fai arrivare i clienti con la spesa a casa loro e i ragazzi danno il conto
Esattamente, dipende da tanti fattori ognuno ha preferenze differenti. Per me l'ibrido è la scelta migliore
ahahhah ma dove???
roma e pubblico è la stessa cosa :P
Ovviamente parlo delle funzioni di sede (marketing, acquisti, hr, ufficio tecnico, affari generali…)
r/AppleHelp ?
Hai vinto tutto xD
non posso sono povero
Fanno schifo questi mac. Inoltre la batteria è anche uno dei punti negativi. Ci fai si e no 5 ore.
Nella mia azienda (gruppo retail tedesco con 130 negozi in Italia) siamo tutti in smartworking h24 7/7gg da un anno e la produttività non è calata minimamente, anzi. È da quando si rientrerà, faremo 2 giorni a settimana di smart working. Al contrario di quello che molti pensano, in ufficio ci si distrae molto più che a casa: arrivi alle 9 dopo mezz’ora di tangenziale e sei già stressato… poi le pause caffè… le chiacchiere coi colleghi… la sigaretta… la pausa pranzo lunga… io a casa sto davanti il PC senza distrazioni dalle 8 di mattina alle 6 di sera e a fine giornata sono comunque meno stanco.
in ufficio con mascherina 9 ore al giorno
mi spiace..ti giuro provo una pena per te che manco hai idea...per favore licenziati
sottolineando che non c'è nulla che possa sostituire la collaborazione faccia a faccia.
Stica...che lo dica lui non vuol dire nulla..o almeno, ha valore come qualsiasi altra opinione
quella sul 99% dei modelli non è colpa dell'os. semplicemente c'è una ventola completamente sottodimensionata e uno spessore talmente basso che non permette una corretta ventilazione.
il classico design che è piu importante della funzionalità.
tra i7 e i9 appena apri un programma serio vanno in throttling
b2b di elettronica e telefonia
Di cosa si occupa l'azienda dove lavori?
Beh è importante.
Parliamo di una delle piu grandi aziende del mondo di dispositivi e software informatico, quindi nato per comunicare a distanza, dire che il lavoro a distanza non è come essere faccia a faccia.
A me sembra che da remoto sembra funzioni tutto meglio.
Il problema sono i dirigenti e proprietari che non possono passare tra i comuni mortali per manifestare il loro potere.
e poi ci sono io che mi sono fatto 2020 e 5 mesi del 2021 in ufficio con mascherina 9 ore al giorno...tutto perchè ci sono ancora datori con la mentalità datata che pensano che i dipendenti da casa non lavorino o non lavorino quanto in ufficio.
e lavoro in un'azienda che potrebbe benissimo fare tutto in smart working al 100%
Sinceramente dipende dove e per chi lavori. La PA è un mondo a parte obiettivamente parlando.
macOS è un forno anche nelle operazioni di base se ne hai uno 2019/2020 non con M1.
confermo, la batteria cala anche in stand by. Io ho perso tra il 25% e il 35% ogni 24 ore a parità di utilizzo e condizioni. Mi rammarica che apple non confermi nulla, il bug fix avrebbero dovuto rilasciarlo già questa settimana ma siamo a giovedì pomeriggio e non se ne parla. Settimana prossima c'è l'evento apple per sviluppatori, vediamo se martedì sistemano, ma troppo lenti secondo me. Iphone 11 pro con batteria al 92% di salute
Altri si,quindi mai generalizzare
banche,multinazionali e aziende italiane
Non è assolutamente vero.
Ok.
Stare troppo in casa si rischia l'asocialità col passare del tempo
Ma dove? qui a Roma c'e un botto di gente che lavora ancora a casa, sopratutto per le grandi aziende e parlo di aziende private, non ho molti contatti con gli statali xD
Veramente i fannulloni del pubblico erano in ufficio nel mezzo della pandemia, ci sono state non poche lamentele infatti
Settore IT.
idem, sono "fortunato" che in mezz'ora arrivo in ufficio, un po di sano contatto umano ci vuole. 3 su 5 è un buon compromesso anche se nei mesi estivi mi faccio volentieri il 5 su 5 al posto di tenere l'aria condizionata accesa a casa
numero minimo di articoli per settore tech da rispettare imposto dall'editore
sono quasi tutti in ufficio gia da qualche mese , come al solito i fannulloni del pubblico staranno a casa ancora un altro anno :P
Nemmeno .... sono in una big dell'automotive e stiamo in ufficio regolarmente
Il subreddit di supporto Apple qual è ? Perchè su Apple come subreddit non fanno postare problematiche riguardo all'OS ( so che questa community è non ufficiale ). Grazie
Ma dove? Giusto nelle mega multinazionali si continua a lavorare da casa.
purtroppo io noto drain anche in stand by ..... a lavoro poi , con mille telefonate ( reparto ICT) mi si scarica subito e prima non accadeva . Non ho app come facebook , twitter etc ma solo instagram che uso poco tra l'atro . Quindi penso sia dovuto all'update
non ho tutto questo disastro su xs max ma ho notato anche io che diventa tiepido in alcune situazioni e in quei frangenti la batteria cala velocemente.
fortunatamente mi capita solo con alcuni giochi, in tutte le altre app la situazione è abbastanza normale
Per me molto meglio lavorare in ufficio .... certo a casa non hai lo stress del traffico e quant'altro ma a casa ci sono troppe distrazioni .
Credo che ognuno debba avere la possibilità di scegliere dove possibile.
Comunque è innegabile, che non frequentare mai l'ufficio ci trasformi un pochino in modo negativo.
Parlando d'altro : ios 14.6 sul mio Xs Max e Ipad pro 2018 è un incubo ; la batteria dura molto meno e scalda anche nelle operazioni di routine generale . Con Big Sur 11.4 su Pro M1 tutto ok invece , fortunatamente
dipende anche molto da quella che è la tua famiglia. Con il lockdown tanti si sono resi conto di essere incastrati in un matrimonio senza senso e/o di avere dei figli sc3m1.
Un pò tutte le aziende, anche in Italia si stanno tarando per i tre giorni in ufficio e due a casa nella settimana lavorativa di cinque giorni
decisamente troppo!