macOS12, il nome in codice potrebbe essere Mammoth o Monterey

02 Giugno 2021 15

macOs12 potrebbe scegliere come nome in codice Mammoth oppure Monterey, secondo alcuni recenti rumor che, come al solito, prendono spunto dalla registrazione da parte di Apple di nuovi trademark. Apple la prossima settimana settimana terrà la Worldwide Developers Conference 2021 (WWDC 2021), un appuntamento che potrebbe riservare diverse novità e che già è stato al centro di una manciata di indiscrezioni: l'occasione potrebbe insomma darci risposte definitive riguardo al nome della nuova versione del sistema operativo.

La tradizione adottata da Apple di usare alcuni luoghi della California per i nomi in codice dei propri sistemi operativi dura oramai dal 2013 e ha visto la scelta di località suggestive come Yosemite, Big Sur, Mojave ed El Capitan. Non tutti quelli per cui sono stati registrati i nomi finiscono per venire usati, comunque, con esempi come Diablo, Miramar, Skyline, Grizzly e Shasta i cui diritti sono stati acquisiti, sulle prime, e poi abbandonati.


Nel caso di Mammoth, la prima registrazione del trademark risale al giugno del 2013 ed è stato anche l'ultimo ad essere rinnovato in ordine temporale, il 29 aprile scorso. Il nome fa riferimento a Mammoth Lakes, una città tra le montagne della Sierra e non lontano da Yosemite, che serve anche da località sciistica. Insomma, "nei pressi di altri nomi" che negli ultimi anni Apple ha utilizzato per macOS.

Monterey, sempre registrato originariamente nel 2013 e rinnovato lo scorso 2020, sarebbe un'altra valida alternativa, soprattutto pensando alla logica dietro alla scelta dei nomi da parte di Apple. 9to5mac ha infatti notato che, un po' come Yosemite ed El Capitan sono collegati tra di loro, la zona di Big Sur si trova all'interno della contea di Monterey e quindi rappresenterebbe una sorta di continuità "geografica", soprattutto qualora si dovesse optare per un update in continuità con la precedente release. Tra l'altro proprio Monterey è una delle località che, insieme ad altre, è stata richiamata durante alcune presentazioni tenutesi nel corso di precedenti WWDC.

Mammoth potrebbe insomma essere scelto per macOS 12 qualora dovessimo vedere un aggiornamento sostanzioso, Monterey invece per un update meno dirompente. Dovremmo avere notizie certe a breve, vi terremo aggiornati.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Superdio

a me piaccciono quelli con i semi di anice o finocchietto.

Bannato!

Mac OS Molfetta

MartinTech

mah i tarallini sono tipici di tutto il sud italia, non so se siano nati o se siano una specialità tipica di barletta...ad ogni modo buonissimi quelli al pepe o alla cipolla :P

gianni polini

Vero, ed è per questo che è assurdo chiamare “pro” un accessorio di IPhone come MacBook o iMac.
Un laptop “pro”col processore di un iPad…ma scherziamo.
Ripeto bisogna dare il giusto nome alle cose.
Il MacBook dovrebbe chiamarsi “iPhone book” e iMac dovrebbe essere “iPhone desk”, ed essere pubblicizzati come le cuffiette o le custodie.
Ai professionisti dico, restate con macintel finché possibile e poi passate a macchine Windows.
Poi potete avere un iPhone/pad/book come accessori

Superdio

mac os barletta sarebbe stato il top. è dove fanno i taralli, vero?

Andrej Peribar

Manny Calavera.

CAIO MARIOZ
MartinTech
La tradizione adottata da Apple di usare alcuni luoghi della California per i nomi in codice dei propri sistemi operativi dura oramai dal 2013 e ha visto la scelta di località suggestive

secondo me sarebbe stato più bello se avessero scelto di usare i luoghi della Puglia ad esempio...avremmo avuto chicche come:
1. mac os x Modugno (mavericks)
2. mac os x Ischitella (yosemite)
3. mac os x Erchie (el capitan)
4. mac os Savelletri (sierra)
5. mac os Altamura (high sierra)
6. mac os Monopoli (mojave)
7. mac os Castellana (catalina)
8. mac os Barletta (big sur)

:P

Marco
Strefano Bianchi

sorprendetemi

fine

cambia nick o ti bannano

Sarcasmo distratto

è li che fanno i big money

gianni polini

Mmm…immagino/spero in una migliore ottimizzazione per i nuovi processori, ma ormai ho poche speranze.

Apple ha abbandonato il settore pro, imac e MacBook sono solo accessori di iPhone.

Masnia

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere