WWDC 2021, è tutto pronto: come e dove seguire il keynote Apple del 7 giugno

02 Giugno 2021 35

Inutile negarlo: la WWDC rappresenta un appuntamento importante non solo nell'ecosistema Apple, ma in generale per tutto il settore tech. Da qui partono le indicazioni su dove (e come) si muoverà il mercato, e anche quest'anno l'attesa è palpabile, anche se resta virtuale per motivi di sicurezza sanitaria.

La WorldWide Developers Conference 2021 si terrà dal 7 all'11 giugno, e il keynote di apertura sarà lunedì prossimo alle 19:00 ora italiana. HDblog seguirà tutto in diretta, pronti a raccontarvi le novità che Tim Cook & C. presenteranno dall'Apple Park. E a quanto pare si sta preparando anche Apple stessa, che su YouTube ha già condiviso il link dell'evento in video streaming per consentire agli sviluppatori di tutto il mondo ed agli appassionati in generale di impostare un promemoria per non perdersi nemmeno un secondo dell'evento.

Come ultimamente accade, il keynote potrà essere seguito in video anche dal sito ufficiale alla pagina apple.com/apple-events/event-stream/index.html e dall'app Events di Apple TV.

Per scoprire come è strutturata l'edizione 2021 della WWDC vi consigliamo di dare un'occhiata al nostro articolo dedicato:

COSA SARÀ ANNUNCIATO

Di certi annunci abbiamo la certezza pressoché matematica, di altri no, e allora si cade nel turbinio dei rumor e delle supposizioni. Di sicuro ci saranno:

  • iOS 15
  • iPadOS 15
  • macOS 12
  • watchOS 8
  • tvOS 15

Non si possono escludere a priori novità riguardo:


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Goose

Io si assolutamente, con Xcode su iPad potresti fare girare le applicazioni in real time, sarebbe stra comodo.

Black Leopard

Io per ora mi acconteterei di una gestione decente dei file

Mariux Revolutions

Sì, ne ero già a conoscenza, avendo usato in passato altri shortcuts, ma appunto vorrei che la cosa fosse implementata in maniera nativa e non un'automazione impostata di mio pugno

biggggggggggggg

A me sembrava che lui stesse dicendo che per pubblicizzarlo meglio l'hanno chiamato M1. Probabilmente non è neanche identico in tutto all'M1 visto che l'M1 ha anche hardware per la virtualizzazione. Il grosso del SoC è uguale, ma non credo siano identici.
Potevano chiamarlo A14X ma M1 suona molto meglio, basta vedere le p1ppe mentali che ci si sono fatti youtuber ecc.

GeneralZod

90% fuffa per fare qualcosina in più. Magari un multitasking meno restrittivo e stop.

GeneralZod

Allora confermo che non avevi capito.

GeneralZod

Secondo me manco hai capito quello che ho scritto.

GeneralZod
AllBlack

Ni, perché in termini pratici è come dici tu, ma lui intendeva tutt'altra cosa... Ad ogni modo, che sia un'evoluzione della serie A è certezza, che sia veramente molto potente a pari di una CPU x86 altrettanto.

Tambua

Belle idee, puoi già farlo con l’applicazione Comandi, per esempio quando sono a lavoro davanti al pc, metto l’iPhone in risparmio energetico e darkmode, poi una volta scollegato dal Wi-Fi dell’ufficio torna “tutto normale” e a seconda del orario ovviamente rimettere il tema light o dark.
È più complicato a spiegare che a realizzare questo shortcut

Trhistan

Il WWDC2021 sarà tutto incentrato sulle nuove emoticon

Mariux Revolutions

Infattamente

gianni polini

Vediamo se presenteranno nuovi accessori di IPhone, ne hanno già lanciati due, MacBook e iMac.

Mirko9367

Verissimo! Non parliamo che da quando esiste iOS per eliminare un contatto in rubrica devi fare un casino allucinante... Ma inserire lo swipe a sinistra come per le mail, no?

fabrynet

Guarda si sta prendendo paura, me la immagino.

alex

Ma per software desktop intendo proprio i software desktop così con l’interfaccia pensata per il mouse?
Perché se è così mi sembra una gran cagata che Apple sicuramente non farà
Se intendi software di livello desktop, beh con M1 non ci sono limiti in tal senso, basta riprogettare l’interfaccia e tutto può essere fatto.

Poi non so… ma tu vorresti veramente programmare su un tablet?

Luca Lindholm

Caro utente, Apple ha fracassato i maroni alla presentazione del nuovo iPad Pro sul fatto che avesse lo STESSO processore dei Mac, per cui ci si aspetta che possa fare le stesse cose!

Luca Lindholm

Sì, vabbeh, iOS 7 era comunque un sistema mobile, anche per iPad.

Luca Lindholm

Il 7 giugno Apple ha due opzioni:
- Annientare definitivamente la concorrenza in ambito Tablet PC (XCode e altro su iPad Pro);
- Annientare definitivamente la sua serietà (niente software desktop su iPad Pro);

Non so perché, ma propendo per la seconda opzione.

Cara Apple, attenta come ti giochi questa carta...

-.-

Mariux Revolutions

Per iOS 15 non chiedo tanto, giusto due cose: più temi Light/Dark e possibilità di attivazione e disattivazione automatica del risparmio energetico, una delle poche pecche che ancora si porta dietro e per la quale sta indietro rispetto ad Android

biggggggggggggg

Beh ha ragione.
I SoC per iPad sono sempre stati 4 core ad alte prestazioni degli iPhone e GPU a 7-8 core.
A12X era l'A12 con 4 core ad alte prestazioni e 7 core sulla GPU.
L'A14X sarebbe stato la versione a 4 core dell'A14 e 7-8 core sulla GPU.
A14X = M1.

fabrynet

Come per tutti i prodotti Apple.

Felix

Non presenteranno mai un nuovo OS prima di nuovo prodotto, altrimenti poi non resterebbe nulla da presentare del prodotto stesso.

Bob Malo
ADM90

Apple può sempre presentare il suo os per occhiali il 7 in modo da permettere ai vari sviluppatori di sviluppare app per gli occhiali Apple.
Se non sbaglio come presentazione dell’evento c’è una ragazza con gli occhiali…
Se non sbaglio nessuno si aspettava un iMac Mini con soc A12X beta lo scorso anno

Zoro

molto curioso per ios 15, sperando ci siano novità e una bella svecchiata delle icone.

Le nuove emojicon di ipadOS.

AllBlack

Se ne sei convinto tu va bene a tutti...

Appunto, vediamo se la comunicazione volta a far leva sul M1 anche in occasione della presentazione degli ultimi ipad pro è stata solo fuffa oppure se adegueranno il software su iPadOS.
Sarà un WWDC agrodolce a mio parere.

GeneralZod

M1 non è altro che un "A14X" o simile. Il senso che ha è lo stesso di sempre. Solo che siccome sono bravi con la comunicazione non percepisci una linea di PC con SoC mobile, ma un tablet con CPU desktop.

GeneralZod

Se mai ci sarà

AnalyticalFilm

Non aspettatevi miracoli per iPadOS, la strategia che stanno usando è diversa, più lenta e organica.

Ci sarà da aspettare qualche anno prima del cambiamento definitivo.

Il momento della verità per iPadOS ?
Tolto l'effetto wow del MiniLED è tempo di vedere se l'M1 avrà finalmente un senso.

Joel

Mi ricorda il 2013. Non sapevamo nulla di iOS 7, un sistema riscritto da zero. Così come oggi non sappiamo nulla di 15, che potrebbe portare grosse novità. Tra cui la nuova veste grafica. Hype per lunedì!

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere